|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| Il silenzio dei giocattoli di Goldencharlie commento di manri1965 |
|
Ciao
Un insieme di giocattoli molto datati, in particolare la trottola mi sembra il giocattolo piu vetusto, probabilmente risalente agli anni 50 o prima...
Giocattoli che sono stati usati molto, forse da piu di un bambino/a e di piu di una generazione...
Ora sono abbandonati e giacciono sopra di una mensola...
Bella proposta, o meglio bella idea di provare a comunicare questo...
Ma l'intento riesce solo a meta...
Come provo spesso, o quasi sempre, guardando questo genere di composizioni, secondo me anche qui manca l ingrediente principe... la spontaneità intesa come veridicità di quello che viene fotografato, perchè è chiaro che quegli oggetti sono stati presi, ripuliti e disposti ad arte per essere ripresi... e questo (almeno secondo me) introduce una sorta di elaborazione che "rovina tutto"...
Diverso, e molto piu bello ed intrigante sarebbe se quegli oggetti fossero ritrovati su di una mensola in qualche armadio o soffitta, sporchi ed impolverati e fotografati cosi, nello stato in cui sono ritrovati, quasi tipo la riapertura di una capsula del tempo...
Lo so che quello che ho scritto nn troverà pareri concordanti, del resto io nn mi ci trovo in certi settori della fotografia tipo anche le cosidette riprese di "natura morta" che pure riguardano anche la pittura... però l artista, ed in questo caso pure il fotografo, se fa si che la realizzazione mantenga o faccia supporre un forte grado di naturalezza, allora l opera diventa gradevole e significativa...
Altrimenti, scusate, che senso ha prendere due banane, due mele, due susine, metterle in una fruttiera e fotografarle o dipingerle?
Un saluto |
| |  |
| st di elis bolis commento di manri1965 |
|
Ciao
concordo con gfalco... bello scatto...
una proposta semplice, gradevole, nn priva di pathos.
Considerata l'ora... buonanotte  |
| |  |
| vuoto... di 1962 commento di manri1965 |
|
Buonasera a tutti...
vorrei che quanto vado ad esprimere venisse capito e nn confuso...
nn sto assolutamente mettendo in discussione la bravura del fotografo che ha fatto una grande foto ed è stato incuriosito da quest opera...
è proprio l opera che trovo (scusate, e mi scusi eventualmente l artista che l'ha creata se legge)... brutta... si brutta, io nn l'avrei fotografata...
nn l'avrei fatto perchè il messaggio che trasmette è quello di un essere umano svuotato o privo di essenza, di significato, di ragione di vivere... nn posso sapere, e neppure voglio, il perchè l artista che l ha concepita l'ha appunto voluta cosi... cosa ha voluto trasmettere...
ma l'uomo nn può essere raffigurato in questo modo, nn puo essere raffigurato come un essere che nn ha piu ragione di vita, perchè egli si rialza e si deve rialzare sempre, anche dalle cose piu terribili che gli possono succedere, perchè l'uomo è vita, nn una cosa svuotata...
Anche la foto se vogliamo stare a vedere ha poco senso, perchè il lato comunicativo del tutto deriva dall' installazione, nn tanto dalla foto stessa... qui la bravura del fotografo si riduce alla mera abilìtà tecnica, di "suo" nn ci mette nulla... è come quando si fotografa un opera per essere pubblicata in una rivista... è una foto puramente divulgativa...
ripeto, vorrei essere compreso...
un saluto |
| |  |
| Giada di Francesco Ercolano commento di manri1965 |
|
Ciao,
nn prendo neanche in considerazione il lato tecnico perchè nn ve n'è bisogno...
Questo ritratto mi affascina tanto... questa modella poco piu che bambina si lascia riprendere assumendo una posa dolce, estremamente rilassata (la posizione delle braccia) e molto naturale... nn ci sono artefatti... non c'è null altro che la semplicità e la serenità in un ambiente intimo e rassicurante....
Quello che anche si mette in evidenza è la gentilezza ed eleganza, sane, quasi ingenue di questa ragazzina che sembra contrastare con il modo di vivere adolescenziale dei ragazzi e delle ragazze di oggi...
La pelle di questa modella nn è "contaminata" da tatuaggi, piercing o altro ma è naturale e delicata (spero che rimanga cosi nel tempo)...
Nel cpmplesso il tutto mi suggerisce una chiave di lettura volta alla semplicità, alla sana umiltà, alla bellezza elegante e delicata, priva di ostentazioni, che comunica questa modella... anche il definirla modella è quasi una forzatura tanto ella è naturale in questa immagine...
Veramente un bel ritratto...
Un saluto |
| |  |
| |  |
| Sabbioneta di ant64 commento di manri1965 |
|
Buonasera...
E beh... tanto di cappello... la classe nn è acqua...
qui c'è tutto e di piu...
Saluti |
| |  |
| City Life di Giobat commento di manri1965 |
|
Ciao,
questo tranquillo (e cosi deve essere) scambio di vedute, mi piace molto, oltretutto sono anche un musicofilo, amo il jazz, ho parecchi vinili di Chet Baker, Miles Davis, Cannon Ball Adderley, Sonny Rollins ed altri ancora...
Or bene ti dico una cosa, a me piace il jazz, la musica, tra l'altro mi pace ascoltarla bene, per me è un momento di relax, con un impianto come si deve...
Il jazz deve piacere, è vero... nn tutti vi si approcciano, ma perchè a priori temono di nn capirlo, di esserene annoiati... viene coniderata una musica per pochi appassionati
Quando metto su un vinile di Chet, chiunque sia li con me in quel momento, anche chi nn ha mai ascoltato un suo pezzo, ne rimane totalmente affascinato e rapito... nn puo fare a meno di fermarsi ed ascoltare... la tromba di Chet tocca dentro, sia che tu ami e segui il jazz, sia che tu nn abbia mai ascoltato un pezzo di questa corrente musicale...
Ci sono pezzi di jazz, veri capolavori assoluti, tanto per citarne uno "autumn leaves" che è stato suonato da tutti i piu grandi artisti, che fanno venire i brividi, la pelle d'oca a chiunque ascolti... sia che si tratti di un critico, addetto ai lavori, o semplice persona che lo ascolti per la prima volta...
Questo perchè? Perchè il bello è universale, è un linguaggio che qualsiasi mente assimila e fa suo...
Quando un opera d'arte è un capolavoro, lo capiscono e lo decifrano tutti... poi il critico, l'addetto ai lavori potrà analizzare, spiegare, sviscerare ai piu ogni piu recondita particella, ogni più intimo atomo di quella creazione... perchè altri gli hanno insegnato a farlo...
Ma il messaggio, il contenuto, il bello di quell opera viene fatto proprio da qualunque persona lo ascolti, guardi ecc...
Ora lasciamo perdere i capolavori e consideriamo questa bella immagine pubblicata in questo forum tra l altro nella stessa categoria
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=851314
E' fatta bene tecnicamente, gradevole, leggibile, capibile da tutti ed è dotata di una forza comunicativa intensissima... chiunque la può apprezzare...
Un caro saluto |
| |  |
| City Life di Giobat commento di manri1965 |
|
Ciao...
rispetto la tua opinione, il tuo punto di vista, ma scusami, se il tutto si deve ridurre a costruire una immagine che solo pochi altri possono capire ed apprezzare, non lo so... mi sembra molto riduttivo...
La musica, la pittura, la scultura, la letteruatura ecc e perchè no, la fotografia, sono arti... hanno e devono avere un linguaggio universale comprensibile ed apprezzabile da tutti... quando questo avviene l opera ha raggiunto il suo scopo...
Un saluto |
| |  |
| Trieste Piazza Grande di essedi commento di manri1965 |
|
Ciao...
concordo con le precedenti opinioni...
immagine che racconta una storia, uno spaccato di vita quotidiana intensissimo...
forse tagliando un po a dx escludendo un po di roba nn troppo pertinente si sarebbe migliorato il tutto... ma forse riguardando l immagine anche no
che poi, riguardando ancora ... immagine chiaramente fatta al volo... ma di un equilibrio e di una composizione eccezionali...
quando parlo della foto che racconta... eccola!!!
Un saluto |
| |  |
| City Life di Giobat commento di manri1965 |
|
Ciao a tutti...
lo so vado controcorrente, forse, ma io devo dire quello che provo...
A me questa foto non piace fino in fondo...
l attenzione va subito all uomo che cammina con la sua delineata e nera ombra che si staglia ai suoi piedi... anche l uomo stesso è al limite della sottoesposizione o del troppo contrasto...
La ragazza a dx che secondo me ha una forte valenza comunicativa perchè contrasta con la camminata veloce dell uomo, lei che è seduta, si perde nel sottoesposto dell immagine. Il tutto comunica uno spaccato di vita moderna con da una parte dei ritmi frenetici e dall altra una apparente calma...
Poi quel triangolo nero, fortemente sottoesposto in alto a sx certo nn giova al tutto...
Secondo me troppi contrasti, troppa sottoesposizione... io dico cio che forse potrebbe pensare una persona qualunque che guardasse questa foto, perchè fin che la guarda un altro fotografo, professionista o amatore, che conosce certe dinamiche può anche ragionare in un certo modo...
Ma la foto deve essere guardata da tutti anche e soprattutto da chi le foto le guarda e basta... a mio parere in questo ultimo caso questa immagine nn verrebbe apprezzata piu di tanto...
Un saluto |
| |  |
| Donzella medievale di pepsorb commento di manri1965 |
|
Ciao...
questa immagine è molto bella ed anche ben fatta... un ritratto che mi da l idea di essere stato fatto al volo e mi piace anche l espressione della ragazza, che si è resa disponibile e complice ad essere ripresa mantenendo una bella naturalezza...
Peccato lo sfondo... seppur sfuocato quel drappo o lenzuolo a sx disturba parecchio... o meglio è una tenda? Se ci fosse stato solo il muro retrostante srebbe stato meglio.
Anche gli elementi a dx della ragazza disturbano un po...
Buona giornata |
| |  |
| st di elis bolis commento di manri1965 |
|
Ciao...
Prima di dire quello che penso di questa immagine, una piccola ripresa: l orizzonte pende un po... devi raddrizzarlo...
Cmq bella, mi piace... bella foto paesaggistica... bella luce, bei colori, bella proposta... atmosfera volutamente sfumata, queste tue immagini infondono un senso di riconciliazione con il mondo... però questa foto in particolare comunica anche un velato senso di tristezza, malinconia...
Secondo me una foto paesaggistica valida, pur nella sua semplicità...
Un saluto |
| |  |
| urban #225 di paolo cadeddu commento di manri1965 |
|
Buondi...
Si bella foto, azzeccata, bella esposizione, bei colori... molto precisa...
Questo particolare con le tre finestre aperte al centro, le altre chiuse ai lati, suggerisce uno stile di vita degli occupanti l immobile, ordinato, preciso, militare... di cosa si tratta? Di una caserma? La bandiera lo lascerebbe supporre...
Quando parlo di una foto di architettura o urbanistica o definitela come volete che suggerisce qualcosa a chi la guarda, intentdo una foto tipo questa... qui nella sua essenzialità c'è molto...
Ciao,,, |
| |  |
| GNAM_Roma_Set2025 di GiovanniQ commento di manri1965 |
|
Buondi... oggi dalle mie parti è una gran brutta giornata, grigia, veentosa e piovosa
Ok, continuo a nn essere d'accordo, almeno su piu punti...
E' ovvio che nelle foto macro, l immagine si riduce a quella che deve essere una ripresa perfetta tecnicamente di un soggetto che puo essere un insetto, un fiore, ecc... la comunicazione sta prorpio nell ammirare queto soggetto ripreso alla perfezione (perdonatemi la ripetizione) magari con bellissimi colori e con un bello sfondo sfuocato, sempre magari di bei colori...
