|  | Commenti |
---|
 |
Riflessi di EnricoP commento di EnricoP |
|
Grazie per i vostri commenti, grazie del consiglio Picard, ero molto indeciso anche sulla tua scelta, poi però ho voluto escludere "solo" la canoa rossa sopra alla barca, in realtà ho escluso diverse cosae da questo scatto, ho scelto di prendere solo questo particolare che mi sembrava fotograficamente interessante..
Ecco i dati, come obbiettivo ho usato il Canon 28-105 3.5-4.5 USM un culo di bottiglia ma ho capito come fare a farlo funzionare bene, la macchina è una 350D
ISO 200
f 8 1/250
Focale 105mm |
| |  |
| |  |
Ormeggio di EnricoP commento di EnricoP |
|
Grazie a tutti molto obrigado...
X Barbara... in un certo senso si... siete tutti voi il mio corso di fotografia
Enri |
| |  |
| |  |
Sirena di ppdix commento di EnricoP |
|
BarbaraT ha scritto: | EnricoP ha scritto: | Secondo il mio punto di vista quando una foto è bella, quando la modella/o merita (non parlo solo sotto il profilo bellezza), quando la posa non è platealmente volutamente volgare.. madre natura ci ha fatti senza niente a dosso, i tabù sono una invenzione umana..
Chi ritene questa foto volgare non è obbligato a guardarla....
Enri |
Credo che di volgare in questa foto non ci sia nulla..forse è fuori luogo..in un posto dove non c'è nemmeno una sezione per i nudi artistici.
Barbara | Forse è meglio che non ci sia una sezione specifica, meglio che le poche foto siano diluite con le altre, altrimenti ci sarebbero un monte di curiosi magari nemmeno iscritti che bloccherebbero un forum che già in alcuni momenti va a rilento...
Enri |
| |  |
Sirena di ppdix commento di EnricoP |
|
Secondo il mio punto di vista quando una foto è bella, quando la modella/o merita (non parlo solo sotto il profilo bellezza), quando la posa non è platealmente volutamente volgare.. madre natura ci ha fatti senza niente a dosso, i tabù sono una invenzione umana..
Chi ritene questa foto volgare non è obbligato a guardarla....
Enri |
| |  |
La lavandaia di EnricoP commento di EnricoP |
|
Barbara la scorsa settimana sono andato a fare un giro nella tua regione, mi sono fermato a Tarquinia e cammina cammina passando davanti ad un lavatoio mi sono accorto che dentro c'era una simpatica signora che stava lavando dei panni, non ci credevo nemmeno io che ai giorni d'oggi si potessero ancora vedere queste cose...
Ho chiesto se poteva posare per me
Enri |
| |  |
| |  |
Primi giorni caldi di EnricoP commento di EnricoP |
|
Derby ha scritto: | EnricoP ha scritto: | La fontana era ad una 50tina di metri di distanza, ho scattato con un 28 - 105 zoommando al massimo, c'erano dei piccioni che volteggiavano frenetici per bere un po' d'acuqa, ho impostato la macchina con lo scatto a raffica e ho sparato nel mucchio per vedere cosa riuscivo a beccare...
Ho tagliato un buon 50% sopra e un 20% sotto tagliando buona parte dei laterali per focalizzare l'attenzione sui piccioni...
Questo scatto è stato anche una prova per mettere in pratica un articolo che avevo letto riguardo al rendimento degli obbiettivi |
Eh, ma se è una prova per l'obiettivo potevi pure dirlo prima
Altrimenti ripeterei la domanda: perchè non ti sei avvicinato, portandoci dentro la scena? Ma la spiegazione l'hai data, volevi provare l'obiettivo a quella lunghezza focale, con quel diaframma, a quella distanza, con scatto a raffica... e hai croppato non per scelta compositiva ma per valutare la nitidezza, se ho capito bene
Insomma una prova tecnica... niente di male, per carità, ma dalla foto street si desidera sempre una "presenza" maggiore, che sia del fotografo o del fotografato. La street non è tecnica, quasi per definizione: è, al contrario, cogliere l'attimo, comunque tu lo colga
 | Grazie Derby farò tesoro delle tue parole... spero di riuscirci..
Enri |
| |  |
| |  |
Primi giorni caldi di EnricoP commento di EnricoP |
|
La fontana era ad una 50tina di metri di distanza, ho scattato con un 28 - 105 zoommando al massimo, c'erano dei piccioni che volteggiavano frenetici per bere un po' d'acuqa, ho impostato la macchina con lo scatto a raffica e ho sparato nel mucchio per vedere cosa riuscivo a beccare...
Ho tagliato un buon 50% sopra e un 20% sotto tagliando buona parte dei laterali per focalizzare l'attenzione sui piccioni...
