Commenti |
---|
 |
Come si facevano le scarpe di scarmar commento di randagino |
|
Preziosa raccolta di forme tormentate dal tempo.
Bella immagine.
E significativa.
Ciascun paio meriterebbe un assolo...
Forse toglierei un po' di spazio in alto...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La finestra la bici e la porta di scarmar commento di scarmar |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | L'unica critica che mi sento di fare è che, secondo me, sei troppo addosso al soggetto.
Uno due passi indietro, se possibile (ma vedo che avevi su già il 14) ma forse no, risulta un po' sacrificata in alto e a sinistra.
Detto questo, la mia personale interpretazione risulterebbe essere senza il triciclo, a costo di spostarlo  |
Grazie per il commento, l'ho ritagliata perché c'erano altre cose in contrasto ma effettivamente un po' d'aria sulla sinistra per la finestra magari non guastava... |
|
|
 |
La finestra la bici e la porta di scarmar commento di Bruno Tortarolo |
|
L'unica critica che mi sento di fare è che, secondo me, sei troppo addosso al soggetto.
Uno due passi indietro, se possibile (ma vedo che avevi su già il 14) ma forse no, risulta un po' sacrificata in alto e a sinistra.
Detto questo, la mia personale interpretazione risulterebbe essere senza il triciclo, a costo di spostarlo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Innaffiare il nostro sapere di scarmar commento di scarmar |
|
randagino ha scritto: | Il problema, qui, è il sole in alto, che non lascia molto spazio di manovra... |
Nonostante avessi un 14mm il vicolo era abbastanza stretto e ho dovuto fare un po' di post spinta per farci stare tutto il soggetto, ma certamente il blu si può diminuire... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Innaffiare il nostro sapere di scarmar commento di scarmar |
|
randagino ha scritto: | Veramente mi aspetterei che fossero i libri ad annaffiare noi, ma va bene comunque.
Molto ingegnoso l'uso dei cavi per far appoggiale il bambino.
Angolino interessante, ma il tutto sembra un po' livido, proporrei una scaldatina...
 |
Grazie per il tuo commento, dici di aumentare la vividezza o cambiare un po' il bilanciamento del bianco? |
|
|
 |
Innaffiare il nostro sapere di scarmar commento di randagino |
|
Veramente mi aspetterei che fossero i libri ad annaffiare noi, ma va bene comunque.
Molto ingegnoso l'uso dei cavi per far appoggiale il bambino.
Angolino interessante, ma il tutto sembra un po' livido, proporrei una scaldatina...
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gradara dietro le sbarre di scarmar commento di scarmar |
|
rrrrossella ha scritto: | Ripresa originale, la classicità del castello filtrata (e incupita) dai profili della struttura… A me piace anche la versione originale più ampia
Ciao!  |
Grazie mille per il commento |
|
|
 |
Gradara dietro le sbarre di scarmar commento di rrrrossella |
|
Ripresa originale, la classicità del castello filtrata (e incupita) dai profili della struttura… A me piace anche la versione originale più ampia
Ciao!  |
|
|
 |
Gradara dietro le sbarre di scarmar commento di scarmar |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Buona l'idea ma avrei semplificato tenendo solo uil rettangolo centrale. Allego una versione fatta al volo per rendere l'idea (se disturba tolgo). Un caro saluto |
Bella idea effettivamente la tua proposta mi piace di più.
Ora non so perché non riesco a riportare più gli exif qui... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>