Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cala Grande - Monte Argentario di chicken76 commento di Planar |
|
Atmosfera rilassante ed avvolgente, mi piace anche il taglio che conferisce tranquillità all'immagine, la composizione con il riflesso di luce che separa la barchetta dalla terra ferma, i colori poi sono splendidi, ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
È tutta colpa della Luna... di chicken76 commento di chicken76 |
|
"Il paesaggio è la particolare fisionomia di un territorio determinata dalle sue caratteristiche fisiche, antropiche, biologiche ed etniche; ed è imprescindibile dall'osservatore e dal modo in cui viene percepito e vissuto.
Il paesaggio è esposto a significati talmente ampi, variegati e molteplici, da rendere arduo qualsiasi tentativo di circoscrizione." |
|
|
 |
|
|
 |
È tutta colpa della Luna... di chicken76 commento di chicken76 |
|
« È tutta colpa della Luna
quando si avvicina troppo alla Terra
fa impazzire tutti. »
(William Shakespeare, Otello atto 5, scena 2, v. 109-11)
__________________
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Cala Grande - Monte Argentario di chicken76 commento di chicken76 |
|
Cosimo M. ha scritto: | La versione verticale è migliore perchè insieme allo stupendo cielo che è il protagonista della foto, anche il mare appare con la sua texture e addirittura con alcuni scogli emersi che arricchiscono l'immagine.
Nella versione orizzontale invece, la texture del mare è poco leggibile, e c'è un'area poco definita di ombra chiusa a sinistra con riflessi luminosi fastidiosi.
|
Grazie.... |
|
|
 |
|
|
 |
Cala Grande - Monte Argentario di chicken76 commento di Cosimo M. |
|
Chicken, il punto non è se è meglio la versione orizzontale o verticale, ma il perchè.
La versione verticale è migliore perchè insieme allo stupendo cielo che è il protagonista della foto, anche il mare appare con la sua texture e addirittura con alcuni scogli emersi che arricchiscono l'immagine.
Nella versione orizzontale invece, la texture del mare è poco leggibile, e c'è un'area poco definita di ombra chiusa a sinistra con riflessi luminosi fastidiosi.
In entrambe le versioni la composizione è semplice ed equilibrata.
Una versione orizzontale con i "contenuti" di quella verticale sarebbe stata ancora meglio.
Su juza hanno preferito l'orizzontale, probabilmente perchè, quando c'è un'ampia presenza dell'orizzonte è il formato che troviamo più istintivo non soffermandosi sugli elementi di cui ho parlato. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>