x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Cosimo M.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13, 14, 15  Successivo
Commenti
Coppia sul trespolo
Coppia sul trespolo di Cosimo M. commento di brunomar

Bella e particolare un ottima scelta quella di questo B/W vecchio tipo Wink Ok! Ok!
Ciao, Bruno Smile
Colors of recycling
Colors of recycling di Cosimo M. commento di rosario

Un bell'esempio di gestione del colore e della luce. Ok!
Coppia sul trespolo
Coppia sul trespolo di Cosimo M. commento di kaizen

Che bella che è! Mi piace molto l'idea.
Coppia sul trespolo
Coppia sul trespolo di Cosimo M. commento di Cosimo M.

Questa qui nessuno si arrischia a commentarla Very Happy
Coppia sul trespolo
Coppia sul trespolo di Cosimo M. commento di cry

bellissima Ok!
Coppia sul trespolo
Coppia sul trespolo di Cosimo M. commento di Cosimo M.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti,
forse... Diabolico
Colors of recycling
Colors of recycling di Cosimo M. commento di Cosimo M.

Ringrazio per i commenti.
E' una foto dove mi è piaciuto rompere lo schema spazzatura=bruttezza.

Ho voluto usare l'energia e la vitalità del colore per valorizzare il concetto di riciclo.

E' vero che il cassonetto giallo ha mostra una leggera carenza di dettaglio,
che sembrerebbe docuta a sovraesposizione.
In realtà le cose un po diverse.
Il giallo più luminoso è al limite del clipping per l'intervento in post che ha massimizzato il contrasto.
La mancanza di texture sul lato illuminato è dovuto proprio alla levigatezza della superfice.
Per quanto riguarda il suo logo nella realtà era fortemente sbiadito dal sole e in post ho dovuto fare anche degli interventi di "ricostruzione".
Gabbiano in volo
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Cosimo M.

x manuel123456:
Grazie del messaggio, anche da parte mia la situazione è chiarita. Heineken?

Ho sempre ammesso nei miei messaggi il limite tecnico evidenziato, non mi andava che l'intera foto fosse ridotta a quell'unico aspetto.

Sono sempre il "papà", ma anche "la mamma che ha partorito" la foto, non potrei mai essere freddo e distaccato nei suoi confronti.
Le mie foto hanno sempre una gestazione piuttosto lunga e con qualche travaglio.

x Eruyomë:
Se questa foto è stata occasione di porsi delle domande e provare a dare delle risposte, allora è andata al di sopra delle mie migliori intenzioni.

La post è funzionale a chiarire il messaggio che la foto vuole trasmettere.
Comunque per fugare dubbi residui, allego la versione originale, con tanto di exif per i più curiosi, dove si può vedere che - come ho affermato - parecchi contorni bianchi sono dovuti al controluce sulle penne, anche se il cielo chiaro ne rende pco visibili alcuni per mimetizzazione.

I pochi kb sono dovuti all'uniformità e ampiezza del cielo che consente un'elevata compressione in jpeg.
Molfetta - Porto nella nebbia
Molfetta - Porto nella nebbia di Cosimo M. commento di pepo55

WOW! Atmosfera surreale direi!!!!! Surprised Ok!
Colors of recycling
Colors of recycling di Cosimo M. commento di ocio

Idea convincente. Sul mio monitor i colori sono molto saturi (e va bene), la luce però è molto al limite per il cassonetto giallo.
Gabbiano in volo
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di ManuelaR

Il dibattito è interessante non solo per chi si confronta ma anche per chi legge in silenzio.

Guardando la foto ho avuto le stesse impressioni di Ueda e vi ho seguiti nella discussione.
Mi sembra di capire che alla fine il soggetto non sia stato ritagliato, ma semplicemente selezionato e schiarito, vero? Posso chiederti perchè non l'hai lasciato così, al naturale?

Premetto che per me spesso la resa emozionale vale molto di più che la precisione tecnica, ma a volte per far sì che la prima venga trasmessa nella sua interezza, si ha bisogno di uno spessore tecnico non indifferente. In fin dei conti, è proprio grazie a certi accorgimenti che una foto funziona di più o di meno. Wink

ps. come mai così pochi kb?
Gabbiano in volo
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Manuel Cafini

Cosimo mi sono spiegato male...non dico che tu hai ritagliat il gabbiano e appiccicato su uno sfondo...ma la cattiva post fa sembrare proprio questo...ossia questa e' la prima idea che mi sono fatto guardando la foto...se siamo in tre a dirtelo evidentemente qualcasa di strano c'è
Gabbiano in volo
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Cosimo M.

Grazie Ueda dei toni pacati.
Quando ho visto in mail l'avviso di nuovi messaggi, stavo già pensando il peggio.
Posso rassicurarti che non lascerò assolutamente il thread monco della foto, sarebbe una mancanza di rispetto verso chi legge.

Ueda ha scritto:
Io sono per una critica il più possibile negativa, cercando con la lente

Per motivi che richiederebbero almeno un'altro thread non concordo, ma ti assicuro che rispetto la tua idea, di cui colgo le migliori intenzioni.
Anche perchè le tue critiche sono ben argomentate.

Ueda ha scritto:
io credo che la lettura ''emozionale'' varia da persona a persona

C'è della verità in quello che dici, ma ci sono foto che fanno di questo aspetto ill loro fulcro. Trascurando questo aspetto si rischia di "non capire" la foto. Sono consapevole comunque che molti la pensano diversamente.

Spero che il dibattito su questa foto sia chiuso e si possa ndare oltre.

Un saluto
Gabbiano in volo
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Ueda

Grazie a te del confronto Wink
Per prima cosa ti chiedo di non cancellare nulla, altrimenti tutto quello che scriviamo (e il tempo dedicato) sarà perso. proprio qualche giorno fà, scrivevo sotto un post di Mescodesign che l'importanza (il successo, la fortuna) che può avere un'immagine nella mondo reale, sia commerciale che emozionale, non può essere condizionato da un commento positivo/negativo ricevuto su un forum. Io sono per una critica il più possibile negativa, cercando con la lente (come dici qualcuno), perchè credo che sia l'unico modo per migliorarsi, prendere con filosofia tutti i commenti ricevuti, anche quelle che sembrano cattive (che poi magari cattive non lo sono mai), come Manuel in questo post, sarà che lo conosco un pochino, ma lui sta solo esponendo quello che pensa, non fa uso di faccette, ma non per questo fà più danni di chi solitamente interviene con un semplice ''bella'', perchè mai dovresti spiegare o difendere la foto proposta? Se io ti dico che il lavoro realizzato in post è errato, non ho mica detto la sacra verità, ho solo dato il mio contributo da osservatore, come fà anche Manuel, sta a te alla fine, di fare la conta e scegliere le migliorie da apportare all'immagine, senza cattiveria e senza la presunzione di voler salire per forza in cattedra

Cosimo M. ha scritto:

Perdonami Ueda, ma non è un semplice gabbiano e diverse persone che hanno visto la foto me ne hanno dato atto.


verissimo, è anche vero però che l'osservazione è soggettiva
io credo che la lettura ''emozionale'' varia da persona a persona, uno degli aspetti da tenere in grande considerazione, indipendemente dal soggetto fotografato, è l'estrema importanza di una valida e ben ragionata inquadratura, che poi ad ognuno di noi la scelta e il piacere di vedere certe immagini siano differenti ci può stare ( meno male), anch'io ho le mie preferenze ''emozionali'', e non ho difficoltà ad ammettere che in quel caso, i difetti non è che non voglio vederli, non ci riesco , anche a sforzarmi, di vederli.

Piacere di averti incrociato Cosimo Wink
Gabbiano in volo
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Cosimo M.

manuel123456 ha scritto:
Resta il fatto che e' una foto ritagliata e appiccicata sullo sfondo...ed oltre tutto non hai neanche ritagliato il pezzettino bianco tra le zampette...


Tua opinione personale della quale ritengo di non dover tener conto.
Anche perchè fra le zampette non c'è nulla da ritagliare/selezionare.
Ho appena riguardato il "raw" della foto e sono stato tentato di postare alcuni crop al 100% per dimostrare l'artificiosità di queste posizioni.

