Commenti |
---|
 |
Tramonto di professione_reporter commento di Webmin |
|
... valida sia per la scelta della luce che nel tempismo, che ti ha consentito di cogliere la migliore posa del soggetto ritratto, atta a metterlo in relazione con l'elemento grafico a sinistra.
Mario |
|
|
 |
Tramonto di professione_reporter commento di RiccardoC. |
|
Mi piace molto questa tua foto...... Bello il movimento colto dell'uomo che volge lo sguardo verso qualcosa che noi non conosciamo.....
Complimenti
Riccardo |
|
|
 |
Piccoli pensieri di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
aerre ha scritto: | Molto ..molto intensa l'espressione colta del piccolo ...sospesa tra un centro di interesse fuori campo ed un pensiero che si rievoca all'improvviso.
Mi piace quello sguardo che si fissa su qualcosa ...ma che forse sta inseguendo un flusso di pensieri ...piccoli o grandi.
Il bianco nero si mantiene morbido, ...luminoso e ben gestito nonostante la situazione di quel quasi controluce che non toglie limpida leggibilità al primo piano.
L'inquadratura è ampia e manifesta una chiara intenzione di mantenere la lettura del rapporto tra il sogetto e lo spazio circostante. Spazio fisico ....ma anche spazio permeato di luce che si riflette sulle pareti bianche. Credo che proprio quelle pareti colpite dal sole e il desiderio di includere il disegno dei grandi finestroni abbiano avuto gioco nella scelta di una iquadratura di così ampio respiro.
Mi chiedo però se non sarebbe stato il caso di stringere un pò sul soggetto chiudendo a sinistra e in alto. Questo porterebbe lo sguardo del piccolo un pò più in alto, amplificandone la linea di forza a vantaggio dell'intensità espressiva generale.
A  |
Grazie, è davvero un bel commento il tuo.
Non pratico molto il genere, però quando lo faccio preferisco il ritratto ambientato perché mi consente di portare dentro il gusto per la composizione. E mi fa sentire in uno spazio più protetto, dove riesco a muovermi meglio: ecco perché non mi inoltro nel mare aperto del ritratto puro  |
|
|
 |
Tramonto di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Come sempre nei tuoi lavori colpisce la composizione pulita,il tratto deciso,l'attenzione per l'aspetto grafico.
In questa però la luce apporta la giusta dose di poesia.
Molto bravo |
Grazie Pio, dette da te che sei un maestro della composizione queste parole suonano come un bel complimento In questo periodo sto cercando di cambiare, il tentativo è quello di uscire dalla spirale del grafismo fine a se stesso. Sarà dura  |
|
|
 |
Tramonto di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
huncke ha scritto: | molto bella, sembrano due personaggi che stanno recitando su di un palcoscenico. Ha un non so che di definitivo. Interessante l'ombra di luce sulla schiena del soggetto che si sta allontanando.
Forse pende un poco a sinistra.
Hai provato anche in b/n ?
ciaoo  |
Si, c'è una versione b/n. Ma ho preferito la versione a colori perché volevo giocare sul doppio senso: il tramonto del giorno (che si intuisce dalla luce proiettata sulla giacca) e il tramonto dell'uomo che, a fatica, oltrepassa un'ideale linea di demarcazione costituita dal lampione. A cui, se si vuole, si può assegnare una funzione simbolica.
grazie del passaggio  |
|
|
 |
Tramonto di professione_reporter commento di Pio Baistrocchi |
|
Come sempre nei tuoi lavori colpisce la composizione pulita,il tratto deciso,l'attenzione per l'aspetto grafico.
In questa però la luce apporta la giusta dose di poesia.
Molto bravo |
|
|
 |
Tramonto di professione_reporter commento di huncke |
|
molto bella, sembrano due personaggi che stanno recitando su di un palcoscenico. Ha un non so che di definitivo. Interessante l'ombra di luce sulla schiena del soggetto che si sta allontanando.
Forse pende un poco a sinistra.
Hai provato anche in b/n ?
ciaoo  |
|
|
 |
|
|
 |
Piccoli pensieri di professione_reporter commento di aerre |
|
Molto ..molto intensa l'espressione colta del piccolo ...sospesa tra un centro di interesse fuori campo ed un pensiero che si rievoca all'improvviso.
Mi piace quello sguardo che si fissa su qualcosa ...ma che forse sta inseguendo un flusso di pensieri ...piccoli o grandi.
Il bianco nero si mantiene morbido, ...luminoso e ben gestito nonostante la situazione di quel quasi controluce che non toglie limpida leggibilità al primo piano.
L'inquadratura è ampia e manifesta una chiara intenzione di mantenere la lettura del rapporto tra il sogetto e lo spazio circostante. Spazio fisico ....ma anche spazio permeato di luce che si riflette sulle pareti bianche. Credo che proprio quelle pareti colpite dal sole e il desiderio di includere il disegno dei grandi finestroni abbiano avuto gioco nella scelta di una iquadratura di così ampio respiro.
Mi chiedo però se non sarebbe stato il caso di stringere un pò sul soggetto chiudendo a sinistra e in alto. Questo porterebbe lo sguardo del piccolo un pò più in alto, amplificandone la linea di forza a vantaggio dell'intensità espressiva generale.
A  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ortisei di professione_reporter commento di rrrrossella |
|
Ciao Paolo,
carina questa foto, pulita e dalla piacevole geometria… forse troppo invasiva la scritta (puoi sicuramente proporla per la loro pubblicità! ).
Ma... proprio tu Paolo: come mai in bianco e nero?!?!?!
Ciao,
Rossella |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panni di professione_reporter commento di wizard |
|
Sisto Perina ha scritto: | Più che panni le interpreto come impronte (ombre) di umana presenza...
ed è in questa direzione che forse si dovrebbe cercare una lettura che vada oltre la semplice natura grafica stampata sulla parete: elementi che, seppur indirettamente, rimandano ad altre conoscenze e vissuti... |
Quoto in pieno ed aggiungo che il B/N è favoloso. Tonalità di grigio e nero stupende.  |
|
|
 |
|
|
 |
Panni di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Sisto Perina ha scritto: | Più che panni le interpreto come impronte (ombre) di umana presenza...
ed è in questa direzione che forse si dovrebbe cercare una lettura che vada oltre la semplice natura grafica stampata sulla parete: elementi che, seppur indirettamente, rimandano ad altre conoscenze e vissuti...
Ho forzato forse troppo?... mah
ciaoo |
Non hai forzato la mano, la tua lettura non fa una piega. Quelle ombre disegnano sul muro una famiglia. Questo vuol dire che ho toppato con il titolo. A volte sbagliamo titolo per un'eccessiva enfasi che ci fa andare oltre il significato della foto. A volte, come in questo caso, lo sbagliamo per un eccesso di minimalismo...l'errore peggiore!
Grazie del commento  |
|
|
 |
|
|
 |
Panni di professione_reporter commento di Webmin |
|
Sisto Perina ha scritto: | Più che panni le interpreto come impronte (ombre) di umana presenza...
ed è in questa direzione che forse si dovrebbe cercare una lettura che vada oltre la semplice natura grafica stampata sulla parete: elementi che, seppur indirettamente, rimandano ad altre conoscenze e vissuti...
Ho forzato forse troppo?... mah
ciaoo |
... condivido.
Mario |
|
|
 |
Panni di professione_reporter commento di Sisto Perina |
|
Più che panni le interpreto come impronte (ombre) di umana presenza...
ed è in questa direzione che forse si dovrebbe cercare una lettura che vada oltre la semplice natura grafica stampata sulla parete: elementi che, seppur indirettamente, rimandano ad altre conoscenze e vissuti...
Ho forzato forse troppo?... mah
ciaoo |
|
|
br>