|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Burned di jeriko1kenobi commento di Enfil |
|
Complimenti
le immagini sono splendide, semmai sono ripetitive per via dello sfondo comune a tutte che risultano ritratti ambientati ( molto bene )
Tutte fatte benissimo, in controluce scelta difficile , con colori veramente molto belli
Complimenti ancora e buon lavoro
Ciao Enrico |
| |  |
| |  |
Burned di jeriko1kenobi commento di jeriko1kenobi |
|
Febbrario 2011. Pou Pring village, Sre Ampoun Commune, Pichreada district, Mondulkiri - Cambodia
Durante la mia visita nella remota regione di Mondulkiri, in Cambogia, dove stavo lavorando ad un progetto per la NGO spagnola Paz y Desarrollo, ho avuto modo di conoscere alcune famiglie indigene nel piccolo villaggio di Pou Pring.
Appartengono, o per meglio dire, appartenevano, alla minoranza etnica dei Pnong, un gruppo aborigeno cambogiano che parla la lingua Mon-Khmer. Questi indigeni non professano normalmente alcuna religione organizzata, ma sono semplicemente animisti e adorano gli spiriti della natura.
Al giorno d'oggi, purtroppo, sembrano aver perso molte delle loro antiche tradizioni, aprendosi totalmente alla cultura occidentale, sia nei modi di vestire che, soprattutto, cominciando a bruciare le foreste che circondano il villaggio per piantare patate dolci e Caucciù.
Guidando il fuoristrada per arrivare al villaggio, sembrava quasi di entrare all'inferno, con fuochi, fumo e alberi in fiamme dappertutto.
Purtroppo, insieme alla foresta, i Pnong, stanno bruciando pure le loro tradizioni, la loro lingua, la loro storia e i loro beneamati spiriti.
----
Grazie a Daniele La Gioia e allo staff di PyD per l'aiuto.
Potete vedere un filmato con le foto montate qui (non so come fare l'embedding sul forum purtroppo) -> http://vimeo.com/21477551
mentre qui alcune foto del dietro le quinte eheh -> http://www.punto14.net/blog/2011/03/06/mondulkiri/
[1]
[2]
[3]
[4]
[5]
[6]
[7]
[8]
 |
| |  |
New York di jeriko1kenobi commento di momiziano |
|
Complimenti. Un reportage meraviglioso. Quella degli sposi senza testa per me è bellissima! De gustibus.. Bavissimo!! |
| |  |
| |  |
| |  |
New York di jeriko1kenobi commento di Derby |
|
Come al solito sei un bravissimo fotografo street, ci sono alcuni scatti che trovo veramente stupendi, complimenti
Per tua stessa ammissione però devi fare una maggiore selezione: anche se doloroso devi scartare qualcosa che non entra nel reportage, anche se è un bello scatto, perchè si vede che è un "intruso".
Io avrei tolto il primo piano della bambina con cui apri: è stupendo, ma non c'è new york. Poi avrei tolto la 17, 19, 20, 21, 24 27, 28.
Ripeto, non perchè siano scatti da scartare, am perchè escono dal reportage.
Trovo invece particolarmente azzeccate, e bellissime, la 7,12,14,18,22,23,25
 |
| |  |
New York di jeriko1kenobi commento di jeriko1kenobi |
|
rollingstone ha scritto: | Le foto son davvero stupende, solo una domanda, ma come fai a scattare tra la gente? Nel senso, al di là di alcuni ritratti, vedo alcune foto (4, 5 e 8 per esempio) che sembra che tu tenga la macchina ad altezza vita e scatti senza guardare... |
ehehe chi ti dice che non lo faccia esattamente cosi?
Se vuoi foto spontanee è essenziale che la persona non si accorga che la stai fotografando... e l'unico modo per farlo è "nascondere" la macchina fotografica. |
| |  |
New York di jeriko1kenobi commento di Webmin |
|
malinamelina ha scritto: | sìsì, lo so che bisogna fare cernita... ma io ne avrei viste ancora e ancora. NY è i suoi abitanti, finalmente qualcuno che l'ha detto !  |
... bentornata ....
 |
| |  |
New York di jeriko1kenobi commento di malinamelina |
|
sìsì, lo so che bisogna fare cernita... ma io ne avrei viste ancora e ancora. NY è i suoi abitanti, finalmente qualcuno che l'ha detto !  |
| |  |
New York di jeriko1kenobi commento di rollingstone |
|
Le foto son davvero stupende, solo una domanda, ma come fai a scattare tra la gente? Nel senso, al di là di alcuni ritratti, vedo alcune foto (4, 5 e 8 per esempio) che sembra che tu tenga la macchina ad altezza vita e scatti senza guardare... |
| |  |
| |  |
New York di jeriko1kenobi commento di Webmin |
|
Nell'osservare l'ampia, ma per nulla ripetitiva o leziosa, sequenza si riesce ad apprezzare sino in fondo la poliedricità della cinta urbana della città ritratta: infatti, al di là del singolo scatto, dove di volta in volta si incede nell'aspetto, grafico, documentale o ritrattistico, con punte di street pura, ritengo appaia preminente nella visione d'insieme l'intento, tra l'altro raggiunto sino in fondo, di trasferire quel leggero senso di ebrezza sicuramente provato al cospetto di quella realtà.
Ciao e complimenti.  |
| |  |
| |  |
New York di jeriko1kenobi commento di vfdesign |
|
Davvero un gran bel reportage, da gustare scatto per scatto, quasi a leggere ogni frame come momento vissuto e con il profumo di quei luoghi. |
| |  |
New York di jeriko1kenobi commento di werty |
|
Molto, molto belle ... da rivedere una per una con calma. Molto belle davvero anche le tonalità di colore, potreste approfondire questo discorso delle preset di lightroom?
Solo una cosa mi disturba un po', la vignettatura su alcune mi da un senso di chiusura, è voluta?
[edit] le ho riguardate e mi sono reso conto che la vignettatura rende alcune immagini più "cariche", accentua le sensazioni che trasmettono. |
| |  |
New York di jeriko1kenobi commento di capellimario |
|
tutte bellissime. tutte, davvero, belllissime.sia il taglio, che i colori, che le espressioni, che le architetture.
la 5 e la 12 sembrano uscite da un film sullo stereotipo dell'americano! |
| |  |
New York di jeriko1kenobi commento di DavideV |
|
6, 15, 20, 23, 29, 35 e ovviamente quella d'apertura.
Ottime foto tutte, non c'è che dire!
@xxx_shooter: mi sembra di vedere lo zampino dei preset di Lightroom, ma potrei sbagliarmi... |
| | br> |