x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di AlexFoto
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 17, 18, 19  Successivo
Commenti
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di AlexFoto

Ripeto la domanda, come fatto in precedenza, tu al mio posto, dagli scatti ti puoi fare un'idea degli elementi presenti e dai dati riportati della luminosità complessiva su cui potevo contare, come avresti fatto?

Purtroppo, salvo particolarissimi colpi di fortuna, a cui aggiungo una timidezza solo in parte attenuata quando sono insieme alla mia piccola (Fuji), cerco di arrangiarmi con quanto e presente, ma indicazioni che non comportino dover disporre di attrezzature particolari (pannelli riflettenti o simila, non trattandosi di foto da studio) sarebbero molto graditi.

Ciao Ale Smile

Nota:
Per inciso nella foto più "classica" (cioè la dscf4930) ho sfuocato in postwork l'altro elemento dell'orchestra e loro si trovavano attaccati al palco dell'opera, a differenza degli altri potevano contare su 30-50 cm di spazio rispetto agli altri.
Rigoletto.
Rigoletto. di AlexFoto commento di nerofumo

Citazione:
io preferisco, di gran lunga, lo stabilizzatore ad altre soluzioni


a mio avviso sei fuori strada, lo stabilizzatore assorbe le vibrazioni del tuo braccio ma non ferma le persone, non le congela come farebbe un tempo rapido.E' per questo che ti servono ottiche luminose da migliaia di euro.
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di nerofumo

Io le trovo "sporche" passami il termine ma solo dal punto di vista tecnico-compositivo.Quasi per tutte la flashata frontale ammazza le ombre ma esalta una miriade di oggetti di disturbo.Senza contare che l'uso del flash in questa modalità non garantisce un illuminazione uniforme a tutto il fotogramma.
L'unica che mi piace, mosso a parte, è la dscf4930+0_40.jpg.
Rigoletto.
Rigoletto. di AlexFoto commento di AlexFoto

Appunto hai usato un monopiede con un'ottica stabilizzata potevo evitare ... detto in sintesi qualcosa occorre per tenere questi tempi ed io preferisco, di gran lunga, lo stabilizzatore ad altre soluzioni.

Ciao Ale Smile

Nota:
Detto questo che se in futuro disporro finalmente di una reflex non è affatto detto che non mi compri pure un cavalletto ma un conto è essere costretto a farlo, un altro conto poter scegliere ...
Il monopiede, per le poche circostanze in cui lo userei, almeno per me, non varrebbe la spesa.
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di AlexFoto

Software gimp + script per gli occhi rossi.
Rimozione di alcuni elementi di disturbo o almeno attenuazione degli stessi, due passatine leggere per ridurre il rumore, senza per questo perdere troppa definizione, un tocco di incisività, ed ecco pronto il piatto. Very Happy

La ragazza stava parlando con una collega sulla destra, nonostante la presenza invadente del flash, ed il fatto che per fare le foto ero praticamente addosso all'orchestra ho evitato di chiedere pose, loro facevano il loro lavoro preparatorio all'opera ed io, in neanche 10 minuti, ho ripreso quanto possibile.

Ciao Ale Smile
Rigoletto.
Rigoletto. di AlexFoto commento di _Nico_

AlexFoto ha scritto:
Questa è una delle numerose circostanze in cui la presenza di uno stabilizzatore mi è mancata. Triste

Alex, non credo che lo stabilizzatore sia necessario. Anch'io ho fatto un piccolo reportage a un altro Rigoletto, ma senza un'ottica stabilizzata. Quando ho scattato con una focale tele ho usato il monopiede...
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di AlexFoto

Grazie dell'indicazione.
Purtroppo non potevo andare più a destra perché poi c'era lo spazio per il testo dell'opera, anche se dal taglio della foto puoi vedere la rientranza sulla destra.

L'idea di non fare la foto, causa l'oggetto nel mezzo, mi disturbava, quindi l'ho voluta fare lo stesso.

Con un postwork, non certamente facile, soprattutto all'altezza del polso, penso sia possibile eliminare il microfono (in questa foto non mi interessava), forse proverò a fare un tentativo ma non sono una cima in postwork.

