|  | Commenti |
---|
 |
titolo provvisorio di simo commento di simo |
|
ok... smontato in un attimo
Tu d'immagini simili a questa dici di averne viste a tonnellate, perciò che posso fare? accetto volentieri la critica e metto via, ma quando l'ho scattata ero sincero, questa ricetta io non la conosco.
E' un bel po' che (anche grazie a te claudiom) mi frullano nella testa un sacco di domande, sul perchè fotografo ecc... e sono arrivato a questo punto: non capisco + niente.
Mi infastidiscono terribilmente quasi tutte le foto che vedo ma non riesco a produrre niente di interessante, soprattutto questo mi turba: non riesco a distinguere tra un una foto effetto speciale stereotipo e una vera, onesta.
Man Ray è inquietante? io non riesco a vederlo
Ansel Adams un artista? La fotografia è "ricreare su un altro piano la realtà del mondo; le tragiche e meravigliose realtà della terra e dell'uomo, e di tutte le inter-relazioni fra essi" ma io vedo solo paesaggi nelle sue foto.
Probabilmente dovrei uscire dal letargo e leggermi qualche libro, ma quali? Ce ne sono molti qui, qualche cosiglio? anche non sui libri ovviamente! e anche non solo da claudiom, ovviamente.
grazie, simone
(ovviamente) |
| |  |
titolo provvisorio di simo commento di claudiom |
|
Pochi elementi simmetrici, quasi sempre con taglio verticale, con preponderanza di cielo, che sia con nuvole uggiose: questa è la ricetta con cui si costruisce una immagine definita, dai pigri, inquietante.
(per l'inquietudine attiva, ribollente, vedasi Man Ray)
ciao, Claudio. |
| |  |
titolo provvisorio di simo commento di simo |
|
grazie dei commenti
Ma volevo chiedervi una cosa:
se anche a voi, come a me e a floppix, da un leggero senso d'inquietudine.
Io me lo sto domandando da un po' di tempo e penso potrebbe essere per quella simmetria innaturale con il sole, cioè vedere il sole (che è un elemento naturale) allineato col traliccio e i capannoni (che abbiamo costruito noi) un po' ci disturba.
Oppure sono semplicemente quelle nuvole grigie, cosa dite?
Qualcuno ha voglia di pensarci un po' e rispondermi? Ve ne sarei grato, grazie  |
| |  |
| |  |
titolo provvisorio di simo commento di toxine |
|
Bella simmetria! Hai sfruttato molto bene il traliccio che, di solito, nelle fotografie, è un elemento di disturbo.
Complimenti! Mi piace molto  |
| |  |
| |  |
| |  |
titolo provvisorio di simo commento di mike1964 |
|
che piace pure a me; però l'avrei postata un po' più grande, diciamo 640 pixel di altezza, per gustarla meglio.
 |
| |  |
titolo provvisorio di simo commento di simo |
|
pensavo di aver su un rullino in b/n mentre scattavo questa foto,
avevo in mente di schiarire in c.o. la parte bassa,
in realtà ho scoperto che il rullino era a colori ma cmq mi piace,
che mi dite?  |
| |  |
| |  |
Nebbia di simo commento di simo |
|
La foto è molto piatta sia come inquadratura che come toni di grigio, vorrei sapere se è una scelta che "funziona" o se invece non stimola per nulla l'interesse di chi la guarda. L'idea era di mostrare il grigiore del mio paese.
C'è anke quella gru maledetta sulla sx, la foto sarebbe da buttare, cmq avanti, ditemi che ne pensate e se avete qualche consiglio
 |
| |  |
Nebbia di simo commento di simo |
|
La posto principalmente perchè è uno dei miei primi risultati in camera oscura!
(dai, dì la verità)
In realtà come la vedete è come avrei voluto ottenerla (è una scansione da negativo modificata in ps) ma in co ci sono andato molto vicino  |
| | br> |