|  | Commenti |
---|
 |
Juventus-Bologna di sportinf commento di sportinf |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Grazie ancora per tutte le tue informazioni, sei stato davvero gentile e mi hai tolto dei dubbi che sostanzialmente avevo ipotizzato, tutte tranne che la priorità di tempi invece della priorità di diaframma.
A questo punto ti chiederei ancora pochissime informazioni:
dato che prediligi la priorità dei tempi, cosa ci quadagna lo scatto?
quali sono i pro e i contro fra le due modalità di scatto?
Ho sempre pensato fosse meglio il contrario, conseguentemente non mi sono mai azzardato a scattare inquesto modo, al di là del fatto che il mio genere di foto è completamente diverso dal tuo (utilizzo la modalità Av in interni con poca, pochissima luce e soggetti in movimento).
Il manuale dove si scarica?
Fabio |
Io scatto in priorità di tempi per evitare che i tempi scendano troppo senza controllo il che rende le foto mosse e anche il pallone mosso che per i giornali non è il massimo. Comunque di solito le condizioni di luce sul campo sono abbastanza omogenee per cui trovate le impostazioni nel riscaldamento dei giocatori si è a posto.
Per il manuale lo trovi sul mio forum www.sportinfoto.it |
| |  |
Juventus-Bologna di sportinf commento di sportinf |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Grazie a te per le informazioni
E' chiaro che la mia non era una vera e propria critica, eh? Era un pur parlè perchè si sa che in determinate circostanze si porta a casa quello che si riesce e quanto tu hai sempre proposto è davvero spettacolare, com'è giusto che sia altrimenti non saresti stato un professionista
Sarebbe ulteriormente interessante sapere come ti comporti in campo.
Cioè, arriva la palla al Del Piero della situazione e che fai?
Innanzitutto hai sempre la fotocamera impostata su AI Servo, scatto a raffica mod. H, esposizione sullo 0, priorità di diaframma Av e ISO impostati precedentemente in funzione della quantità di luce, e via di raffica finchè il del Piero ha passato/perso/tirato il pallone?
Se è lecito domandare, eh?
Grazie  |
Domandare è lecito eccome, chi mi conosce sa che mi piace condividare la passione fotografica con gli altri tanto che ho scritto un manuale di fotografia sportivo gratuitamente scaricabile da internet.
Per le situazioni l'esperienza è fondamentale, dopo anni che fotografi lo sport conosci in anticipo quello che succederà (ovviamente non sempre) per cui solitamente riesci a prevede l'azione. Nel caso di Del Piero era abbastanza facile la palla è stata lanciata in aria da un giocatore del Bologna, calcolato più o meno dove poteva finire ho visto che c'era Del Piero nella zona e ho messo a fuoco lui aspettando che la palla entrasse nel fotogramma e qualche frazione prima ho iniziato a scattare. E lo scatto è venuto (non sempre però si riesce a fare quello che si vuole)
Per quanto riguarda le impostazioni ovviamente su AI Servo, scatto a raffica massima, priorità di tempi. Per gli iso si impostano prima, il riscaldamento dei giocatori serve a tarare tempi iso e diaframmi, bilanciamento del bianco ecc, per cui una volta iniziata la partita si gioca solo sui tempi in modo veloce. |
| |  |
Juventus-Bologna di sportinf commento di sportinf |
|
BIANCOENERO ha scritto: | E' evidente che sei un fotografo professionista dato la qualità eccelsa delle foto e bla...bla...bla...quindi diciamo che c'è poco da criticare
Però, proprio per questo motivo sarebbe interessantissimo per tutti noi "normali" conoscere il tipo di attrezzatura utilizzata e tempo di scatto, diaframma, ISO e focale.
Ti ringrazio anticipatamente
Fabio
P.S. ...fantastiche...
(però un filino d'aria in più fra il pallone e bordo superiore della prima foto e lo stesso in basso della seconda foto ci sarebbe stato bene... )
 |
Ti ringrazio per i complimenti. Uso una canon mark IV con un 300 2.8
Per quanto riguarda il diaframma solitamente 2.8 con tempi intorno al 1/1000. Per gli iso lo stadio della Juventus è lo stadio più illuminato d'italia per cui si va tranquilli con iso 1250.
Concordo sull'aria sopra la palla ma era difficile calcolare il momento dello scatto giusto per avere pallone alto e il viso di del piero che guardava in aria.  |
| |  |
s.t. di cloris commento di sportinf |
|
Molto molto bella, racconta in modo perfetto questo sport |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Alonso di brembo commento di sportinf |
|
La foto è davvero bella anche se mi pare leggermente sovraesposta, la lavorerei ancora un pò aggiungendo un pò di ombre. |
| |  |
Carlos Checa di wong01 commento di sportinf |
|
Davvero una bella foto, peccato che le condizioni di luce fossero difficili da gestire e la foto appaia poco contrastata, ma rimane una gran bella foto |
| |  |
| |  |
Mugello - MotoGp 2011 di sportinf commento di sportinf |
|
JumpMan ha scritto: | Bellissimi panning!
Posso chiedere una cosa, siccome vedo spesso che sono volutamente inclinati e devo dire che il risultato mi piace, li inclinate in post o tenete la macchina storta ? |
Si fanno inclinate già in fase di scatto |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |