|  | Commenti |
---|
 |
82 anni di Luca Seme commento di Tixiano |
|
Finalmente hai messo all'opera l'ammiraglia
Insisti che vai bene.
Mi colpisce molto lo sguardo di tuo padre.
Ti inserisco, un ritaglio della tua immagine, piccolo, piccolo proprio per non rubare nulla al tuo scatto, ma solo per proporti un'altra chiave di lettura, NON migliore ma con il fuoco spostato rispetto alla prima.
Qui cerco di individuare l'elemento centrale tento di focalizzare l'attenzione proprio su UN aspetto dell'immagine.
Ma le ferie non ti finiscono piu' ?
Ho già trovato dove andare a fare scatti in notturna .... l'attrezzatura è pronta ... arrivi si o no ?
Ciao |
| |  |
| |  |
82 anni di Luca Seme commento di Silvia82 |
|
molto espressiva,bravo!
personalmente avrei lasciato un po piu di spazio all'altezza del mento/collo
Silvia82 |
| |  |
82 anni di Luca Seme commento di Luca Seme |
|
...vi prego, criticate quanto volete lo scatto, ma non quel giovane di 82 anni che vedete........ è mio padre...!!!!
X Sfinge: questa è stata scattata finalmente con la D80...!!! |
| |  |
candelina di Luca Seme commento di Tixiano |
|
Lo scopo ovviamente non è quello di metterti in difficoltà (non fà parte della mia natura come ben sai ) ma stimolarti la riflessione e cercare in qualche modo di portarti a prevedere l'effetto finale. ; faccio parte di quella grande famiglia di fotografi in cui lo scatto BELLO e SIGNIFICATIVO è spesso casuale e affidato alla fortuna.
Considero lontana dalla mia portata l'idea di far corrispondere un'opera d'arte ad ogni "clic", quello a cui posso/possimo in genere tendere è quella di evitare foto orrende e sbagliate, sia tecnicamente che nei contenuti.
La tecnologia moderna ha semplificato molto le cose, ormai la sensibilità dei componenti ed il software interpretativo consentono a chiunque di immortalare momenti significativi e portare a casa bei ricordi, programmi di post produzione consentono di stravolgere le immagini ottenendo spesso effetti pittoreschi.
Tutto questo non significa assolutamente la morte della "fotografia" ma, al contrario dovrebbe essere uno stimolo (per chi vive la passione) a migliorare (come stai facendo tu, io e probabilmente tutti quelli che seguono questo forum).
Come sai continuo a scattare (prevalentemente in b&n) usando la mia analogica, (al di la del piacere di tenerla in mano sentendola viva) il vero e probabilmente principale - anche se non unico - scopo della scelta è che tale soluzione ti "obbliga" a pensare lo scatto non rivedi subito l'immagine , la pellicola non è infinita ed in camera oscura non è poi così semplice "aggiustare" come puo' esserlo un monitor.
Asare gli automatismi va bene, ma solo ed esclusivamente - per gli appassionati - al fine di leggere i dati scelti dalla macchina e confrontarli con le tue scelte. In tale situazione le foto sono TUTTE casuali e fatte dalla macchina a cui devono essere riconosciuti i meriti.
Hai fatto una scelta ottima la D80 saprà darti tante, tante, tante soddisfazioni ................ ma togli l'automatismo .... errori e lodi devono essere sempre tuoi e non della macchina
Ciao a presto
Tiziano |
| |  |
candelina di Luca Seme commento di Luca Seme |
|
ciao Tixiano...
non ti devi sentire in olpa per gli acquisti, sai che comunque l'avrei fatto anke senza consultarti... poi non ho seguitonemmeno il tuo consiglio, visto il prodotto acquistato rispetto a quello consigliato...
so che il frutto di quel prodotto non è ancora all'altezza, ma credo si tratti della mia pocaesperienza e non della macchina.
mi chiedi i parametri?
...sai benissimo che mi metti in difficoltà ed hai ben capito che la sequenza di scatti c'è stata, ma tra quelli scattati in manuale ho preferito questa scattata in automatico.
ho scattato con focale 135.
sono contento che questa foto possa in qualche modo piacerti...
sai, ero indeciso ma poi mi sono convinto perchè più la guardavo e più mi piaceva proprio per la sua semplicità.
...ho anche fatto scatti come tu mi hai consigliato, ma quelli forse è meglio migliorarli...
Tixiano ha scritto: | Ebbdddravo il nostro Luca !!!
