Commenti |
---|
 |
|
|
 |
In autostrada di Cappe77 commento di Cappe77 |
|
Certo che questi cellulari moderni non sono niente male che dite?
Ecco i dati di scatto:
Marca fotocamera: Sony Ericsson Modello: W850i
Data/Ora: 2007:09:19 19:38:54
Tempo Esposizione (sec): 1/15 Apertura (F): 2,8
ISO: 320 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cielo tempestoso di Cappe77 commento di alnitak57 |
|
Molto bella, complimenti!
Concordo sull'eccessivo appesantimento della cornice con i dati exif...
Un caro saluto
Rino |
|
|
 |
|
|
 |
Cielo tempestoso di Cappe77 commento di pask |
|
Mi associo, bello scatto, forse un po' "anonimo", ma davvero piacevole...
Però i dati EXIF nella cornice te li puoi risparmiare...  |
|
|
 |
Cielo tempestoso di Cappe77 commento di mrglo |
|
Ciao! Complimenti per questo suggestivissimo scatto!
A primo impatto, grazie anche all'albero spoglio in effetto silhouette, sembra un incendio..
Complimenti per momento colto e per il risultato di colori!
Ciaooo |
|
|
 |
Cielo tempestoso di Cappe77 commento di Cappe77 |
|
Questo è lo scatto con cui ho parteicpato all'ultimo concorso del National Geographic. Commenti e suggerimenti sono sempre ben accetti.
PS non si tratta di un'elaborazione lo scatto è così come è uscito dalla S7000, mitica digitale chi ce l'ha se la tenga stretta!! |
|
|
 |
Danza del fuoco di Cappe77 commento di Cappe77 |
|
Ecco uno scatto effettuato durante una rassegna di artisti di strada. Cosa ne pensate? Qualche suggerimento per migliorarlo in post produzione? Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Albero infrarosso di Cappe77 commento di oceanoblu66 |
|
Grazie per le dritte Cappe, se mi dai i link mi fai un grande piacere, ciao
(io ho trovato qlcs nel sito www.nital.it sezione Nikon Experience) |
|
|
 |
Albero infrarosso di Cappe77 commento di Cappe77 |
|
Si cius in effetti la giornata era un po' ventosa, infatti ne è la prova lo sfuocato che si nota.
Per nuvolalfa la schermatura della 400D so solo che non è totale e con un filtro adatto e ovviamente lunghi tempi di posa si riesce a combinare qualcosa.
Per oceanoblu66 il bilanciamento del bianco finora ho sempre scattato in RAW e poi impostato il punto bianco in post prendendo come riferimento le foglie. Un'altra via che ho letto di recente su un altro forum e che vorrei sperimentare consiste nel fare prima una foto con il filtro montato e poi impostare il bilanciamento del bianco su quella foto direttamente dalla macchina, ti farò sapere se funziona meglio.
Se volete posso segnalarvi qualche link da cui ho preso informazioni, fatemi sapere |
|
|
 |
Albero infrarosso di Cappe77 commento di oceanoblu66 |
|
mi piace, stò facendo dei tentativi simili con la D80 e lo stesso tuo filtro, come ti regoli con il bilanciamento del bianco? tungsteno sparato o lo misuri? |
|
|
 |
|
|
 |
Albero infrarosso di Cappe77 commento di nuvolalfa |
|
Bella mi piace
Un'informazione ma la 400D quindi è sensibile agli infrarossi ?
Io ho fatto la prova del telecomando ma con uno si vede il rosso e con l'altro no
Magari l'altro è a rediofrequenze ?
Pier Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Gli sposi di Cappe77 commento di Mugatu |
|
Anche secondo me l'inquadratura è un pò troppo stretta.
Probabilmente stavi usando la focale minima di un 70-200 (tiro a indovinare) e quindi non hai potuto farci molto, salvo magari scegliere una posizione un pò più arretrata.
Il taglio stretto non solo ti ha costretto a tagliare il gomito dello sposo, ma ha anche sacrificato spazio prezioso ai co-protagonisti dello scatto: i chicchi di riso.
Un colpetto di flash poteva aiutarti con le ombre sul viso di lui.
I bei sorrisi comunque trasmettono gioia e questo non è poco. Anzi, a volte basta perchè una foto piaccia agli sposini
 |
|
|
br>