Piuttosto sono più stuzzicato all'idea di provare ad intervenire sulla dscf4934 eliminando sia la mano che parte del violino in primo piano, l'intervento mi sembra più semplice rispetto al precedente, però rimarebbe il problema di gestire la parte della cravatta, non essendo monocolore ma con motivi, beh vedremo ... chissà magari un tentativo ci potrei pure pensare.

Ciao Ale Smile

Nota:
Più avanti metterò un'altra foto (o due) ma prima devo vedere come gestire gli occhi rossi.Rolling Eyes
Rigoletto.
Rigoletto. di AlexFoto commento di AlexFoto

Grazie comunque se mi capiteranno altre circostanze, con posizione buona, ma luce pessima, proverò ad alzare i tempi ed a partire come base di scatto con 400 Iso, forse vedrò nel mirino dei crateri lunari, potendo in software gestire -3 o +3 stop sono curioso di vedere cosa esce fuori a 3.200 iso, probabilmente delle scritte grandi una casa in cui mi verrà detto, che cavolo fai, abbassa gli Iso. Ops

Purtroppo mauri le ottiche fisse di cui parli costano alcune migliaia di euro ... gli zoom leggermente meno .... ricordiamoci che ero ad una luminosità di 3.6.

Il discorso reflex mi avrebbe permesso un rumore più gestibile perché di minore entità, mentre lo stabilizzatore mi avrebbe dato più tranquillità.

Quando e se in futuro potrò avere una reflex, se avrò modo di poter mantenere questa passione (non dico guadagnarci, diciamo di stare in pari o almeno recuperare almeno il 60 % delle spese) allora mi doterei di ottiche di un certo livello.

Ciao Ale Smile
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di s0nik0

Quando c'è un oggetto in primo piano che disturba, io non taglio ma tento di inglobarlo in quel caso avrei tentato di fotografare un solo musicista e il microfono per intero se possibile altrimenti non non avrei fatto la foto.
Rigoletto.
Rigoletto. di AlexFoto commento di Maurizio Rugiero

Alex i propio per la poca luce le tue foto non risultano nitide
ci vogliono ottiche di gran qualita possibilmente a focale fissa perche sono piu luminose e molto nitide
ci sono alcuni professionisti che usano il 300 molto luminosi propio per scattare dietro la plarea enon disturbare il pubblico
cmq la tua serie di scatti e molto buona
ciao mauri
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di AlexFoto

Nella 4923 ho provveduto ad eliminare la parte superiore dell'immagine, lasciando il resto, per riprendere per intero i microfoni e, più in generale, fare capire gli spazi ristretti, pieni di cavi e altro, in cui opera l'orchestra.

Sul testo ok lo toglierò più avanti, l'ho messo per curiosità.

Però riguardo alla dscf4924 perdonami ma mi vorrei togliere un dubbio, considerando il casino che puoi vedere dall'immagine, tu avresti fatto la foto oppure no?
Nel caso che l'avresti fatta in che modo?
Magari la tua idea mi potrebbe tornare utile in altre circostanze dove c'è un caos di oggetti e altro. Smile

Grazie.

Ale Smile
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di s0nik0

Il reportage non mi convince nella sua completezza.

Ottima la 4930 che spicca tra le altre per la buona composizione e la bellissima atmosfea creata dallo sfocato.
Buona anche la 4932 con il mosso controllato della mano che imprime movimento all'immagine, anche se l'oggetto nero in basso a fuoco distrae un po.
La prima e la 4934 vanno abbastanza bene ma a mio parere l'inquadratura e troppo stretta avrebbe giovato qualche cm in piu in basso.
Nella 4924 ci sono troppi elementi di disturbo.
La 4923 ha un inquadratura a dir poco approssimativa la parte in alto a mio parere e del tutto inutile.
In fine la 4937 che per me e fuori fuoco e cmq si lega male con il resto del reportage.
Rigoletto.
Rigoletto. di AlexFoto commento di AlexFoto

Non sono nitide perché ho tenuto 1/50 di tempo di scatto ed ero con una lunghezza focale medio-tele.
Se già così, in postwork ho sfiorato i 1600 iso, usando un tempo di 1/100 per stare un pochino più tranquillo, sarei salito oltre questa soglia, è inutile dire che a quel punto il rumore sarebbe stato devastante, a parte il fatto che in postwork non sono una cima.
Questa è una delle numerose circostanze in cui la presenza di uno stabilizzatore mi è mancata. Triste

Grazie per il passaggio.

Ale Smile

Nota:
Sono più soddisfatto, elementi di disturbo a parte, delle foto fatte all'orchestra, certo gli elementi cavi, ecc. erano quelli, poco fotogenici, ma i momenti e la resa, complice l'uso del flash, distanza ridotta, luce residua della sera, hanno giocato a favore.
Rigoletto.
Rigoletto. di AlexFoto commento di Marco Scotto

Ok che eri in condizioni difficili, ma ce ne fosse una nitida Rolling Eyes Rolling Eyes
Soffrono tutte di un bel mosso, tranne l'ultima.
Peccato.
Rigoletto.
Rigoletto. di AlexFoto commento di AlexFoto

Rigoletto.

Interessante esperienza, posizione ottima, luce pessima. Non ci siamo

In alcune di queste foto potete vedere una luce decente, per il resto, buio.
In certi momenti avevo più piacere a vedere l'orchestra che gli attori.
L'orchestra era sempre illuminata, probabilmente per leggere gli spartiti anche se sanno a memoria i pezzi da fare. E' bello osservare le espressioni durante la rappresentazione, gli scambi di sguardi, le fasi di concentrazione,ecc.
(Ho dedicato un reportage separato a loro, non durante l'opera, ma all'inizio).

E' sufficiente dire che si faceva fatica a vedere i partecipanti ad occhio nudo, pur essendo in ottima posizione, figuriamoci cosa riuscivano a vedere nelle file dietro.

Le gradinate non avevano un gran dislivello infatti in qualche foto ho dovuto combattere con una testa in mezzo.

Ciao Ale Smile

Nota:
Base di partenza 200 Iso, tirati in postwork ed, ovviamente, niente flash.
Diaframma: 3.5.

Per cercare di evitare di superare i 1600 iso in postwork ho ridotto i tempi ai minimi termini (1/50) su medio-tele, tenendomi più fermo possibile.

Piccola curiosità c'era una fotografa con un cavalletto professionale, reflex, buon obbiettivo, relegata in una posizione decisamente pessima per fotografare, in un angolino, sono certo che le sue foto, fatte probabilmente a 1600 iso di partenza non si discosterebbero molto dalle mie fatte con un umile prosumer, c'è poco da fare quando la luce è pessima e la posizione sfavorevole la macchina ti aiuta, pure molto, ma fino a un certo punto.
Se io mi fossi trovato al suo posto, con il suo cavalletto, ma la mia macchina, probabilmente mi sarebbe venuto quasi zero, ripeto la mia posizione era nettamente migliore della sua.
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di AlexFoto

Queste foto le ho fatte prima dell'inizio dell'opera.
Vuole essere un piccolo omaggio di chi sta dietro le quinte.

La foto in evidenza è stata tirata in postwork di 1.30.

Tutte le foto sono state fatte con impostazione di partenza di 200 iso più flash.
In diverse circostanze ho poggiato la telecamera.

In alcune foto ho ridotto un po' il rumore ad altre ho fatto qualche limatura riguardo lo sfuocato.

La foto che più mi ha sorpreso è stata la dscf4932 ho usato un tempo di mezzo secondo (pure nella 4930) eppure il soggetto non è venuto male, a parte alcune parti ovviamente mosse, probabilmente perché per reggere lo strumento doveva stare in una posizione realmente immobile.

Ciao Ale Smile
Cannone
Cannone di AlexFoto commento di Maurizio Rugiero

bravo alex molto belli questi scatti ottima la tecnica Ok!
complimenti!!!
ciao mauri
Divina.
Divina. di AlexFoto commento di fabyologico

l'abbigliamento seppur criticabile, svanisce di fronte una bellezza cosi Wink
Rosa gialla.
Rosa gialla. di AlexFoto commento di Planar

Bella foto dai colori delicati, bravo Smile
CIAO
Smile
Rosa gialla.
Rosa gialla. di AlexFoto commento di Planar

Bella foto dai colori delicati, bravo Smile
CIAO
Fabio
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 17, 18, 19  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi