Commenti |
---|
 |
BEACKROLL2 di lollo1965 commento di looper |
|
vero, si nota decisamente meno il segno nella scia d'acqua
io per la prossima farei che fare una foto ulteriore solo di fondo e acqua, da usare per i rappezzi |
|
|
 |
BEACKROLL2 di lollo1965 commento di Andy63 |
|
Mi piace molto l'idea, senza cornice è decisamente molto meglio, continuano però a vedersi gli interventi in post. Un po' meno che l'altra volta, ma si vedono... Comunque, complimenti |
|
|
 |
BEACKROLL2 di lollo1965 commento di Alby83 |
|
Bella, è un po che mi ci voglio cimentare anche io in questo tipo di foto,
MI SPIEGHI COME SI FA?
Grazie mille
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
WAKEBOARD 2007 Viverone di lollo1965 commento di looper |
|
si vede nella parte centrale in basso il taglio delle foto, sugli schizzi d'acqua, si forma una specie di V
comunque complimenti pensavo lo avessi fatto da terra fermo, non da una barca!! |
|
|
 |
WAKEBOARD 2007 Viverone di lollo1965 commento di lollo1965 |
|
inanzi tutto la cornice lo fatta un po di fretta e concordo con voi e brutttttta per il montaggio non è cosi semplice come dice bark visto che io ero sulla barca in movimento e lo sfondo cambia ogni scatto ( e molto più semplise mettere le macchina sul cavalletto fare una sequeneza poi sul primo scatto aggingere gli altri "stesso sfondo per tutti" )io ho dovuto montare tre scatti il primo quello centrale e l'ultimo per creare uno sfondo e poi aggiungere gki altri infatti si nota che la scia della barca non è reale ma molto piu grossa dell ' originale comunque grazie dei suggerimenti e critiche |
|
|
 |
|
|
 |
WAKEBOARD 2007 Viverone di lollo1965 commento di Bark |
|
La procedura è estremamente semplice..
scatto in raffica con inquadratura fissa, poi in postproduzione si prende un fotogramma come base (ad esempio il primo) e ci si incolla sopra il soggetto ritagliato dai fotogrammi successivi..
In alternativa si può scattare (sempre in raffica) seguendo il soggetto, in postproduzione poi ci sarà da incollare non solo il soggetto ma anche la parte di sfondo che man mano dietro cambia..
Ciao,
Bark |
|
|
 |
WAKEBOARD 2007 Viverone di lollo1965 commento di brunomar |
|
Concordo con tutte le risposte precedenti, anche con il fatto che la foto la trovo bella!
Ti domando ma come si fà a fare questo tipo di montaggio?
Aspettiamo tue notizie così sicuramente faremo delle prove e certamente almeno per le prime 20 o 30 sequenze potrai prenderci in giro te!  |
|
|
 |
WAKEBOARD 2007 Viverone di lollo1965 commento di danimar91 |
|
Concordo con gli altri sulla cornice e sul font...ma la sequenza mi piace, pur con quelle differenze di esposizione che ti hanno già evidenziato.
Ma come si montano questi scatti in sequenza? C'è un software apposito?
Ciao |
|
|
 |
WAKEBOARD 2007 Viverone di lollo1965 commento di menic |
|
Una bella foto ...Rovinata da una bruttissima cornice, scusa se sono così brutale, ma con una cornice del genere...Io avrei lasciato la foto anche senza tutto quel nero,rendendola molto strisciata
Cmq la foto mi piace! ciao  |
|
|
 |
WAKEBOARD 2007 Viverone di lollo1965 commento di Bark |
|
Ci sono degli errori nell'esposizione, ovvero delle differenze fra l'inizio e la fine della sequenza e si vedono sopra al terzo fotogramma..
si sente la mancanza di un po'di aria ai lati..
..il font usato per la didascalia e il titolo è a dir poco atroce, soprattutto con quell'effetto di rilievo.. con un font più semplice saresti riuscito a dare un'aria più "seria" alla foto.
Ciao,
Bark |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sequenza snowboard 2 di lollo1965 commento di mrave |
|
lollo1965 ha scritto: | cavolo non ci avevo pensato
io domani faccio saltare mia suocera però abito al terzo piano  |
ahahahah  |
|
|
 |
|
|
 |
Sequenza snowboard 2 di lollo1965 commento di mrave |
|
ok, domani faccio saltare mio fratello dalla finestra (sarà un metro e mezzo,nn preoccupatevi) cosi lo immortalo
grazie ancora |
|
|
 |
Sequenza snowboard 2 di lollo1965 commento di lollo1965 |
|
no anche perche non avresti il tempo
io lo lasciata fissa sull dente del salto con un diaframma non troppo aperto per avere piu profondita di campo tanto sulla neve non c'e propblema di luce
comunque basta faere un salto di prova tanto i raider staccano sempre li |
|
|
 |
Sequenza snowboard 2 di lollo1965 commento di mrave |
|
grazie mille per la risposta!!
ho una d200 quindi dovrei essere a posto...
ma per la messa a fuoco su cosa la fai?
la modifichi durante lo scatto...
miky |
|
|
br>