Cmq è un genere che nn sento mio, nn mi appartiene... difatti tendo anche ad astenermi dal giudicare o criticare le foto che vengono proposte in questo settore... proprio perchè al di la di quello che si vede nn c'è altro... o quantomeno io nn ci vedo altro... preciso, bisogna essere bravi ed avere la giusta attrezzatura, questo è ovvio...
Ma nelle foto di architettura, vita urbana, studio, ritratto ecc... eccome che c'è e ci deve essere la comunicazione che deve andare al di la della mera rappresentazione perfetta tecnicamente...
Faccio un piccolo passo indietro... la tua foto in effetti, quasi perfetta tecnicamente, comunica qualcosa, e cioè la bellezza di questo storico edificio... ma scusatemi è un po poco, anche perchè avete le capacità per fare meglio...
Non so, se la ripresa fosse stata svolta con l edificio parziamente immerso nella nebbia, oppure in una giornata di pioggia con saette nel cielo,oppure ancora includendo un aereo che passava lasciando una scia in un bel cielo nuvoloso... cioè le situazioni sono infinite, ecco che l immagine acquisiva un altra valenza propositiva...
Detto questo voglio ancora esprimere un sincero apprezzamento per le foto che vengono pubblicate qui... davvero trovo che siano di alto livello... oltre a questo siete tutte persone che esprimono una forte passione per la fotografia, cosa che condivido in pieno, e questo forum deve essere un luogo di confronto e crescita, magari a volte dicendo le cose come stanno, almeno secondo il parere di chi le dice, ma è cosi che deve essere... se nn c'è confronto nn ci puo essere crescita...
Un saluto |
| |  |
| Sasso Pordoi IV di Framebuster commento di manri1965 |
|
Ciao,
gran bello scatto... io l avrei proposto a colori...
o almeno sarebbe interessante confrontare entrambe le opzioni...
L immagine ti mostra la potenza degli elementi della natura, i canyons che sono li da millenni, immutati ed immutabili nella loro grandezza...
Il grandangolo ti butta nell immagine...
Un saluto |
| |  |
| |  |
| GNAM_Roma_Set2025 di GiovanniQ commento di manri1965 |
|
Buonasera a tutti,
vorrei cercare di rispondere agli ultimi due post precedenti a questo mio, cioè a quelli di ant64 e giovanniq...
Premetto che come al solito nn voglio mancare di rispetto a nessuno, e proprio io ho già asserito in precedenti post che il livello delle foto proposte in questo forum è di alto se nn altissimo livello (vedasi ad esempio il reportage Astore che ho paragonato ai lavori dei piu bravi fotografi del relativo settore)...
E in altre occasioni ho apertamente elogiato i lavori proposti con relativi complimenti agli autori...
Detto questo io dico o meglio scrivo quello che sento, che provo nel vedere una immagine. Penso che lo scopo di giudicare o recensire una foto sia questo, e penso anche che se io dico quello che effettivamente mi fa sentire o no una foto posso aiutare chi ha fatto quella foto a migliorare...
Lo scopo di una critica, di una votazione nn si riduce allo sterile giudizio tanto per scrivere due cose buttate li, ma deve aiutare a capire... si migliora dagli errori che si fanno... o no?
Io ho detto che in questo forum ci sono tante foto di architettura che sono ben fatte, precise, ma nn comunicano nulla... nn ho detto tutte e nn ho fatto riferimenti...
Sto dicendo una cosa errata, onestamente? Tutte le foto di cui sto parlando sono fate bene tecnicamente e tutte raccontano qualcosa?
Guardate che una bellla foto che provoca una sensazione, una emozione, un pensiero, una riflessione, la apprezza e la capisce tanto il critico, il fotografo, tanto la semplice persona che magari nn sa neppure tenere in mano una reflex... quando la foto ti fa dire "wow" ha raggiunto il suo scopo...
Un quadro di Picasso, Modigliani, Van Ghog fa sognare e piace sia all esperto che al fruitore casuale del museo, perchè i meccanismi intrinsechi della mente che fanno capire il bello, il significativo, il comunicativo, il capolavoro sono gli stessi...
