Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Finestra aperta sul cielo di ContiniEnzo commento di Reinhander |
|
Beh non ne posso essere sicuro perchè poi l'effetto che ne risulta cambia di volta in volta
a seconda di come incide la luce, se arriva frontalmente o se è riflessa ecc. ecc,
però per esperienza ho visto per esempio che in un laghetto,
puoi "bucare" l'acqua ed avere la visuale pulita del fondo (se l'acqua non è nera )
oppure ruotando di 180° il filtro specchiare completamente la superficie...
Insomma a priori non si può sapere ma c'erano buone probabilità di riuscirci  |
|
|
 |
... e si fa sera di ContiniEnzo commento di Mosaico |
|
son d'accordo in pieno con la tua idea
l'accostamento cromatico che è venuto fuori
è molto elegante
Personalmente avrei preferito i primi due piani
un po più scuri e contrastati
Ciao Franco |
|
|
 |
... e si fa sera di ContiniEnzo commento di ContiniEnzo |
|
Lo so che non mi crederete, ma non ho utilizzato nessun filtro e nessuna post elaborazione cromatica (solo contrasto/luminosita`). Questa foto, benche` banale, mi piace perche` forse riesce a trasmettere quel senso di tranquillita` ma anche di tristezza che talvolta un tramonto suscita in noi. |
|
|
 |
Finestra aperta sul cielo di ContiniEnzo commento di ContiniEnzo |
|
Non sono sicuro che il polarizzatore avrebbe eliminato quel fastidioso residuo di riflessione della parte interna: non l'avrebbe aumentato lasciando intravvedere ancor piu` oltre il vetro?
Ho voluto appositamente lasciare un pezzo di cielo vero (e non solo il suo rifolesso, per dare continuita` all'immagine ... proprio come se la finestra socchiusa consentisse l'accesso al cielo vero!).
Grazie comunque dei consigli che fanno sempre riflettere ... |
|
|
 |
Finestra aperta sul cielo di ContiniEnzo commento di Reinhander |
|
Bellissima!
Solo due cose
1 - concordo sul togliere del tutto il cielo che si vede sopra il palazzo
2 - peccato non aver eliminato del tutto la semi trasparenza degli specchi, magari con un filtro polarizzatore
Resta un'ottima foto  |
|
|
 |
Finestra aperta sul cielo di ContiniEnzo commento di aerre |
|
Ottima idea e gran bel colpo d'occhio.
Avrei eliminato del tutto il cielo in alto: il gioco dell'astrazione è il punto di forza della foto e avrei seguito sino in fondo questa strada.
Se provi a tagliare in alto la striscia di cielo la foto si astrae improvvisamente: assume il carattere di una texture, di un reinventato cielo tecnologico ....con quel piccolo particolare della finestra semichiusa a svelare l'inganno.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
Finestra aperta sul cielo di ContiniEnzo commento di ContiniEnzo |
|
Talvolta guardando in alto si notano particolari impensabili ai quali istintivamente si associano pensieri di eterno. Questa parete a vetri (Palazzo di Giustizia di Torino) riflette il cielo nuvoloso ... solo una finestra semi aperta sembra volerlo far entrare in questo "freddo" edificio anonimo. |
|
|
 |
|
|
 |
Servizi avanzati anche nei posti più sperduti di ContiniEnzo commento di SilviaB |
|
Ciao! bella idea !
poi: alla prima occhiata... mi sembra che manchi sulla sabbia l'ombra dell'installazione e che sabbia cielo e installazione abbiano un rumore diverso
inoltre nella parte superiore, imho, c'è poco spazio sopra la cupola, poco cielo insomma
terrei anche conto che la linea d'orizzonte fra cielo e deserto forse potrebbe essere più .. ^^ non mi viene la parola.. insoimma ci farei una leggera foschia
In cima alla cupola: forse da dare più luce |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>