Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Luna illumina l'Isola Lachea di Francesco Girone commento di pepo55 |
|
Veramente gran bello scatto...la luna ti ha dato una illuminazione fantastica mostrando quelle gradazioni di blu del cielo.
L'esposizione è la cosa che più mi piace in effetti, oltre alla resa cromatica.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'Etna Arrabbiata di Francesco Girone commento di Francesco Girone |
|
Ieri stavo andando da un amico a cena e come sempre ho portato la mia 400d e cavolo nonostante non avevo il treppiedi con me ho dovuto fare sta foto a 1600 iso con un po di ritardo ho aperto tutto il diaframma ma era buio praticamente si vedeva solo la colata lavica !!!! l'ho voluta postare per rendere l'idea anche se ci andrò la prossima volta con un treppiedi |
|
|
 |
Acitrezza scalo di allaggio di Francesco Girone commento di nurse |
|
il 17-50... te lo consiglio! appena preso, non ho avuto il tempo neanche di cambiaro in firma ma ci ho scattato qualcosina ed al più presto posterò le prime foto... è molto molto buono!!! |
|
|
 |
Acitrezza scalo di allaggio di Francesco Girone commento di Francesco Girone |
|
puntamarina ha scritto: | Francesco Girone ha scritto: | se avrei inquadrato lo sfondo del mare vi assicuro che era peggio ho preferito i lpaesaggio con la chiesa per far vedere che terra e mare sono uniti con la barca in primo piano, qui siamo nello scalo dove i mastri d'ascia costruiscono le barche è normale ci sia confusione ehehe ma comunque stupendo sto sito perche puntualmente mi date una mano !!!!
GRAZIE  |
Avessi, sarebbe stato.
Mi unisco ai complimenti per il forum.
Si leggono libri, si studiano le foto sulle riviste, si fanno prove ma i consigli dispensati qui hanno uno spessore diverso, finalmente qualcuno che apprezza o distrugge la tua foto ma con coglizione di causa, la foto successiva sarà sicuramente migliore. |
a volte per me l'italiano è un optional ahahahah |
|
|
 |
Acitrezza scalo di allaggio di Francesco Girone commento di puntamarina |
|
Francesco Girone ha scritto: | se avrei inquadrato lo sfondo del mare vi assicuro che era peggio ho preferito i lpaesaggio con la chiesa per far vedere che terra e mare sono uniti con la barca in primo piano, qui siamo nello scalo dove i mastri d'ascia costruiscono le barche è normale ci sia confusione ehehe ma comunque stupendo sto sito perche puntualmente mi date una mano !!!!
GRAZIE  |
Avessi, sarebbe stato.
Mi unisco ai complimenti per il forum.
Si leggono libri, si studiano le foto sulle riviste, si fanno prove ma i consigli dispensati qui hanno uno spessore diverso, finalmente qualcuno che apprezza o distrugge la tua foto ma con coglizione di causa, la foto successiva sarà sicuramente migliore. |
|
|
 |
Acitrezza scalo di allaggio di Francesco Girone commento di Francesco Girone |
|
piu che obiettivo diciamo quella ciofeca del 18-55 in corredo con la 400d ma presto verra rimpiazzato dal tamron 17-50 l'obiettivo in corredo lo sto spremendo a dovere utilizzando al massimo il diaframma e i tempi di esposizione per dar piu profondità e itidezza a queste tipo di immagini ma voglio fare il salto di qualità !!!! |
|
|
 |
|
|
 |
Acitrezza scalo di allaggio di Francesco Girone commento di Francesco Girone |
|
se avessi inquadrato lo sfondo del mare vi assicuro che era peggio ho preferito i lpaesaggio con la chiesa per far vedere che terra e mare sono uniti con la barca in primo piano, qui siamo nello scalo dove i mastri d'ascia costruiscono le barche è normale ci sia confusione ehehe ma comunque stupendo sto sito perche puntualmente mi date una mano !!!!
GRAZIE  |
|
|
 |
|
|
 |
Acitrezza scalo di allaggio di Francesco Girone commento di _SeRe_ |
|
Io avrei cercato di inquadrare con il mare di sfondo...c'è troppa confusione in questa foto... so che già di per se è confusionario il posto, però secondo me potresti provare angolazioni diverse...
e occhio all'ombra tagliata... |
|
|
br>