Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Incontro di Aliante commento di Aliante |
|
Un grandissimo ringraziamento a tutti!
Purtroppo il posatoio era quello che era, il parallelismo del sensore è il massimo che son riuscito ad ottenere nell'istante in cui i soggetti erano vicini e davano un senso allo scatto.
Grazie ancora e ciao a tutti
Gabriele |
|
|
 |
Incontro di Aliante commento di Squartapolli |
|
...le gocce stavolta non ci sono.. ma dell'inesauribile filone bagnato vedo con piacere che hai conservato l'invidiabile qualità
La scena ripresa, al di là delle difficoltà tecniche che come note crescono in maniera direttamente proporzionale con l'ingrandimento, è bellissima per il tempismo!
I due soggetti sembrano parlarsi da tanto l'azione è ripresa bene!
Per me penalizza solo un po' l'ambientazione grigiastra... ma lì erano e lì ce li dovevamo tenere!! |
|
|
 |
Incontro di Aliante commento di olpi |
|
ok
n.b
con i tubi di prolunga si possono fare ottimi scatti a basso costo
piero |
|
|
 |
Incontro di Aliante commento di Mr.T |
|
Bè anche se l'uso del flash si nota per alcuni leggeri riflessi e per l'ombra creata in primo piano, l'immagine resta molto gradevole e di notevole impatto! forse però non eri perfettamente parallelo però non riuscendo a focheggiare bene la cocci come la formica! |
|
|
 |
Incontro di Aliante commento di facciofoto01 |
|
troppo curiosa, bellissimi i soggetti!! non sono un'amante della luce del flash, ma è questione di gusti.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Incontro di Aliante commento di Aliante |
|
Intanto grazie a tutti per la visione e i graditissimi commenti.
Ho scattato a 1/320 di sec f32 utilizzando il flash Metz 48 AF1 con un cartoncino bianco posto sopra la parabola per diffondere meglio la luce e messa.
La fotocamera è sempre la D50 con il 105 Sigma. Per ottenere un maggior ingrandimento ho fissato, in modo molto artigianale, un 50 f2 manual focus Minolta (parte del mio vecchio corredo fotografico) rovesciato.
La distanza tra l'obbiettivo e i soggetti era veramente di pochi centimetri, l'inquadratura è così come la vedete, ho solo tolto una piccola parte in basso perchè mi disturbava la parte in ombra del muretto.
Visto che mi piace il genere forse dovrei cominciare a pensare a dei tubi di prolunga o se avete altri consigli ben accettati.
Grazie ancora e buona serata. |
|
|
 |
Incontro di Aliante commento di pigi47 |
|
Mi sembra abbia posto la maggior attenzione al soggetto più difficile. Vedere una formica così nitida e da vicino non è cosa da tutti i giorni.
Anch'io sarei curioso di capire con cosa ed i dati utilizzati per formare questa immagine. |
|
|
 |
Incontro di Aliante commento di massimo albertoni |
|
L'immagine è bellissima... la maf sulla formica è ottima ma viene meno sulla coccinella, per via del forte ingrandimento... sarebbe interessante sapere i dati di scatto e l'attrezzatura usata... comunque complimenti per lo scatto notevole!  |
|
|
 |
Incontro di Aliante commento di onaizit8 |
|
Curioso incontro. Colori molto vividi e immagine intrigante per il contrasto dei toni. Ciao Tiziano |
|
|
 |
Incontro di Aliante commento di antonio Pica |
|
bella foto,e bella la tua galleria
come mai non metti mai i dati di scatto e l'attrezzatura usata????? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mi avvicino con cautela di Aliante commento di valter |
|
Ottimo ingrandimento.
Buonissima gestione del flash.
Certo, la messa afuoco non è facile, però ame senbra ok.
Forse più che fuori fuoco, sono le leggere aberrazioni naturali
che nascono a f/32. |
|
|
 |
Mi avvicino con cautela di Aliante commento di olpi |
|
Il soggetto non mi sembra molto nitido forse una non perfetta mf che daltronde a questi ingrandimenti non e facile da ottenere.
piero |
|
|
 |
|
|
 |
Mi avvicino con cautela di Aliante commento di Aliante |
|
Grazie Pigi47,
ho scattato a f32, di piu' non potevo! e a mano libera.
1/250 di secondo, flash con pannellino riflettente e lente davanti all' obbiettivo.
Ciao |
|
|
br>