Commenti |
---|
 |
Planet Rust di belgarath commento di Sisto Perina |
|
belgarath ha scritto: | ... acc... non si capiva che è il disco di chiusura di un vano per iposcopio di una torretta blindata tedesca reimpiegata dalle forze di Arresto dell'Esercito italiano? .... |
accidenti....avevo intuito la provenienza tedesca....mi ha fregato il discorso del reimpiego da parte dell'esercito....
c'ero quasi....mannaggia la pupazza....
....te possino......  |
|
|
 |
Planet Rust di belgarath commento di Nicola70 |
|
belgarath ha scritto: |
Grazie Nicola.. cavoli, complimenti! George Barr è una delle mie fonti di ispirazione per certi tipi di scatti (soprattutto in interni) che mi capita di fare durante le esplorazioni di archeologia militare. Mi fa piacerissimo che si sia notato! |
T'assicuro che il commento era sincero!
Apprezzo molto anche io George Barr. Pensa che gli ho persino scritto per sottoporgli alcuni miei scatti! E' stato "chirurgicamente spietato", ma utile...
 |
|
|
 |
Planet Rust di belgarath commento di belgarath |
|
Grazie Sisto
Grazie Nicola.. cavoli, complimenti! George Barr è una delle mie fonti di ispirazione per certi tipi di scatti (soprattutto in interni) che mi capita di fare durante le esplorazioni di archeologia militare. Mi fa piacerissimo che si sia notato!
Grazie anche a Damiano, Nero e Eidos (ho ben presenti molti tuoi scatti di soggetto simile, e sicuramente mi hanno influenzato anche quelli)
---
Oggetto misterioso... acc... non si capiva che è il disco di chiusura di un vano per iposcopio di una torretta blindata tedesca reimpiegata dalle forze di Arresto dell'Esercito italiano?
Vabbè... ve lo faccio vedere
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Planet Rust di belgarath commento di Sisto Perina |
|
Non solo il pianeta...ma l'intera atmosfera è zeppa di ruggine....
in effetti le conseguenze date dagli agenti atmosferici hanno scavato delle craterizzazioni che fanno assomigliare questo "coso" ad un pianeta o satellite....
a me sembra di vedere pure una testa femorale che si articola col suo acetabolo...ma, a riguardo, sono deviato ( e parecchio...) professionalmente.
Ne esce un insieme di colori gradevoli per come sono disposti che concorrono ancor di più ad incuriosire l'utente su che cosa sia questo coso....
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Morning fire di belgarath commento di Clara Ravaglia |
|
Il tipo d paesaggio davanti al quale mi fermo, con calma, con grande piacere. Un crescendo in durezza, dal morbido approccio del celeste acqua, alla ferma spigolosità della roccia scoscesa, l'uno lieve e sfuggente, l'altra un punto fermo, una certezza visiva. Fiocchi di nubi alla cima e un accenno di rami sottili, ad abbracciare un palcoscenico naturale, che è quasi un mistero che si svela, lentamente, alla vista.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Morning fire di belgarath commento di tallone |
|
...mi piacciono i toni ed il contrasto di questa foto.
bella anche la composizione
saluti
michele |
|
|
 |
|
|
 |
Morning fire di belgarath commento di Francesco Ercolano |
|
Un tipo di paesaggio che amo molto...dove i filtri non urlano e la bellezza del paesaggio viene declinata da una composizione attenta e dalla naturale bellezza di toni, colori e luce...non ti sei lasciato andare in post e questo filare in fuoco di sterpi è una gioia per gli occhi...
Complimenti...
Mi piace moltissimo,
Franco
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>