Commenti |
---|
 |
La signora dei piccioni di wilduck commento di wilduck |
|
lipz ha scritto: | eh io andrei cauto con questi commenti, hahaha ti immagini se la signora fosse la mamma di chi scatta la foto?
In ogni caso la foto mi piace, il piccione in alto... non è sfocato e non sembra mosso, lente sporca? |
La mamma di chi scrive, no, per ragioni anagrafiche...forse la nonna
Il piccione è proprio mosso....poco, ma mosso....
non ho avuto tempo di impostare la macchina...ho visto e ho scattato....
grazie del passaggio! |
|
|
 |
RallyLegend 2010 di dok85 commento di wilduck |
|
Si parte da un punto di partenza ottimo: lo scatto è molto ben eseguito dal punto di vista tecnico, ottimo il panning....e il punto di ripresa è invidiabile...
due piccoli aspetti formali che ptorebbero migliorare ulteriormente lo scatto: spingerei i dettagli dell'auto ancora un pò (contrasto, maschera di contrasto o contrasta migliore)....e visto che ci siamo proverei a clonare via la stretta banda nera che c'è nell'angolo in basso a sinistra (per avere ancora più pulizia).
bravo! |
|
|
 |
|
|
 |
,., di rocchiale commento di wilduck |
|
Mi sembra una fotografia "life" molto riuscita...
il vero fulcro della scena, anche per la centralità compositiva, è il volto del ragazzo in bici...espressione molto interessante.
Le persone che se ne vanno, sole, attorno ai due in bici, contrastano appunto con la coppia di soggetti centrali che, lungo il loro cammino, hanno trovato un interlocutore, un amico o chissà...
una foto che parla insomma di relazioni, e in fondo funziona...
i tagli alle persone sui bordi potrebbero rappresentare un limite...ma parlando di street & life, credo che siano il messaggio e il momento colto ad importare...gli aspetti formali non è detto che siano fondamentali.
complimenti! |
|
|
 |
Praga by night di marco1611 commento di wilduck |
|
snowhite ha scritto: | ...ma mio personalissimo parere: SPLENDIDA!! davvero complimenti!  |
Decisamente...
non c'è altro da aggiungere...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
riflessiii di miage71 commento di wilduck |
|
Manca un vero e proprio centro d'interesse....l'occhio vaga alla ricerca di qualcosa di veramente attraente: la luce non era delle migliori e non ti ha aiutato a creare un'atmosfera speciale. |
|
|
 |
Dal monte majelletta di Maverick commento di wilduck |
|
Un paesaggio insolito...dove le tonalità di colore risultano piacevoli...
la composizione poco tradizionale, secondo me, esce vincente...grazie al massiccio centrale che risulta emergere nitido, dalle nebbie del fondovalle...
insomma un paesaggio dal grande valore grafico...appoggio la scelta di dedicare una grande porzione del fotogramma al cielo...
unico consiglio...taglierei un pò a sinistra per posizionare perfettamente al centro dello scatto il gruppo montuoso. |
|
|
 |
Autunno di MICHE commento di wilduck |
|
Non riesco a trovare un vero e proprio centro d'interesse...
per come è composta tutto si schiaccia su di un unico piano, escludendo profondità e tridimensionalità della scena.
Anche l'illuminazione non ti ha aiutato...si nota una diffusa dominante gialla che non aiuta lo scatto.
La saturazione dei verdi mi sembra molto spinta. |
|
|
 |
Grand Canyon di chinasky commento di wilduck |
|
Un ottimo paesaggio, che valorizza in maniera decisa l'ambiente ripreso...anche grazie ad una composizione curata ed equilibrata dal cielo molto interessante.
Unico dubbio: quella che sembra una decisa schiarita delle ombre (o hdr o luci/ombre che sia) crea uno strano effetto per il quale i piani dello scatto sembrano tutti allo stesso livello, non c'è la sensazione di profondità che ci si aspetterebbe (credo che questo riguardi il "primo piano": roccia a sinistra e strapiombo in basso).
ciao |
|
|
 |
Notturno dal Passo Gardena di wilduck commento di wilduck |
|
Si tratta di un'esposizione molto lunga (mi sembra 90 secondi)...
purtroppo non ho gli exif sotto mano, ma se ben ricordo si tratta di iso 800 o addirittura 1600.
Non sono molto soddisfatto del rumore, la fama della resa agli alti iso della D90 potrebbe essere stata mandata in crisi da un tempo di esposizione troppo lungo, che ha creato fastidi elettrici al sensore.
Le striature delle stelle ci sono, ovviamente in 90 secondi non ci possiamo aspettare striature troppo lunghe. Quando si vedono striature lunghissime di solito sono decine di foto da 30-60 secondi...fatte a tempi diversi e poi montate sovrapposte in post: un lavoro molto lungo e che richiede una dose di pazienza piuttosto abbondante.
Filtri nessuno, l'aspetto limitante credo sia il fatto che il Sigma 10-20 è un f/4-5,6...decisamente poco luminoso per questo genere di foto.
grazie a tutti del passaggio! |
|
|
 |
|
|
 |
Un fantastico tramonto di cheroz commento di wilduck |
|
A livello compositivo ti si insegna poco...
Trovo delizioso il leggero mosso dall'acqua davanti ai massi, la cui resa cromatica è fedele e coerente.
Non so se anche in questo caso tu abbia usato dei digradanti...in caso affermativo credo tu abbia fatto un lavoro davvero pregevole, non si vede la minima transizione tonale...
quello che non riesco completamente a digerire sono le tonalità arancio del cielo/acqua: mi sembrano sparare decisamente troppo (e ciò si scontra con la mia dannata paura di esagerare con la saturazione).
ciao! |
|
|
 |
scheletro di Enfil commento di wilduck |
|
onirica, geometrica....un lavoro sicuramente interessante, che riesce a distinguersi rispetto ad uno scatto tradizionale. |
|
|
 |
bolle di sapone di lacri75 commento di wilduck |
|
a me invece quello che mi "disturba" è la dominante rossastra, forse troppo decisa....con un piccolo intervento in post si potrebbe correggere facilmente...
un cross processing/viraggio potrebbe adattarsi bene a questo scatto...che trovo ben composto e interessante nel momento colto. |
|
|
 |
Oasi di pace di nonsolopane commento di wilduck |
|
Conosco molto bene il posto...purtroppo non ho mai avuto la fortuna di "viverlo" in una condizione di luce così speciale...
lo scatto è molto equilibrato a livello tonale, e infonde sicuramente comunica una grande pace...compositivamente si poteva forse fare meglio, sebbene il susseguirsi di piani ti aiuta molto in questo aspetto.
Prima di postare la foto sul web ti consiglio vivamente di applicare, dopo aver ridimensionato l'immagine, una leggera maschera di contrasto (con un raggio basso: 0,2-0,4)...ne guadagni molto in nitidezza.
ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
Francesco di wilduck commento di wilduck |
|
probabilmente se avessi avuto tutte e due le mani nell'inquadratura sarebbe stato pure meglio...
...è stata una foto improvvisata in 5 secondi con un amico, è uscita proprio così (non ho ritagliato la foto in post)...e considerando questo trovo comunque che la posizione delle mani riesca a incorniciare in maniera sufficiente il soggetto...
grazie del passaggio!
e buone foto... |
|
|
 |
Etna di marklevi commento di wilduck |
|
E' bellissimo il gioco dei piani che si sovrappongono...
personalmente avrei preferito avere più pulizia visiva: meno vignettatura e meno viraggio...ma sono scelte dell'autore...di preciso a cosa è dovuta questa tua scelta "editoriale"? |
|
|
br>