Commenti |
---|
 |
baby hokey II di luciano72 commento di luciano72 |
|
Questa a dire il vero è stata fatta a iso 280 e non 400 come detto.
La focale era infatti a 85mm e non 300 ma per ottenere un tempo un pò veloce ho dovuto comunque chiudere a f 5.6 |
|
|
 |
baby hokey II di luciano72 commento di luciano72 |
|
Seconda foto di un per me esperimento. (foto sportive)
Considerando che lo zoom che possiedo ha una luminosità 4 5.6 ho dovuto lavorare a iso 400 che per le mie abitudini sono molti.
Datemi qualche consiglio. |
|
|
 |
Baby hokey di luciano72 commento di luciano72 |
|
Gaetano Zaccone ha scritto: | Bè lo scatto è un vero esperimento ma che valore ha, a che distanza hai utilizzato lo zoom ? Avrei pittosto fatto qualche scatto interessante ai piccoli cuccioli sul ghiaccio. (spero che da quello che dici nel post tu l'abbia fatto)
Ti dò comunque tanto onore per come sei riuscito a fare risaltare il ghiaccio.
Ma non mi dire che hai avuto fortuna nell'ingaggio più di là non poteva andare scusami.  |
Lo scatto è come ho detto uno di una serie fatti durante la partita.
Ho postato questo perche mi piaceva il momento della foto (iniziava la sfida) e la fortuna non è stata nel sapere che il disco era in quella zona ma di prenderlo a mezz'aria dando ancor più il senso di inizio delle "ostilita".
Poi non ho postato altri scatti che ritraevano i bambini per eventuali problemi di autorizzazione (non so come funziona in questo campo la liberatoria).
Io comunque ero a circa 15 metri ho scattato in raw a f 5.6 iso 400 a 1/180s.
Devo effettivamente dire che abituato com'ero prima della K10 il rumore mi sembra inesistente.
Grazie comunque del tuo parere e della visita, sono sempre ben accette.
Ciao |
|
|
 |
Baby hokey di luciano72 commento di Gaetano Zaccone |
|
Bè lo scatto è un vero esperimento ma che valore ha, a che distanza hai utilizzato lo zoom ? Avrei pittosto fatto qualche scatto interessante ai piccoli cuccioli sul ghiaccio. (spero che da quello che dici nel post tu l'abbia fatto)
Ti dò comunque tanto onore per come sei riuscito a fare risaltare il ghiaccio.
Ma non mi dire che hai avuto fortuna nell'ingaggio più di là non poteva andare scusami.  |
|
|
 |
Baby hokey di luciano72 commento di luciano72 |
|
teobonjour ha scritto: | Sento il suono delle raffiche eheh...
Beh, sembra buono il recupero, non c'è particolare rumore..
La composizione è un po' caotica, è al 100%?
t |
A dire il vero questo è uno scatto singolo (ho comunque usato molto la raffica nell'arco della giornata). La composizione è stata tagliata leggermente ai bordi in quanto sulla sx era presente parte del pattino dell'arbitro che scodellava il disco.
la raffica non l'ho usata proprio perchè sapevo che in quel momento il disco doveva cadere, poi ho avuto fortuna a scattare proprio nell'istante esatto.
In che senso la composizione caotica?
Grazie e ciao. |
|
|
 |
Baby hokey di luciano72 commento di teobonjour |
|
Sento il suono delle raffiche eheh...
Beh, sembra buono il recupero, non c'è particolare rumore..
La composizione è un po' caotica, è al 100%?
t |
|
|
 |
Baby hokey di luciano72 commento di luciano72 |
|
Tentativi di foto ad uno sport che non conosco e praticato da bimbi.
Ho usato il sigma 70 300 alla massima focale. La foto era un pò buia ma ho tentato di recuperarla i post prod.
Consigliatemi |
|
|
 |
Entrata di luciano72 commento di luciano72 |
|
Grazie ziomauri, per la presenza hai perfettamente ragione, ci vorrebbe qualcosa. Per la luce purtroppo ero con il sole abbastanza alto ma pensavo di sopperire con il gioco di luce forte mitigato dalla presenza dell'ombra all'interno dell'entrata.
grazie mille dei tuoi consigli. |
|
|
 |
Entrata di luciano72 commento di ZioMauri29 |
|
Dal punto di vista dell'inquadratura hai fatto la scelta migliore, piazzandoti esattamente al centro dell'ingresso..