La persona "comune" (nn inteso in modo dispreggiativo ma nel senso di nn addetta ai lavori) che pensa "wow" guardando una foto, nn sa e neppure puo sapere il lavoro che c'è prima... ma quella foto, se è una foto con la F maiuscola lo coinvolge, lo trascina, lo butta nell immagine, gli apre un mondo, gli racconta una storia...
O in questo forum si deve solo dire "bella foto"???
Ora la risposta di giovanniq sopra a questo messaggio è anche onesta e dimostra cmq una certa volonta dell autore a capire le motivazioni della "critica" mossa... e ribadisco che giovanniq ha una grande tecnica... in altre sue foto ho elogiato i risultati... ma questa foto la trovo una semplice raffigurazione di un edificio, punto.
Ant64 mi pare (mio personale giudizio) che si sia arroccato sulle sue posizioni e si sia sentito preso nel personale... nn era neppure oggetto di cio che ho scritto... ripeto, in questo forum bisogna solo esprimere critiche positive? Se volete questo lo posso anche fare, ma ricordate che si cresce dalle critiche nn positive... sono queste che permettono di capire e migliorare...
Un saluto a tutti... |
| |  |
| GNAM_Roma_Set2025 di GiovanniQ commento di manri1965 |
|
<<Non capisco quel .. ma poi...ma poi cosa? È una ripresa di architettura, a me sta più che bene se, a mano libera, posso evitare il micro mosso e portare a casa uni scatto decente, francamente non capisco cosa dovrei cercare in una ripresa notturna di architettura... >>
Tutti noi quando siamo in giro per una città nuova, e tutte le persone in gita fanno fotografie alle Cattedrali, ai momunenti, ai palazzi storici... queste opere appaiono quando vengono fotografate bellissime, immense, importanti, veri capolavori...
Poi quando vengono riviste in foto ecco che si perde tutto...
Solo in quei casi in cui magari il fotografo sa anche fotografare, allora magari si ottengono foto belle e ben fatte, che però poi... sembrano immagini semplici da opuscolo turistico...
Perchè la foto non racconta, non ha quella cosa che divide una semplice foto da una storia...
Vedo tante belle immagini di architettura in questo forum... forse sono io che nn le capisco... belle, ben fatte, precise, ma manca qualcosa... è come quando in un piatto manca quell ingrediente che crea il capolavoro...
Non basta un motivo ripetuto e ripreso alla massima precisione per creare "la fotografia"... il pattern... si sono belle foto ma nn raccontano nulla... si vede solo un bel particolare di un soffitto... una serie di archi... ma nn c'è essenza... non c'è quella scintilla che fa innamorare due persone al loro primo sguardo... ma la foto deve essere questo...
E penso che le foto di architettura proprio per questo siano le piu difficili...
Cosa divide un pattern ben fatto da un pattern ben fatto che racconta?
Qui entra in gioco il fotografo... il suo saper vedere, saper scegliere il soggetto assolutamente giusto al momento assolutamente giusto... e si crea il capolavoro...
Questa foto che allego secondo me è un esempio di quello che scrivo...
Un saluto |
| |  |
| GNAM_Roma_Set2025 di GiovanniQ commento di manri1965 |
|
Ciao a tutti...
tecnicamente sicuramente valida, ti ho già scritto che hai una notevole padronanza ed esperienza tecnica... anche se forse un pizzico piu di saturazione colore, ripeto un pizzico, non ci sarebbe stata male...
Detto questo, e preciso, è il mio personalissimo parere, la trovo una immagine da opuscolo o materiale turistico... sicuramente una bella foto, ma poi???
Un saluto |
| |  |
| st di elis bolis commento di manri1965 |
|
Ciao,
a me queste ultime foto di paesaggio che stai postando piacciono veramente...
questa la trovo di una delicatezza incredibile... fiabesca...
sicuramente qualcuno potrà definirla magari un po scontata o banale, ma sicuramente nn mi troverà d accordo...
sono tutte immagini che comunicano sensibilità, pace, tranquillità... e con la situazione mondiale che abbiamo adesso, cosa c'è di piu bello???
Un saluto... (ah sto valutando se fare una gita fotografica a Comacchio...) |
| | br> |