|  | Commenti |
---|
 |
Francavilla al Mare di fab0569 commento di Clara Ravaglia |
|
Ti crediamo sulla fiducia. Che sia la località ad accomunare in un unico contenitore queste tue foto.
Però ,in senso reportagistico, nulla di caratterizzante le apparenta.
Si tratta di inquadrature molto diverse, larghee e più particolareggiate, in ordine sparso, e cromaticamente senza alcuna similitudine, come il viraggio un po' retrò , malinconico della apertura ( non male, ma avrei mantenuto una tinta molto più leggera, un beige appena accennato) passando poi ad un colore un po' oscuro e semi hdr della cassetta fiori con la scritta STORAGE, in cui infatti si rilevano antiestetici aloni nei contorni delle cose, ancor più notabili, nella lieve sotto esposizione generale. Poi pasi per un colore dal flou, effetto morbido velato, troppo forte , che sporca i colori e più che leggerezza restituisce densità, e infine vedo due bianco e nero, fra loro assai diversi: il promo, della barca, con neri serrati e non decifrabili nei dettagli, mentre quello finale latita nei bianchi. Sono stata severa, ma da queste manchevolezze, e sopratutto mancanze di omogeneità e coerenza formale, potrai trarre spunti di riflessione e di certo successivo miglioramento. In un reportage, anche brevissimo, ci deve sempre essere un comune denominatore, che sia di contenuti, di forme grafiche, di colori, ma deve essere un quid che ne rende ragione , che lo fa ricordare nel bene o nel male, nella vivacità, o nella malinconia, o nella fantasia, o nella minuzia descrittiva, ma che ne giustifichi la creazione e la esistenza. Alle prossime... senza scoraggiarsi.
Comunque, a mio gusto, la 5 è la migliore...
Ciao
Clara
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tramonto a Francavilla al Mare di fab0569 commento di Clara Ravaglia |
|
Complessivamente mi piace assai. Però trovo la base inferiore nera un po' eccessiva come ampiezza nella composizione, e vorrei solo un poco di gradualità in più nel passaggio superiore dal rosso all'arancio. Un lieve ammorbidimento selettivo di quella parte in pst, renderebbe ancor più elegante la transizione cromatica.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Abandoned place 9 di fab0569 commento di gps73 |
|
Un briciolo di rotazione forzata non avrebbe guastato, anzi credo che potrebbe rafforzarne la lettura. |
| |  |
Abandoned place 9 di fab0569 commento di fab0569 |
|
Grazie per il commento. In effetti avrei dovuto creare un reportage (insieme alle altre foto nella mia galleria con lo stesso titolo), ma non mi ricordo come si fa. |
| |  |
Abandoned place 9 di fab0569 commento di -Max- |
|
BN drammatico e spinto che a gusti può anche starci sebbene io lo preferisca sì deciso ma anche leggermente più morbido.
Qui il senso di abbandono c'è poco. L'unica cosa abbandonata è un rifiuto in mezzo alla natura  |
| |  |
| |  |
| |  |
Abandoned place 2 di fab0569 commento di fab0569 |
|
Grazie!
In effetti la sua storia potrebbe essere simile a quella dell'orsacchiotto rosa del film Toy story 3. |
| |  |
| |  |
Abandoned place 2 di fab0569 commento di fab0569 |
|
Grazie del commento.
Ne ho altre nella mia galleria.
Le originali sono a colori e le ho scattate con il filtro art "dramatic tone" della Olympus E-5. Ho elaborato l'immagine con Faststone desaturando i colori e aumentando ulteriormente il contrasto.
Proverò anche la versione da te suggerita. |
| |  |
Abandoned place 2 di fab0569 commento di -Max- |
|
Inquietudine e angoscia unite ad un BN drammaticissimo. Funziona così contrastata ma anche in una versione opposta con un BN etereo, cupo e un po' velato l'avrei vista benissimo IMO  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |