Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
immersione nel polline di mong commento di Antonio De Santis |
|
mong ha scritto: | concordo, la maf cade più sil centro del fiore che sul moscone....
confesso ho molto da impare, ma vi ricordo che io vado a caccia con la fionda (fujy s3000 e lente autocostruita) e non con il fucile (le varie canon, nikon, ecc).
comunque sono felicissimo delle vs. critiche perchè mi danno modo di imparare. |
ANto |
|
|
 |
immersione nel polline di mong commento di mong |
|
concordo, la maf cade più sil centro del fiore che sul moscone....
confesso ho molto da impare, ma vi ricordo che io vado a caccia con la fionda (fujy s3000 e lente autocostruita) e non con il fucile (le varie canon, nikon, ecc).
comunque sono felicissimo delle vs. critiche perchè mi danno modo di imparare. |
|
|
 |
immersione nel polline di mong commento di Antonio De Santis |
|
La posizione di spalle ci sta, fa parte dell'azione del soggetto.
E' l'esecuzione tecnica che lascia a desiderare, anche se nessuno lo ha fatto notare
Sarebbe stato preferibile inquadrare verticalmente e forse allontanarsi un pelo dal soggetto per rendere piu' vivace il tutto.
La nitidezza del soggetto e' carente.
A prima vista la messa a fuoco e' imprecisa, il che ha causato la perdita di nitidezza di cui sopra.
Un pelo di contrasto in piu' l'avrei visto bene, buona la luce e l'esposizione.
Anto  |
|
|
 |
immersione nel polline di mong commento di mong |
|
ok ragazzi, ma l'immersione inizia sempre dalla testa lasciando le spalle e quello che ne consegue in alto....
comunque prendo atto che vederne il viso è decisamente meglio che vederne le terga..... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ho fregato il mestiere alle api di mong commento di amedeo dtl |
|
la composizione e i colori sono molto gradevoli. effettivamente lamaf sembra leggermente micromossa ma può essere anche dovuto alla compressione. per il resto lo scatto è apprezzabile anche per l'uso della diagonale |
|
|
 |
|
|
 |
ho fregato il mestiere alle api di mong commento di mong |
|
grazie ragazzi,
concordo con voi ma utilizzando una fujy s300 (compattina) e una lente macro autocostruita vi assicuro che è un impresa cercare di fare foro perfette.
Il controllo della maf è ottenuto giocando sullo zoom e sulla distanza dal soggetto (circa 10-15 cm).
Effettivamente sia il taglio che il giallo leggermente bruciato non sono il massimo ma in compenso ho ottenuto una buona definizione della mosca.
a presto |
|
|
 |
|
|
 |
ho fregato il mestiere alle api di mong commento di Small |
|
forse troppo zoom......... la maf non è delle migliori forse dovuto al ridimensionamento.
Avrei preferito uno zoom leggermente meno spinto o molto più spinto sugli occhi dell'insetto.
Mio modesto parere  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>