Peccato che la luce sia un po' troppo intensa e che la luminosità sia un po' troppo alta sulla sinistra, dove ha intaccato anche la resa della pianticella e del suo verde..
Sai che c'è? che manca una presenza, un gattino, un cane, una figura, che la completi, che la movimenti un po'..
Così pare troppo fissa e fine a se stessa, e non morde.. non attira, non richiama l'attenzione.. al di là della perfezione o meno dell'inquadratura e delle scelte tecniche dello scatto..  |
|
|
 |
|
|
 |
Lungolago di luciano72 commento di Michael |
|
mauro8 ha scritto: | una bella immagine distensiva e pulita!  |
Quoto, ottimi i toni di colore.  |
|
|
 |
Lungolago di luciano72 commento di luciano72 |
|
Grazie mauro e biagio (sempre molto gentile).
Anche a tè zarac grazie del passaggio. Purtoppo ho passato la giornata intera senza neanche' l'ombra di una nuvola (che sfiga....).
a parte gli scherzi hai ragione ma non volevo mettercela in pp, grazie |
|
|
 |
Forme 2 di luciano72 commento di luciano72 |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Luciano, si.. per il taglio sotto mi riferivo a quello che hai fatto in forme2-variante.jpg.. ma il taglio sulla destra per togliere quel profilo del muro per me non serve, meglio nella versione originale o in forme2-originale.jpg. Per quanto riguarda la correzione prospettica invece, ottimo lavoro, è proprio quello che intendevo!  |
Grazie |
|
|
 |
Forme 2 di luciano72 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Luciano, si.. per il taglio sotto mi riferivo a quello che hai fatto in forme2-variante.jpg.. ma il taglio sulla destra per togliere quel profilo del muro per me non serve, meglio nella versione originale o in forme2-originale.jpg. Per quanto riguarda la correzione prospettica invece, ottimo lavoro, è proprio quello che intendevo!  |
|
|
 |
Lungolago di luciano72 commento di zarak |
|
una bella vista... molto rilassante.forse qualche nuvoletta non starebbe male.  |
|
|
 |
Lungolago di luciano72 commento di biagio |
|
molto bello questo scatto. Un bel paesaggio molto ben composto e con dei bei colori naturali
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Forme 2 di luciano72 commento di luciano72 |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Eppure avrei preferito vedere una ripresa perfetta dal punto prospettico.. con l'elemento metallico tra le due finestre perfettamente al centro e col punto di fuga proprio al centro del lato superiore.. così soffre un po' di decentramento prospettico che la penalizza..
Il nero della parte bassa mi sembra un po' troppo eccessivo, avrei tagliato dritto al livello dei primi o secondi elementi orizzontali che delimitano i vetri delle finestre..
Bello il riflesso del cielo sui vetri, e le forme dei gabbiani, sembrano quasi riflessi per davvero.. simpatiche le due frondine che si affacciano dal limite superiore della struttura..
Il b/n con queste tinte riprende bene la struttura metallica e i riflessi dei vetri.. anche se forse un b/n un po' più deciso non ci starebbe male..
Per la questione della prospettiva, proverei a correggerla velocemente e con la massima precisione in pw.. |
Inanzitutto grazie dei consigli.
Se non ho capito male intendi una variazione così?
Se è giusto nell'originale il nero non mi dava fastidio in quanto contrastava ancora di pù la foto e lo spigolo in alto a dx dava un poco più di movimento.
ripeto comunque che tutti i pareri servono ed il tuo mi ha comunque fatto pensare diversamente alla foto. Gtazie |
|
|
 |
Forme 2 di luciano72 commento di ZioMauri29 |
|
Eppure avrei preferito vedere una ripresa perfetta dal punto prospettico.. con l'elemento metallico tra le due finestre perfettamente al centro e col punto di fuga proprio al centro del lato superiore.. così soffre un po' di decentramento prospettico che la penalizza..
Il nero della parte bassa mi sembra un po' troppo eccessivo, avrei tagliato dritto al livello dei primi o secondi elementi orizzontali che delimitano i vetri delle finestre..
Bello il riflesso del cielo sui vetri, e le forme dei gabbiani, sembrano quasi riflessi per davvero.. simpatiche le due frondine che si affacciano dal limite superiore della struttura..
Il b/n con queste tinte riprende bene la struttura metallica e i riflessi dei vetri.. anche se forse un b/n un po' più deciso non ci starebbe male..
Per la questione della prospettiva, proverei a correggerla velocemente e con la massima precisione in pw.. |
|
|
br>