Mi permetto con Luca, (data la conoscenza personale) di essere un po rompi [ed aggiungo sentendomi un po in colpa per gli acquisti ]
ti mollo qualche quiz
Hai scattato con focale 135
^^^^^^^^
F/5,6
ISO-400
1/25
^^^^^^^^
Volevi ottenere questo effetto prima dello scatto ?
E' l'unica foto o scelta da una sequenza di scatti ?
Se avessi usato con la stessa ottica
F 11
ISO - 200
2''
Prova a pensare (grosso modo al risultato)
Ciaoooooo BRAVO LUCA !!!! Mi piace  |
|
| |  |
candelina di Luca Seme commento di Tixiano |
|
Ebbdddravo il nostro Luca !!!
Mi permetto con Luca, (data la conoscenza personale) di essere un po rompi [ed aggiungo sentendomi un po in colpa per gli acquisti ]
ti mollo qualche quiz
Hai scattato con focale 135
^^^^^^^^
F/5,6
ISO-400
1/25
^^^^^^^^
Volevi ottenere questo effetto prima dello scatto ?
E' l'unica foto o scelta da una sequenza di scatti ?
Se avessi usato con la stessa ottica
F 11
ISO - 200
2''
Prova a pensare (grosso modo al risultato)
Ciaoooooo BRAVO LUCA !!!! Mi piace  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
un gancio dimenticato di Luca Seme commento di Luca Seme |
|
è un grande onore avere la vostra attenzione e come ho già detto, vi prego, non scoraggiatevi quando vedete le mie foto, ma intervenite e suggeritemi l'impossibile...
...io ho tutta una mia filosofia sull'esprime quasiasi sentimento...
...e per me, esprimere le sensazioni attraverso uno scatto, credimi, è come esprimere un sentimento...
grazie ancora...
Squartapolli ha scritto: | Trasmettere le sensazioni che la scena in carne e ossa, o in ferro e cemento, è il mio sogno fin da quando ho cominciato a premere i primi pulsantini.
Ma non è una cosa certo facile... ci vuole un lungo apprendistato, occorre tempo e pazienza per maturare sia dal lato espressivo che da quello tecnico che sono pur sempre due aspetti inscindibili e ugualmente difficili da dominare
In questo caso il taglio stretto e la luce dura rendono l'immagine non particolarmente riuscita e spesso questo basta a scoraggiare l'osservatore nella ricerca del "messaggio".
La messa a fuoco poi evidenzia il punto in cui il gancio affonda nel muro mettendolo un po' troppo sul piedistallo.
Se la sensazione alla base era quella di abbandono bisognava escogitare qualche stratagemma per farla passare attraverso la foto.
Purtroppo so bene che al momento ci si lascia spesso trasportare dalla sensazione, ma per scriverla sul sensore occorre una noiosa e meticolosa fase di ragionamento sugli stilemi espressivi e sulla tecnica più opportuna per rendere al meglio l'idea.
Non saprei.. forse un taglio più largo con il gancio molto più a margine e una luce più triste e morbida... o magari includere in lontananza la schiena di qualche passante indifferente, se non addirittura centrarla nel mirino disegnato dal gancio.
Non è facile trovare delle alternative guardando solo questo dettaglio e infatti le mie mi sembrano molto poco credibili, ma il più delle volte le alternative sono lì a migliaia e bisogna solo avere la pazienza di cercarle  |
|
| |  |
un gancio dimenticato di Luca Seme commento di Luca Seme |
|
ti ringrazio per le belle parole...
...per me sono veramente belle parole...
io vi sto seguendo molto e credetemi, non esistono più ormai altri siti oltre a questo..
...anzi, l'ho già segnalato ad un grande amico (Tixiano) il quale si è già iscritto.
...vi chiedo solo una cosa............seguitemi e suggeritemi senza stancarvi mai......!!!!!
grazie, a presto....
Antonio De Santis ha scritto: | La foto indubbiamente presenta varie pecche a livello tecnico e compositivo, ma e' ottima l'idea avuta, potrebbe essere il tema di una ricerca fotografica che puo' portare ad ottimi risultati.
In questo caso una maggiore contestualizzazione del soggetto avrebbe giovato.
Tecnicamente, da rivedere l'inquadratura, la gestione della luce e della profondita' di campo.
Ti aspetto per altre prove
Anto |
|
| |  |
un gancio dimenticato di Luca Seme commento di Squartapolli |
|
Trasmettere le sensazioni che la scena in carne e ossa, o in ferro e cemento, è il mio sogno fin da quando ho cominciato a premere i primi pulsantini.
Ma non è una cosa certo facile... ci vuole un lungo apprendistato, occorre tempo e pazienza per maturare sia dal lato espressivo che da quello tecnico che sono pur sempre due aspetti inscindibili e ugualmente difficili da dominare
In questo caso il taglio stretto e la luce dura rendono l'immagine non particolarmente riuscita e spesso questo basta a scoraggiare l'osservatore nella ricerca del "messaggio".
La messa a fuoco poi evidenzia il punto in cui il gancio affonda nel muro mettendolo un po' troppo sul piedistallo.
Se la sensazione alla base era quella di abbandono bisognava escogitare qualche stratagemma per farla passare attraverso la foto.
Purtroppo so bene che al momento ci si lascia spesso trasportare dalla sensazione, ma per scriverla sul sensore occorre una noiosa e meticolosa fase di ragionamento sugli stilemi espressivi e sulla tecnica più opportuna per rendere al meglio l'idea.
Non saprei.. forse un taglio più largo con il gancio molto più a margine e una luce più triste e morbida... o magari includere in lontananza la schiena di qualche passante indifferente, se non addirittura centrarla nel mirino disegnato dal gancio.
Non è facile trovare delle alternative guardando solo questo dettaglio e infatti le mie mi sembrano molto poco credibili, ma il più delle volte le alternative sono lì a migliaia e bisogna solo avere la pazienza di cercarle  |
| |  |
un gancio dimenticato di Luca Seme commento di Antonio De Santis |
|
La foto indubbiamente presenta varie pecche a livello tecnico e compositivo, ma e' ottima l'idea avuta, potrebbe essere il tema di una ricerca fotografica che puo' portare ad ottimi risultati.
In questo caso una maggiore contestualizzazione del soggetto avrebbe giovato.
Tecnicamente, da rivedere l'inquadratura, la gestione della luce e della profondita' di campo.
Ti aspetto per altre prove
Anto |
| |  |
un gancio dimenticato di Luca Seme commento di Luca Seme |
|
ti ringrazio tantissimo...
ti giuro, certe volte mi capita di vedere cose che meritano realmente di essere fotografate, solo che ancora con conosco le tecniche.
certo, la compattina è limitata lo so... miracolosamente mi hanno regalato una Nikon D80, ma credimi, per quanto semplice può essere schiacciare il pulsantino, è tanto difficile farla funzionare.....male..!!!
grazie ancora..
orchidea ha scritto: | l idea di fotografare cose che normalmente passano inosservate piace anche a me....
ammorbidire le luci era meglio comunque....
e non ti buttare giù dai!! hai ottime idee... ma la compatta ti limita...
 |
|
| |  |
un gancio dimenticato di Luca Seme commento di orchidea |
|
l idea di fotografare cose che normalmente passano inosservate piace anche a me....
ammorbidire le luci era meglio comunque....
e non ti buttare giù dai!! hai ottime idee... ma la compatta ti limita...
 |
| |  |
un gancio dimenticato di Luca Seme commento di paolo grosso |
|
faurbis ha scritto: | L'idea è buona ma forse l'arei fatta di giorno, magari cercando una luce radente e calda.
Il flash è un po 'eccessivo, era meglio ammorbidirlo, sottoesponendolo e/o coprendolo per es. con un fazzoletto di carta.
La messa a fuoco è buona ma IMHO la nitidezza doveva estendersi su tutto il gancio.  |  |
| |  |
| |  |
un gancio dimenticato di Luca Seme commento di Luca Seme |
|
indubbiamente...
mark, mi piacerebbe far provare a ki osserva le mie foto le sensazioni che provo, ma devo ammettere che le mie tecniche sono inesistenti... forse le mie non tecniche sono proprio quelle che anche per la più insignificante foto (per chi diverso da me la guarda) mi da il coraggio di mettermi in gioco e con tanta umiltà mi fa chiedere a voi un grande aiuto.........cioè quello di imparare a trasmettervi le mie stesse sensazioni...!!!
ancora grazie..
markondor ha scritto: | La mia non vuol essere in alcun modo una critica, ma solo uno spunto di conversazione; cosa ti ha colpito della situazione? perchè forse ti interessava il fatto che fosse sempre passato innosservato... forse con un altra inquadratura e altra luce ci avresti fatto provare le stesse sensazioni che hai provato tu.
ciao  |
|
| | br> |