Ma io ho postato la foto per esporla.
Non è un compitino sottoposto alla correzione di qualcuno che erroneamente si sente di dover salire in cattedra.
I suggerimenti su come migliorare delle cose soo graditi.
I giudizi presuntuosamente calati dall'alto no.
Sono piuttosto irritato di ciò.
Postar qui delle foto, per me è solo un passatempo, ma se deve significare difendersi da accuse pretestuose mi sa tanto che le cancello tutte.
Gabbiano in volo
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Manuel Cafini

Resta il fatto che e' una foto ritagliata e appiccicata sullo sfondo...ed oltre tutto non hai neanche ritagliato il pezzettino bianco tra le zampette...
Gabbiano in volo
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Cosimo M.

Voglio innanzitutto ringraziare Ueda per l'interessante scambio di opinioni.
Ho quotato il suo precedente intervento perchè l'ho trovato interessante ed articolato. Commenti di altri autori non vorrei fossero sarcastici.

Ribadisco che sono d'accordo sull'infelice risultato su alcuni bordi del postwork a cui avevo dato insufficiente peso. (sul piano della tecnica di camera chiara).
Sul piano visivo non ho dato sufficiente peso al fatto che ciò, combinato con la luce di taglio, ad un occhio minuzioso, da realmente la sensazione di un ritaglio.
Ciò è un mio errore poichè non era questo l'effetto voluto.

Non ho dubbi però che, ad un persona allenata alla fotografia e sgombra da preconcetti tecnici, la mia imprecisione non sia tanto importante da essere l'unico elemento di diversi commenti.

ueda ha scritto:
è un gabbiano, cosa si dovrebbe dire?


Perdonami Ueda, ma non è un semplice gabbiano e diverse persone che hanno visto la foto me ne hanno dato atto.
Questa foto vuole esprimere nel suo piccolo un inno alla libertà ed è una citazione al "gabbiano jonathan ".
La posa del gabbiano non è casuale.
Il suo maestoso dispiegare le ali, "splendente di luce", in un cielo azzurro sfumato da morbide nuvole, guardando in basso quasi con distaccata superiorità, questo è il vero contenuto (più o meno) della foto.
Gabbiano in volo
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Manuel Cafini

ritagliato a mano? Smile
Gabbiano in volo
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Trentina

Woww che meraviglia..splendido in tutto ..complimenti ciao Ok! Ok! Ok!
Gabbiano in volo
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Ueda

Cosimo M. ha scritto:


Però non ho dubbi che non sia un filo bianco a fare una buona o una cattiva foto, e dargli troppa importanza sia un modo errato di approcciarsi alla fotografia.
E non perchè è la mia.
Con questo paradigma da "geometri" quante foto di Cartier Bresson sarebbero state buttate nella spazzature perchè sfocate o con troppa grana, invece di essere nei musei?


ho sottolineato che è gradevole da osservare...
ed ho detto che il lavoro in post è stato eseguito male
non credo che il paragone con le foto di Cartier Bresson sia molto valido...

c'è una nutrita fazione sul forum che va predicando di non guardare le foto con la lente d'ingrandimento, come si dovrebbe osservarla in un forum di critica fotografica (amatoriale) una foto, spiegami?
Prendiamo questa (non perchè sia tua) non certo per la sua composizione emozionante, è un gabbiano, cosa si dovrebbe dire? o meglio come si dovrebbe leggerla? per il lavoro in post? Si, allora è fatto male,
scusami Cosimo, ma non riesco a seguirti nel tuo discorso da ''geometra'', se togliamo la possibilità di parlare dei difetti,
le foto postiamole su picasa o su flickr dove si è più ''leggerini'', o meglio ancora prendiamo una ventina di scatti, creamo un slideshow, con una musichetta accattivante e buttiamola su youtube, forse avrebbe più senso, sta tranquillo che con una sequenza di tre secondi, le puoi mettere anche capovolte, che non le nota nessuno.
Se invece poi, vuoi dimostrare che con qualche passaggio in post la foto migliora, allora posso darti ragione...ma le devi fare bene
altrimenti il piccolo, minuscolo, impercettibile difetto si vede e la foto diventa un niente di che...secondo me Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13, 14, 15  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi