|  | Commenti |
---|
 |
scala antiincendio di pulchrum commento di Anna Marogna |
|
Devo dire che io la trovo bellissima. Mi ricorda le foto dei condomini formicai di Hong Kong così densi di vita e di colore. Mi piace tutto e la scala regala la leggerezza . Ecco forse l’unico “appunto” è che ,specie rispetto al titolo, l’edificio ruba la scena . Credo che quella scala meriti un protagonismo più accentuato . Della serie da uno scatto mille scatti  |
| |  |
Contrasti lineari di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
rrrrossella ha scritto: | Un quasi astratto geometrico
|
"contraddico" (ma molto bonariamente eh) Rossella che parla di astratto o quasi .Secondo me non c'è nulla di astratto in questo scatto .Anzi è l'opposto direi perchè c'è tanta di quella materia tangibile ! Lo dico ,forse, perchè una volta ricevetti una gran bella lezione (cazziatone ) in cui mi si spiegava che in fotografia l'astratto NON può esistere ,fotografiamo per definizione solo quello che già esiste al contrario del pittore che invece sulla tela davvero può creare un astratto frutto della sua mente,idea ecc.
Ho divagato ...amo questo tipo di giochi geometrici, i due angoli giustificati in basso sugli spazi (ed è una finesse !) ,poi quello in alto ...e sono 3 su 4. La linea d'ombra netta mi piace come demarcazione ,altra bella intuizione.
E potrei aver già detto tutto ma c'è l'aspetto che mi esalta di più ed è la materia ,appunto .Il paiolato che si interseca con gli assi della panchina ,il mare lo immagino là a sinistra e 'lo vedo' nel legno torturato dal sale e dal vento che lavorano a spellarlo per scoprire i nodi , le venature, l'anima ... come quella delle panchine di cui su queste pagine hai scritto così bene
Ciao ,Anna |
| |  |
A Burano di pulchrum commento di Anna Marogna |
|
Il paletto in primo piano pur con le stesse identiche dimensioni del rettangolo bianco dietro e pur creando con esso una buona diagonale in effetti è appena “invasivo” crea cioè uno stop visivo. Per il resto ammiro sempre il colore buranello in tutte le sue varianti.
A livello compositivo trovo che ci siano tanti mezzi elementi : la porta a dx,quella al centro, lo sportello a sn che poggia sul bordo , l’accenno di riflesso…forse avrei preferito tutto o niente , io però eh del tutto opinabile quindi
Ciao,Anna |
| |  |
La fatica inizia all'alba di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Hai preso un istante ma ,a volte,una foto è testimone oculare dei tempi e questa lo è di un mondo che abbiamo ben conosciuto ma destinato,purtroppo, a sparire. Sei fortunato a conoscere l’ultimo VERO pescatore,nel mio mare non esistono più.
Non poteva che esser presa che così,soggetto al centro immerso nei suoi (tuoi) elementi nel primo chiarore .
Includere L’onda che frange freezata decisamente un plus.
Ciao…e ciao a Ciccio
Anna |
| |  |
I sogni finiscono all'alba 8 di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Chissà quanti cuori han guardato/toccato le stelle in quella notte d’estate. Buonissima questa rappresentazione simbolica tra materiale e spirituale , quell’infinito mondo che il numero 8 rappresenta …e le cabine stanno a guardare (cit.) sentinelle complici di estivi sentimenti gioiosi.
Al prox sogno
Ciao,Anna
Ps. Bello il riflesso di Celle sul palloncino, forse non voluto ( non era quello il soggetto) maaaa …guarda caso…è in quello a forma di cuore  |
| |  |
| |  |
I sogni finiscono all'alba 7 di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Non tutti i sogni finiscono all'alba .Quelli che ti fanno vivere li fai anche di giorno.
Ecco, io ci trovo molta vita in questo scatto, i colori intonati, la contrapposizione tra linee tonde e frastagliate ,il mare (!! vita per antonomasia) e poi si beh c'è la composizione ecc ecc. che sono top di gamma .
N°7 di una bella serie della serie le belle serie possono anche non finire mai .Mi piace pensare che quel pallone ha navigato indomito sulle onde sospinto dai venti proveniente da un'altra costa
ciao ,Anna |
| |  |
cantiere di randagino commento di Anna Marogna |
|
Bello il taglio verticale ,l'intuizione di un taglio interno spregiudicato quanto efficace peroo'...ehm...io dei tuoi lavori preferisco il colore che sai 'intrappolare' con gusto e precisione .
Caro compagno di banco ,se fossimo a scuola darei un sei del tipo "sa fare molto di più" dei tempi di noi boomer
Mandi Ale ,Anna |
| |  |
Game over di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
A beach ago …
Che poi è e sarà la stessa vestita di nuovo nella prossima estate e sempre presente in tutte le stagioni.
Una rete che cela il mare ma non lo scherma affatto ,la bandiera rossa a vigilare il campo dei “soldati” prossimi alla ritirata.molto buono il movimento degli elementi in gioco.
Game over ma in batter d’occhio The game begins 🙂
Ciao,Anna |
| |  |
minimal 3 di elis bolis commento di Anna Marogna |
|
Ciao Elis, io preferisco questa sarà per il colore o la presenza della boa in diagonale o forse per la punta che indica il punto esatto della differenza di superficie là’ dove cominciano le increspature …Insomma è proprio come mi sarebbe piaciuto scattarla
Anna |
| |  |
I fotografi aspettano l'alba di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Quando un’alba oscura un tramonto . L’alba discreta per pochi aficionados vs l’arrogante tramonto di tanti occhi. Privilegio assoluto quel momento magico ,silenzioso,quieto sul mare.
Non posso che apprezzare perché sono “un’albara” sfegatata e mi colpisce molto la costruzione sui terzi ,l asta del Pennello ,l’astro a destra …proseguendo idealmente le linee una griglia perfetta !
Lo so che non son “di moda” le regole però …no vabbè’…quando le vedi applicate così …tutto torna .
Ciao,Anna |
| |  |
Specchio specchio... di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Non c'e' trucco e non c'è inganno ...venghino Lor Signori !
Ma non è il gioco delle tre carte , è un'impronta del reale . In genere gli specchi riflettono quel che abbiamo alle spalle ,non dividono e non duplicano quel che abbiamo di fronte e quindi in casi come questo rimaniamo come 'spaesati '. In verticale e di scorcio lo specchio si maschera ,si nega quasi come specchio e si propone ,invece, come doppio e se la superficie non fosse imperlata di salino si farebbe fatica a distinguere .
Ho letto Franco qui su, a me non dispiacciono affatto le fioriere incluse nel quadro ,forse per il fatto che non chiudono in perfetta simmetria ?
Specchio specchio... brame del tuo fotografare
ciao,Anna |
| |  |
Ombra su ombra di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Linee spezzate, forme e giochi geometrici impalpabili .L'ombra riempie gli spaziche altrimenti la luce trasformerbbe in vuoti.
Ottime cabine anche al buio , la tua ricerca per mostrarci sempre nuove 'facce'
"L'inizio e la fine di ogni attività fotografica è la riproduzione del mondo che mi circonda,per mezzo del mondo che è in me.
Tutte le cose vengono afferrate,correlate,ricreate,modellate e ricostruite nella forma personale e originale " CLICK !
Questo è valido molto per te che ci mostri il tuo mondo marinaro così personale e denso e variegato
ciao ,Anna |
| |  |
| |  |
1...2...3 di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Fabiana ha già utilizzato tutti gli aggettivi disponibili,sottoscrivendoli non resta che un …miiiiiiiii che delizia!
Escludendo la “ costruzione” che non ti avrebbe dato gusto , delle due
O quei bagni sono così sofisticati da offrire piscinette in tinta oppure hai un radar/scanner incorporato che non ti fa sbagliare un colpo … propendo per la 2
Già, perché mica basta vedere il mare magnum di oggetti abbandonati ( quello lo vediamo tutti) ma dar loro un senso compiuto ed elevarli fotograficamente è un altro paio di maniche .
Sorprendenti cabine
Ciao,Anna |
| |  |
Vi stendo... di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Eh quel fil rouge che spesso è comparso nei tuoi lavori , il conduttore che di volta in volta si veste di significati e tu li' pronto a coglierli .
Un sorriso colorato ,è vero! e sempre mi colpisce la perfezione delle chiusure laterali e la suddivisione degli spazi .
Una vita fa "qualcuno" mi diceva "inquadra appena più ampio" poi "aggiusti" , vero anche questo ma una cosa ho capito che certe foto nascono prese ,bell'echefatte nell'occhio del Fotografo, c'è poco da fare
Si,ci hai steso
ciao ,Anna |
| |  |
Shangri-La di batstef commento di Anna Marogna |
|
Escludendo che si tratti della famosa catena di Resort o di una città cinese rimane l'opzione di un luogo fittizio e fantastico in cui tutto lo scibile umano tova posto .
A parte quella componente verdognola che accompagna alcune le trovo strepitose ! Bravo Stefano
Non conosco il tuo oroscopo (foto 14) ma di sicuro hai la bussola per orientarti e ci porti in posti incredibili in cui è davvero bello "frugare" con lo sguardo.
preferita la 17
ciao ,Anna |
| |  |
Di legno e di acciaio di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Credo che la le parole più adatte siano quelle di un fotografo americano " la fotografia geometrica è quasi una tecnica di meditazione. Mi ritrovo a prestare attenzione a cose cose che la maggior parte della gente non vede e ci trovo sempre qualcosa di nuovo ed interessante..."
Da cose che vedi ogni giorno spunta questa materia così 'assoluta', equilibrio perfetto che abbaglia nella sua apparente semplicità. Legni antichi,acciaio moderno, barche hight tech e vecchi gozzi ,cabine ,mare...tutto in uno .
La fotografia è uno sport solitario , ci esercitiamo ogni giorno, ma tu la maratona l'hai già vinta molte volte
gran bella
ciao,Anna |
| |  |
Pioli di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Punta spilli? Sedia di un fachiro? Ma aprendo si svela l’arcano , le tue cabine offrono spunti compositivi misteriosi !
Davvero le gocciole fanno da bellissimo contraltare ,il raggio di sole ombre e luce …per il resto scovare linee is an attitudine
Ciao,Anna |
| |  |
Ombra n. 6 di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Cerca eeee... hai trovato
Alba di luce rossa per evidenziare ombre "celate" .
A dispetto di linee tondeggianti si può dire che hai trovato la quadra in ogni senso
Ciao, Anna |
| | br> |