|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Consiglio per mostra di Diego commento di Mauroq |
|
Mi piace molto di piu' , senz'altro ha acquistato l'ombra del terzo incomodo sul muro, un elemento in piu'  |
| |  |
Consiglio per mostra di Diego commento di Diego |
|
...mmhhh... il risultato è schiacciante.
Riguardo al lampione l'ho lasciato in modo da dare una certa scenografia alla scena e anche perché guardando molte street di professionisti(sia contemporanei che passati) noto spesso che il soggetto della foto non viene necessariamente isolato bensì ci sono diversi dettagli o oggetti potenzialmente di distrazione. Quindi un pò per scenografia un pò condizionato dalle foto che ho visto avevo scelto di lasciarlo.
La smorfia della ragazza in piedi la vedevo azzeccata però anche io la trovo troppo statica.
Mi do un'altra chance, metto un secondo scatto: via il lampione e ragazza in piedi spostata a destra.
Grazie pocket per gli auguri e naturalmente grazie a tutti per le risposte pronte e sincere  |
| |  |
| |  |
Consiglio per mostra di Diego commento di _NN_ |
|
Concordo con il giudizio espresso da chi mi ha preceduto.
Il "problema" sta nella posa poco univoca della ragazza in piedi. Come sempre avviene è questione di attimi, un'espressione differente un attimo dopo ed il messaggio, forse sarebbe arrivato così come era stato pensato.
Niente cestino, perchè la foto, come già detto, è ben strutturata, ma trova qualcosa di più rappresentativo del genere per la mostra (a proposito ... in bocca al lupo... ).
 |
| |  |
| |  |
Consiglio per mostra di Diego commento di Mauroq |
|
Secondo il mio parere scena un po' debole, il lampione tagliato e' troppo presente nella composizione, se lo copri con una mano l'attenzione viene indirizzata esclusivamente sui tre,  |
| |  |
Consiglio per mostra di Diego commento di amedeo dtl |
|
la foto non strapparla perchè è ben costruita ma il messaggio, almeno a me, non arriva. Non si capisce che l'amichetta è "il terzo incomodo" soprattutto perchè con il suo sguardo fermo e la sua posizione determinata pertecipa in modo attiva alla composizione e alla foto, quindi, più che un incomodo, è una presenza determinante. Tuttavia se non ci fosse sarebbe una banale foto rubata......
Magari se tu avessi un'altro scatto uguale ma con una diversa posizione dell'amica-incomodo (la immagino di spalle ai suoi amici e un pò imbarazzata e scocciata) il messaggio arriverebbe e come.
Così come la proponi non comunica ciò che vuoi trasmettere |
| |  |
Consiglio per mostra di Diego commento di Diego |
|
Sto preparando alcune foto per una mostra di fotografia street.
Il mio problema principale è che quando scatto una foto che mi piace molto la guardo e riguardo e dopo 1 2 3 settimane che la guardo...alla fine non mi piace più!
Questa foto io l'ho trovata molto simpatica, "il terzo incomodo" che esce con l'amichetta la quale flirta con un ragazzo. Purtroppo anche in questo caso più passa il tempo più la guardo e meno interessante la trovo.
Il mio fidato consigliere personale(la mia ragazza) me l'ha bocciata.
Io sono indeciso...
Arriva il messaggio che vorrei trasmettere?Strappa un sorriso?Strappo la foto?
Help!  |
| |  |
Scale mobili di Diego commento di Mauroq |
|
Secondo me dovevi scattare qualche attimo prima, la figura doveva forse essere piu' grande, anche perche' inevitabilmente l'occhio va su di lui, ottima la nitidezza considerando una luce infame, insomma mi sarei aspettato un mosso, anche il gioco delle linee e' aprrezzabile, come pure la scelta del colore  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tourists out the box di Diego commento di Diego |
|
mirasuri ha scritto: | Sono d'accordo con entrambi: giustissima l'osservazione che ci si sarebbe potuti concentrare su una scena in particolare per suscitare più interesse verso la foto, ma questa rimane comunque particolarmente gradevole per l'alternanza di luci (la parte sovraesposta non è eccessivamente bruciata e non dà fastidio), i colori e la nitidezza generale.
Anche la cornice secondo me dona  |
Grazie per il commento mirasuri sono d'accordo anche io |
| |  |
Tourists out the box di Diego commento di mirasuri |
|
Frank66 ha scritto: | Se devo devo essere sincero mi sembra che il fotografo si sia concentrato sul 'bersaglio grosso', cioè il curioso (e plurifotografato) allestimento esterno del negozio, tralasciando di focalizzare l'attenzione su qualche particolare di ciò che gli si svolgeva intorno e che poteva risultare più interessante |
Diego ha scritto: | a me piaceva la differenza di luce ai lati con le relative scenette e soprattutto i colori generali della foto. |
Sono d'accordo con entrambi: giustissima l'osservazione che ci si sarebbe potuti concentrare su una scena in particolare per suscitare più interesse verso la foto, ma questa rimane comunque particolarmente gradevole per l'alternanza di luci (la parte sovraesposta non è eccessivamente bruciata e non dà fastidio), i colori e la nitidezza generale.
Anche la cornice secondo me dona  |
| |  |
| |  |
Tourists out the box di Diego commento di Diego |
|
'mortè non mi ero accorto delle altre foto !
Incredibile quanto piace ai giapposauri, io due volte ci son passato e due volte li ho beccati divertiti a farsi foto.
Si frank, sicuramente mi sono lasciato sedurre dal facile bersaglio senza curare troppo la scena intorno ma per lo meno a me piaceva la differenza di luce ai lati con le relative scenette e soprattutto i colori generali della foto.
Grazie per l'attento commento e la tiratina di orecchie . |
| |  |
Tourists out the box di Diego commento di frank66 |
|
Se devo devo essere sincero mi sembra che il fotografo si sia concentrato sul 'bersaglio grosso', cioè il curioso (e plurifotografato) allestimento esterno del negozio, tralasciando di focalizzare l'attenzione su qualche particolare di ciò che gli si svolgeva intorno e che poteva risultare più interessante.
Mi riferisco in questo caso alla scenetta che si svolge sulla dx (quella sovraesposta ), con la fotografa e la bimba dietro che sembra imitarne il gesto. Indubbiamente è questa la parte più interessante della scena, caratterizzata oltretutto da una bella luce, alla quale valeva la pena dedicare uno scatto più ravvicinato.
A be vedere il grosso baule non è che sia un oggetto così interessante da immortalare, ma interessanti possono esseere le situazioni che gli si creano intorno con la gente incuriosita. Però bisogna selezionare e avvicinarsi. Altrimenti, come in questo caso, si rischia di ottenere una foto troppo dispersiva
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |