|  | Commenti |
---|
 |
palermo bikes di glamdring commento di glamdring |
|
Nero grazie!
E Clara anche a me dava la stessa impressione la macchina, sottolineata dal tipo alla finestra che guardandola (nel mio dialetto) sembrava dire 'e tu che minchia ci facisti cca'...)
Grazie  |
| |  |
palermo bikes di glamdring commento di Clara Ravaglia |
|
La macchina fluisce quasi intimidita fra l'assembramento di biciclette. Quasi quasi facciamo il tifo per lei, dato che stavolta si trova in minoranza.... e il bello è che le bici in sfondo paiono quasi cavalcare il tetto della macchina.
E che bel tono di colore, che ha la forza emotiva di un deciso bianco e nero.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
palermo bikes di glamdring commento di glamdring |
|
Nel 1895 si aprì in via Divisi a Palermo il primo negozio di biciclette del luogo,
un mezzo che avrebbe fatto ribattezzare il troncone della via Divisi come "via dei Biciclettai"
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
... di glamdring commento di Ueda |
|
glamdring ha scritto: | e Ueda non sono il ratto belga (ahime') nessun rebus. |
Non intendevo i torcibudella del belga ma proprio un rebus visivo (un quadro)
le due donne= le nonne (scritta sul muro)
l'uomo piegato= ultras (sinonimo di tifoso esaltato, quindi si presume giovane)
quasi come una vignetta de la settimana enigmistica, non sono mai riuscito a decifrarne uno, roba da grandi per me...ma le vignette son carine  |
| |  |
... di glamdring commento di glamdring |
|
lilian, pex, facciofoto, nero, ueda, belga, grazie a tutti!
Forse l'unica relazione che c'e' è quella fra le due donne e la famazza che mi attanagliava le viscere.. e Ueda non sono il ratto belga (ahime') nessun rebus.
Comunque quello che mi ha fatto scattare è stato l'abbigliamento ed il gesto simile delle due donne, le scarpe di tutti e una malcelata invidia per le arancine
 |
| |  |
... di glamdring commento di belgarath |
|
Gli ingredienti ci sono (accoppiata + gesto curioso) ma non sono emulsionati insieme (a meno di non vederci una divisione cromatica colore freddo/donne vs colore caldo/uomo).
Si può anche vederla come due scenette distinte composte nello stesso fotogramma, nessuno lo vieta.. anche se la linea del marciapiede spinge verso il collegamento.
 |
| |  |
... di glamdring commento di Ueda |
|
Un buon quadro... onestamente faccio fatica a concentrarmi solo su un soggetto (la coppia a sinistra o l'uomo a destra) , percepisco un buon equilibrio, una delicatezza di fondo, molto piacevole. Rilassante, direi...
pex non vede una relazione fra le donne e l'uomo, vero...non c'è, se osserviamo solo l'aspetto cromatico o un'analogia tra l'appetito delle donne e il movimento dell'uomo
però se la osserviamo come un rebus, la scritta vicino il viso della donna, l'altra scritta proprio sopra l'uomo, la foto assume una sua connotazione, un suo valore...ma quello che volevi dire con questo rebus, lo sai solo tu...
funzionale, anche se rimane un pò criptica come messaggio  |
| |  |
| |  |
| |  |
... di glamdring commento di pex85 |
|
è apprezzabile visivamente ma personalmente non vedo molta relazione tra le donne vestite allo stesso modo e l'uomo anziano in fondo |
| |  |
| |  |
| |  |
... di glamdring commento di glamdring |
|
Grazie BIANCOENERO per il benvenutA
Girero' allegramente per la sezione grazie
Grazie caracol. In realtà il personaggio del mosaico era molto, ma molto simile all'uomo e per questo ho scelto di non inserirlo, l'abbinamento avrebbe attirato l'attenzione e le mie intenzioni erano concentrate sulle mani.
 |
| |  |
... di glamdring commento di caracol |
|
Complimenti per averla vista, mi chiedo però come sarebbe stata allargando il primo piano, salvo elementi di disturbo: mi manca un po' il personaggio del mosaico, un confronto tra volti e non solo tra gesti (questo sarebbe rimasto), e il panneggio della tenda avrebbe trovato eco nella veste turchese. Ci vorrebbe, tra i tasti delle fotocamere, un "congela realtà" per darci modo di studiare "al vivo" le inquadrature...
 |
| |  |
... di glamdring commento di BIANCOENERO |
|
Un buon colpo d'occhio
Ne approfitto per dirti che sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI
Benvenuto
P.S. potresti gentilmente inserire in firma il modello della fotocamera e la città di provenienza nel profilo?
Così risulterà più facile per tutti leggerti (ovviamente senza nessun obbligo ).
Grazie
S poi hai voglia di farti un giro nella sezione Fuji sei ben accetto
 |
| |  |
| |  |
| |  |
... di glamdring commento di Ueda |
|
Proponi uno scatto che invita più all' evasione visiva che non all'analisi tecnica del mezzo usato...un frame ideale per raccontare una storia, un pò surreale, trasportata come idea, ripresa dalla quotidianità della strada (della vita) in una foto.
Si potrebbe parlare a lungo di quelle mani e della funzione dei gesti utilizzati in sostituzione del linguaggio parlato, il ruolo della gestualità delle mani nella comunicazione e le differenze che possono presentarsi a livello cross-culturale,
una nota d'obbligo anche per la buona diagonale che si va a creare seguendo la linea immaginaria che uniscono quelle mani, vere protagoniste , secondo me, dell'immagine...non a caso sono riprese in tutte le angolazioni diverse, nel primo piano il palmo, nel soggetto seduto il dorso e nella ragazza il profilo
Interessante anche l'analogia dei capelli della ragazza con il telone alle sue spalle, il vento crea un simil-effetto
ottima foto
I toni/colore/nitidezza....mah,la resa della fujina è straordinaria, mi sembra un'ottimo acquisto
complimenti per la scelta.  |
| |  |
... di glamdring commento di glamdring |
|
Grazie Hero, Tiziano e Damp: è così complicato per me approcciarmi a questo nuovo mezzo come lusinghiero essere riuscita a tirarne fuori 'qualcosa'.  |
| | br> |