Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Colori come forme compositive di Antonio Trincone commento di LucaPette |
|
Antonio Trincone ha scritto: |
un pezzettino di pochi cm di una pubblicità su di una rivista: Class di questa settimana nella fattispecie fotografata in macro. La trama della carta è stata abolita con l'uso di un filtro pittorico in post-produzione |
  Questo è occhio!!!
P.S. Ho dato uno sguardo alla tua galleria. Complimenti. |
|
|
 |
Colori come forme compositive di Antonio Trincone commento di Antonio Trincone |
|
LucaPette ha scritto: | In effetti il titolo calza, mi piace molto il risultato... ma cos'è? non capisco  |
un pezzettino di pochi cm di una pubblicità su di una rivista: Class di questa settimana nella fattispecie fotografata in macro. La trama della carta è stata abolita con l'uso di un filtro pittorico in post-produzione |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tutte le facce di Freud di Antonio Trincone commento di Antonio Trincone |
|
sfinge ha scritto: | ...Antonio ...come mai gli ultimi scatti che proponi sono visioni di " carta " ?
...... mi piacerebbe capire la base di partenza che ti ha portato a questo cambiamento ....ricerca del particolare in esterno prima ......
Luca  |
ti ringrazio per la domanda, la cosa è nata molto prosaicamente dalla mancanza di occasione di "uscire" (per mancanza di tempo) all'esterno alla ricerca del particolare magari con un tele. Allora ripresi per gioco i vecchi tubi di estensione molto economici e provai a fare le solite cose: piccoli fiori, soliti soggetti macro ma l'escursione di perdita di fuoco era molto evidente negli spazi a più dimensioni (lavorando a mano libera) e per prova feci degli scatti su una superfice piana anche per valutare se il fuoco era preciso su tutta la superfice con la macchina in perfetta ortogonalità al piano. Così facendo mi accorsi che quei tubi erano disassati (con molta probabilità) ed ordinai dei tubi Kenko che peraltro mantenevano gli automatismi di fuoco; intanto era partita la ricerca su riviste tipo Donna di Repubblica, poi affinata con libri d'arte come quello di Hopper. A dire il vero la cosa era in incubazione anche prima con la galleria Facce da museo, nata però in maniera diversa: tutte le foto di facce da museo sono fatte col 18-200 a 200 mm; quelle delle gallerie invece on un vecchissimo obiettivo macro e con un 50 con tubi di estensione.
Cogliere nel piccolissimo particolare irriconoscibile, anche su carta, lo trovo un allenamento formidabile per l'occhio fotografico. |
|
|
 |
Tutte le facce di Freud di Antonio Trincone commento di sfinge |
|
...Antonio ...come mai gli ultimi scatti che proponi sono visioni di " carta " ?
...... mi piacerebbe capire la base di partenza che ti ha portato a questo cambiamento ....ricerca del particolare in esterno prima ......
Luca  |
|
|
 |
Tutte le facce di Freud di Antonio Trincone commento di xblues |
|
AAAAHHHH ok... a primo acchitto mi era venuto in mente lo psicologo (non sono un grande amante dell'arte.. so che esisteva un Freud pittore, ma non avevo nemmeno pensato a lui) ... per quello mi ero fatto un sacco di viaggioni... sqsa |
|
|
 |
Tutte le facce di Freud di Antonio Trincone commento di Antonio Trincone |
|
xblues ha scritto: | mmm qui siamo troppo avanti per me...
di cosa si tratta esattamente? |
in che senso troppo avanti?
Lucian Freud è un pittore, l'immagine (come le altre della galleria) sono concentrate sui visi e sugli occhi, sono riprese da un libro con attrezzatura macro e post-processate alla bisogna per eliminare al meglio la trama della carta e restituire quanto più possibile quella pittorica; ovviamente la foto sta nel taglio per gran parte. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Hook di Antonio Trincone commento di Antonio Trincone |
|
robertre ha scritto: | Non la capisco sai!!!!!!
Mah....ciao!r. |
eppure hai una bella signature molto espicativa: rappresentare il mondo nella sua quotidianeità...questo pezzo è di qualche centimetro di carta scelto da un disegno più grande su di una rivista Stagioni d'Italia degli anni '90. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sangiovanni di Antonio Trincone commento di Antonio Trincone |
|
maxgiova ha scritto: | Ciao.
L'immagine, a mio parere, manca della profondità necessaria, nel senso che così com'è si confonde il pavemeno con il muro dove è appeso |
è proprio l'effetto ricercato ed esasperato grazie alla parziale desaturazione
grazie del commento |
|
|
 |
Sangiovanni di Antonio Trincone commento di maxgiova |
|
Ciao.
L'immagine, a mio parere, manca della profondità necessaria, nel senso che così com'è si confonde il pavemeno con il muro dove è appeso il quadro, facendo sembrare il tutto un'unico elemento.
Sicuramente le luci non ti hanno dato una mano, ma l'iserimento nella composizione di un'alltro elemento appoggiato al pavimento rendea sicuramente meglio.
Ciao
Massimo |
|
|
 |
|
|
br>