Commenti |
---|
 |
Smile, please di flapane commento di flapane |
|
Ti ringrazio.
Senza dubbio anche io avrei aperto di più, se non fosse per limitazioni tecniche della lente.
ciao |
|
|
 |
Smile, please di flapane commento di click-clack |
|
ottimo tempismo, bravo.
Io comunque avrei diaframmato un po meno (es f2.8-3,5) per isolare meglio i ciclisti dallo sfondo che disturbano l'immagine e l'attenzione sul soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
Il pozzo magico di flapane commento di flapane |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Sono in dubbio se stia meglio in "Varie" o rappresenti, come credo, un "istante particolare". Nel dubbio, l'ho inserita in questa sezione. |
|
|
 |
Le stelle di Cracovia di flapane commento di flapane |
|
Inizialmente avevo intenzione di fare proprio così, ma la frenesia del ballo e l'impossibilità di usare il flash, facevano sì che si ottenesse un mosso uniforme, cosa che non gradivo.
Questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere, evitando di allungare ulteriormente i tempi.
 |
|
|
 |
Le stelle di Cracovia di flapane commento di bobo3361 |
|
mi sembra un pò troppo congelata....
forse con un tempo più lungo, e quindi i ballerini in movimento, avrebbe raccontato di più.... |
|
|
 |
Le stelle di Cracovia di flapane commento di flapane |
|
Condizioni di luce al limite, e gentile richiesta di non usare flash ma... si fa quel che si può.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spirali di flapane commento di flapane |
|
Grazie a tutti per i commenti e per i suggerimenti sulla composizione della scena. E'vero, ho fatto la figura del pivellino... tanta era la foga nell'aspettare che non passasse nessuno per qualche secondo, che ho dimenticato di chiudere il diaframma.  |
|
|
 |
Spirali di flapane commento di Gennaro Morga |
|
innanzitutto complimenti la tua foto mi piace ed hai avuto occhio nel notarla ....
chiaramente come ti hanno fatto notare ci sono cose da limare come il diaframma , mentre da un punto di vista compositivo avrei dato più respiro in basso in quanto il pavimento lo trovo molto interessante , ed avrei cambiato l'angolo di ripresa in modo tale da inquadrare al meglio la finestra....
un saluto e a presto |
|
|
 |
Spirali di flapane commento di Piergiulio |
|
trovo l'impronta materica interessante..ma tecnicamente non molto corretta..come suggeritoti..f4,5 ha creato perdita di nitidezza ai bordi e soprattutto sul meraviglioso pavimento al qualle avrei dato maggior risalto..trovo infatti la parte bassa trotto stretta..
L'occhio c'è..ora devi affinare la tecnica..
ma siamo tutti per te..e pronti ad aiutarti..
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
|
|
 |
Spirali di flapane commento di MauMa |
|
ciao l'f4,5 si fa sentire molto a livello nitidezza ai bordi soprattutto il primo piano a sx ne risente.personalmente avrei cercato di defilare un po lo scatto incentrando l'attenzione sulla parte a dx che la trovo interessante invece di far occupare mezzo fotogramma al muro centrale, ma questa è una mia visione ed io nn ero li.
Bello il gioco di luci e fantastico il posto.
ciao,
maurizio |
|
|
 |
Spirali di flapane commento di essedi |
|
Bella composizione e buono anche il bn,da rifilare appena un pelino a sinistra e recuperare qualche alta luce.  |
|
|
 |
Spirali di flapane commento di flapane |
|
Rundetårn, torre del '600 utilizzata come osservatorio astronomico, il cui scienziato più eminente è stato l'astronomo danese Tycho Brahe.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Si apra il sipario di flapane commento di Sisto Perina |
|
Magari inflazionato come punto di ripresa ma non certo come soggetti al di là del finestrino...
A mio avviso trovo che lo scatto possa avere lo stesso peso anche togliendo la parte sinistra, concentrandosi con u taglio solo su ragazzo e paesaggio di un unico finestrino
ciaoo |
|
|
 |
|
|
br>