|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Fulmini di paese - 1 di mariolino320 commento di mariolino320 |
|
cruelboy ha scritto: | come ti ho già detto di persona, la foto è molto bella e suggestiva
l'unico appunto che forse mi verrebbe, è che vedendola così, sembra che un mare di fulmini si sia abbattuto contemporaneamente sul paese... tipo catastrofe
ok, mi metto a imparare subito e ti frego le idee
saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaalut! |
Bravo, frega pure... ma poi facci vedere i risultati
 |
| |  |
Fulmini di paese - 1 di mariolino320 commento di cruelboy |
|
come ti ho già detto di persona, la foto è molto bella e suggestiva
l'unico appunto che forse mi verrebbe, è che vedendola così, sembra che un mare di fulmini si sia abbattuto contemporaneamente sul paese... tipo catastrofe
ok, mi metto a imparare subito e ti frego le idee
saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaalut! |
| |  |
Fulmini di paese - 1 di mariolino320 commento di mariolino320 |
|
V@le82 ha scritto: | Amò complimenti una bellissima sequenza di scatto!
Mi piace molto la resa del cielo e la bellezza della natura...che ci domina!
Un po meno per il paesaggio....non mi piace molto....
ma di certo non potevi pretendere un restailing del paese per fare queste sequenze!
Ciao  |
grazie Tesò.... Lo so, il paesaggio non è un granchè ma abituati.... per i prossimi anni questo sarà il tuo "paesaggio abituale"
Matteo, non hai nulla da invidiarmi, se volete vi spiego come ho ottenuto lo scatto.... in realtà (parlo della prima foto) non è una foto singola ma una specie di collage di + scatti, uno del paesaggio e l'altro dei fulmini (4 scatti)
Non lo considero un fotomontaggio perchè ho solo unito + scatti della stessa scena miscelando i vari livelli con il metodo "lighten" (in italiano dovrebbe essere schiarisci....)
Il "segreto" è stato quello di scattare con il cavalletto e con il cavo di scatto remoto senza muovere minimamente la macchina... (ho scattato con 20D + 17-55IS a 17mm f 6.3 ed iso 100/200) Ho preferito impostare la macchina in posa B in modo da poter interrompere l'esposizione appena catturato il fulmine senza rischiare di bruciare il resto della scena con pose troppo lunghe.
Ho poi catturato una foto registrando il paesaggio e cogliendo le classiche scie delle auto che passano di notte.
Ho compresso il file di photoshop (ridimensionato) e uploadato su un sito per poterlo scaricare....
Voglio precisare che le foto dei vari layer sono così come uscite dalla macchina, le ho solo copiate ed incollate come nuovi livelli usando appunto il metodo di fusione descritto sopra.
Inoltre è la prima volta che "sperimento" questo sistema quindi ogni critica, consiglio e suggerimento è ben accetto.
Ecco il file.... Ditemi cosa ne pensate... Ciao
http://win.bevisrl.com/mariolino320/download/fulmini-small.zip
Le foto che ho usato per il "montaggio" sono le seguenti:
 |
| |  |
Fulmini di paese - 1 di mariolino320 commento di V@le82 |
|
Amò complimenti una bellissima sequenza di scatto!
Mi piace molto la resa del cielo e la bellezza della natura...che ci domina!
Un po meno per il paesaggio....non mi piace molto....
ma di certo non potevi pretendere un restailing del paese per fare queste sequenze!
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Fulmini di paese - 1 di mariolino320 commento di mariolino320 |
|
Innanzitutto grazie a tutti per la visita e per i graditissimi commenti....
amedeo dtl ha scritto: | scusa la domanda da emerito ignorante: come si fa per ottenere la serpentina del fulmine? intendo, i settaggi della fotocamera. Se uso tempi lunghi (posaB?) non rischio di bruciare il contesto? booooo, spiegami un pò.... grazie, ciao, amedeo |
Amedeo, non sono un "esperto" ma me ne sono andato di una regola....
In generale dipende molto dall'intensità dei fulmini... .io ragiono un po' come ragiono con il flash... ovvero imposto diaframma ed iso.... il tempo conta poco, il tempo serve solo per catturare o meno la luce ambiente....
quindi se è molto luminosa la scena non puoi avere tempi troppo lunghi....
Ma come dicevo è tutto relativo... Se i fulmini sono lontani e "deboli" sei costretto a lavorare ad iso medi ed aperture medie... tipo F 5.6 ed iso 400... in queste situazioni è difficile superare i 20/30 secondi senza bruciare il paesaggio....
Nel mio caso i fulmini erano abbastanza forti e quindi ho scattato a 100 e 200 iso e f 7.1 / 8 con posa B
Con queste impostazioni i fulmini + deboli (e ce ne erano molti di quelli...) non son venuti ma in compenso quelli + "terrificanti" li ho presi facilmente senza "abbagliare" troppo la scena....
Se ho detto castronerie correggetemi pure, in fondo anche io sono qui per imparare
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Fulmini di paese - 1 di mariolino320 commento di Riccardo Bruno |
|
Bellissima serie di immagini. Lo spettacolo della natura magistralmente ripreso soprattutto nella prima foto. Nelle seguenti vi trovo dei forti elementi di disturbo in basso ed il cielo reso meno drammatico dalla lunghissima esposizione. Bravissimo in ogni caso.
Riccardo |
| |  |
Fulmini di paese - 1 di mariolino320 commento di plxmas |
|
i moderatori e gli admin mi perdoneranno sicuramente.
MINCHIA!
questo è il primo commento che mi viene da fare, come ho già detto "live".
riguardo la foto un maggior contrasto con una dominanza blu/violacea del cielo avrebbe reso maggiormente la potenza e la forza di quei fulmini, ma questo è il mio parere, poi la foto è tua ed è molto bella.
quindi un po di livelli e via in stampa per un bel poster! |
| |  |
Fulmini di paese - 1 di mariolino320 commento di amedeo dtl |
|
scusa la domanda da emerito ignorante: come si fa per ottenere la serpentina del fulmine? intendo, i settaggi della fotocamera. Se uso tempi lunghi (posaB?) non rischio di bruciare il contesto? booooo, spiegami un pò.... grazie, ciao, amedeo |
| |  |
| |  |
| |  |
Fulmini di paese - 1 di mariolino320 commento di mariolino320 |
|
Una serata apparentemente tranquilla, quando all'improvviso vedo dalla finestra avvicinarsi un temporale e di corsa sul terrazzo a fotografare....
Sono venuti fuori tre scatti interessanti, peccato solo per il paesaggio che non è proprio bello....
Commenti e Critiche sempre graditi....
 |
| |  |
Fuochi d'artificio... di mariolino320 commento di mariolino320 |
|
Grazie a tutti per i commenti
claudio64 ha scritto: | è una gran bella foto
stabilizzatore a parte (il che purtroppo in quest casi non sostituisce un cavaletto, ma si fa notare )
la luce che hai catturato è fenomenale, sia quella dei fuochi che quella in primo piano
sono d'accordo sul taglio, almeno nella versione on-line tanto per evitare lo scrolling
ciao mariolì e complimenti  |
Grazie Claudio, il taglio, Beh, diciamo che preferisco lasciare le foto così come escono in fase di ripresa e a parte qualche panorama ultrawide, mi piace rispettare sempre le proporzioni del fotogramma... al massimo in ps le raddrizzo un pochetto... Cmq è vero, potevo inquadrare leggermente più verso terra....
e grazie ancora  |
| | br> |