Questo scatto è stato anche una prova per mettere in pratica un articolo che avevo letto riguardo al rendimento degli obbiettivi, dopo poco dall'aquisto della 350D, per avere un obbiettivo alternativo a quello di serie senza spendere una fortuna, aquistai anche un Canon 28 105 f3.5-4.5 USM usato, questo obbiettivo non mi ha mai soddisfatto più di tanto, lo trovo poco definito.. L'altra sera mentre girellavo per la rete mi sono imbattuto in un test proprio su questo obbiettivo su questa pagina.. http://www.tawbaware.com/canon_lens_test2.htm oltre ad essere un tipo di test che volendo possiamo fare tranquillamente in casa da soli, questo test mi ha fatto capire che gli obbiettivi hanno un rendimento massimo ad un valore di diaframma che non è per tutti uguale, scusate forse sicuramente sto facendo un discorso che per molti di voi è banale ma per me che sono agli inizzi questa è una scoperta che almeno tecnicamente mi ha fatto fare un piccolo passettino in avanti in questo bellissimo mondo. Beh.. forse per chi possiede ottiche della serie L questo scatto lo farà sorridere, ma per me che ho quasi sempre utilizzato questo obbiettivo alle massime aperture per ricercare pdc più ristrette, effetto che nella giusta misura mi piace molto, è stata una bella sorpresa veder uscire finalmente un buon dettaglio...
Questo è lo scatto intero, come si può notare ho fatto un bel crop perdendo così molto dettaglio, nonostante ciò i particolari della fontana sono ben delineati... Scusate il lungo discorso un po' OT rispetto ai vostri commenti ma credo che possa essere utile per molte persone che sono all'inizio come lo sono io...
Un grazie particolare va a Barbara che cerca sempre di incoraggiarmi e di trovare il lato bello dello scatto, per altro lato che condivido
Altra cosa, nella foto intera la fontana sembra drittam non capisco il perché nel mio crop appare piegata... un mistero su cui indagare...
Grazie
Enri |
| |  |
| |  |
Predator di kallistos commento di EnricoP |
|
Mi piace tantissimo l'espressione che sei riuscito a cogliere... peccato per quelle righe di luce che si vedono nello sfondo...
Molto bella la micia
EP |
| |  |
| |  |
bussolaBeta di ciccio commento di EnricoP |
|
Bravo Ciccio, uso questi utensili tutti i giorni ma non li avevo mai visti sotto questo aspetto... complimenti per l'idea mi piace molto
Enri |
| |  |
Corpo di Dea. di EnricoP commento di EnricoP |
|
Ancora grazie per gli apprezzamenti, Ciccio se avrò ancora l'opportunità di fare altre foto alla Dea terrò in considerazione la tua iDea
Enri |
| |  |
Terra e Erba di EnricoP commento di EnricoP |
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | EnricoP ha scritto: | massimiliano ingrosso ha scritto: | Semplice, giocata sul cromatismo ed il contrasto, ma (almeno per il mio gusto) molto gradevole
Ciao
Max | Grazie Max per aver lasciato il tuo commento, si è uno scatto molto semplice... talmente semplice da rimanere stupito dalla quantità di commenti positivi... ma bene così
Enri | Ma molto spesso (quasi sempre ...) la semplicita' e' vincente in fotografia
Ciao
Max | Un consiglio che cercherò di tenere presente
Ciao
Enri |
| |  |
Terra e Erba di EnricoP commento di EnricoP |
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | Semplice, giocata sul cromatismo ed il contrasto, ma (almeno per il mio gusto) molto gradevole
Ciao
Max | Grazie Max per aver lasciato il tuo commento, si è uno scatto molto semplice... talmente semplice da rimanere stupito dalla quantità di commenti positivi... ma bene così
Enri |
| |  |
Van Gogh di EnricoP commento di EnricoP |
|
Corto ha scritto: | Ma ci hai lavorato sopra? è una scansione?
Il prato mi sembra molto impastato | come spiegavo è un crop, oltretutto i colori erano molto più smorti..
Ho anche chiuso molto il diaframma f 22 non so se dipende anche da quello, volevo aveve una pdc su tutto il fotogramma...
EP |
| |  |
Van Gogh di EnricoP commento di EnricoP |
|
Sfinge grazie del tuo commento lo condivido pienamente, quella location ha delle grosse potenzialità, devo tornarci con un bel tramonto rosso infuocato o con qualche nube particolare.. lo farò sicuramente.. Comunque anche questo scatto mi piace moltissimo...
Avevo pensato anche io a togliere quei tetti , altra cosa, ho usato il 28-105 a 105 ho dovuto stringere molto l'inquadratura ritagliando il fotogramma se avessi avuto un 200 mm sarebbe stato perfetto.. |
| | br> |