Commenti |
---|
 |
Business Man in the green di stee65 commento di Emanuele Gasparetti |
|
L'accostamento dell'ambiente "selvatico" all' ENGLISHMAN urbano ha tutto un suo perchè...gli estremi si oppongono e si attraggono allo stesso tempo..
Purtroppo l'albero vuoto distoglie, secondo me, l'attenzione dalla figura umana che viene infastidita anche un pochino dal chiarore del cielo alla sue spalle...
Buona comunque l'illuminazione del soggetto
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Edicola di stee65 commento di zal |
|
Non un capolavoro, ma uno scatto carino sì, bella l'inquadratura le linee diagonali portano l'occhio sui due soggetti, giustamente decentrati. Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
E adesso? di stee65 commento di stee65 |
|
Grazie Gianluca per il commento
Effettivamente la posa non è il massimo, anche se l'espressione del viso a me piace.
Succede quando tra amici fotografi amatori, ci si improvvisa anche "modelli"  |
|
|
 |
E adesso? di stee65 commento di gianjackal |
|
Non mi convince la posa, troppo rigida con le braccia distese lungo il corpo. Il resto mi piace.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una magica notte invernale di stee65 commento di stee65 |
|
Luigi T. ha scritto: | molto bella, l'unico neo sono le stelle, ma puoi facilmente rimediare  |
Hai un qualche buon suggerimento? Io non sono riuscito a renderle puntiformi. L'unica soluzione che mi era venuta mente era fare un altro scatto delle stelle (che non ho ancora avuto occasione di fare) |
|
|
 |
|
|
 |
Una magica notte invernale di stee65 commento di moccioso83 |
|
Direi che meriti ancora di più i miei complimenti...non sarei lontanamente capace di fare un lavoro (e avere la tua fantasia!!!!) come questo! complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
Una magica notte invernale di stee65 commento di stee65 |
|
Effettivamente ero in dubbio, ma leggendo "lavori grafici" pensavo più ad immagini parzialmente vettoriali (tipo Illustrator) che a collages di foto.
Come si fa a spostare la foto nell'altra sezione? |
|
|
 |
|
|
 |
Una magica notte invernale di stee65 commento di stee65 |
|
L'immagine è stata ottenuta fondendo tre scatti separati (eseguiti in luoghi e momenti diversi), il progetto dell'immagine è stato pensato solo all'ultimo scatto (paesaggio innevato):
1) Foto diurna del paesaggio innevato, sottoesposta, dove ho già regolato il bilanciamento del bianco in Lightroom per ottenere tonalità bluastre.
17mm (EOS 7D), 1/1250 sec, f/10, 100 ISO, comp. esposizione -1 1/3, ore 15.04.
2) Paesaggio con stelle e via Lattea - 17mm, 58 sec, f/4, 1600 ISO, ore 23.51.
(Effettivamente 1 minuto è già troppo e le stelle sono già delle piccole strisce).
3) Paesaggio durante una notte di luna piena - 20mm, 118 sec, f/8, 400 ISO, ore 22.25.
Il risultato è indubbiamente surreale in quanto non potrebbe esserci luna piena e stelle brillanti nello stesso momento. |
|
|
 |
|
|
br>