|  | Commenti |
---|
 |
Sprazzi di G.Piero commento di G.Piero |
|
Grazie Max per la visita, per le osservazioni pertinenti e costruttive. In effetti non hai sbagliato "diagnosi". Quando si va per HDR (seppur moderato), la prudenza non è mai troppa, qualcosa se ne va sempre per fatti suoi : E' uscita freddina su cielo e sfondo. Lo so due esposizioni in questi casi sarebbe l'ideale, ma onestamente ti confesso che Ps "fonde" i due, o più scatti, molto approssimativamente e ci ho rinunciato completamente. Ma forse Ps non è il miglior programma per la tecnica della fusione, o magari mi sbaglio ed è "questione di manico", dimmi pure, se ti va, grazie Un cordiale saluto, G.Piero ----- Ps allego una piccola rivisitazione, appena "più calda". |
| |  |
| |  |
Rainbow.. di cacioli david commento di G.Piero |
|
Molto, molto piacevole, magari un'inedita dal Pian Grande, uno dei luoghi più fotografati d'Italia, sempre affascinante - Bravo naturalmente Un saluto, G.Piero |
| |  |
..livelli tonali.. di MauMa commento di G.Piero |
|
Una di quelle suggestioni create dalla compressione dei piani che mi ha sempre attratto. Bello il colore, presumo del tramonto, che avvolge l'insieme in un'atmosfera soffusa e serena - Un saluto, G.Piero |
| |  |
Petra's Colors di G.Piero commento di G.Piero |
|
Benvenuta Rossella, anzi, bentornata tra i Nabatei - Apprezzo sempre moltissimo i tuoi interventi critici, sempre ben articolati e costruttivi. Soprattutto mai "distruttivi", o peggio... puerilmente "aggressivi", come mi è capitato di assistere da terzi; dunque ti ringrazio e anche per questo -- Ho scelto la "via di mezzo" nel tentare di valorizzare entrambi gli aspetti da te giustamente suggeriti. Il risultato non è eccelso, lo ammetto per primo ( c'è di meglio in giro), ma è ciò che mi ha consentito, oltre il manico di allora, anche quell'"attrezzatura" che devo ammettere se l'è cavata abbastanza benino - Spero di tornarci, una volta, meglio fornito e non solo per una striminzita mezza giornata, compreso il tempo per quei quattro e più chilometri di gola, andata e ritorno ... e chissà, magari ci incontriamo lungo sentieri impervi e misteriosi mai dire mai - Ciao Rossella, grazie di nuovo, un saluto G.Piero |
| |  |
Petra's Colors di G.Piero commento di G.Piero |
|
D. Exif: Fotocamera Sony DSC H-10 -- JPEG nativo: 1/400, f4, ISO 125, H 13,52 ----- Solo critiche costruttive, benvenute. ----- |
| |  |
| |  |
| |  |
TRN di Massimo Tolardo commento di G.Piero |
|
Beh allora, Piergiulio, Massimo Tolardo è del mio stesso pianeta, non asettico e perfetto, ma bello proprio per questo Detto "inter nos" la perfezione assoluta non esiste, è solo una pia illusione. La "Luce" ad es. è perfetta, difficile è riuscire a "scriverci"... per chiunque. Ma bando a queste elucubrazioni un cordiale saluto ad entrambi e al resto della compagnia G.Piero |
| |  |
TRN di Massimo Tolardo commento di G.Piero |
|
Posso? Ma sì, qua si usa sempre il "bisturi-laser" e allora ne "approfitto" per far notare che i rettangolini bianchi verticali vanno benino, quelli orizzontali no, non coincidono esattamente, non hanno lo stesso millimetrico spessore, ai bordi bassi e alti, da Dx a Sx, insomma la foto pende legerissssimamente a Sx in basso... e a Dx in alto Ma sempre con il rispetto dovuto all'autore di una bella immagine, quantomeno originale. Complimenti doverosi ciao, G.Piero |
| |  |
Bella per un giorno di G.Piero commento di G.Piero |
|
Grazie a te, Ivo, per la disponibilità costruttiva del tuo Pensiero. Ce ne fossero di "critici"così corretti e ponderati... Scusa se ho scambiato "paonazzo" per "cianotico" è stato un mio lapsus. - Molto saggio e ponderato ciò che affermi, " non c'è sistema per tarare i nostri occhi..." e spesso non se ne tiene conto, specie nel "tranciare" giudizi, a volte persino sgangherati come qualche volta avviene anche in questo Forum. Dunque ti ringrazio una volta di più. ---- PS Quando una foto evoca, racconta, è il massimo della remunerazione per qualsiasi fotografo, al di là degli iso, tempi, diaframmi, pdr, mdc... e chi più ne ha più ne metta :Ben contento di esserci riuscito --- Un saluto cordiale, ciao, G.Piero |
| |  |
| |  |
Bella per un giorno di G.Piero commento di G.Piero |
|
Grazie Ivo della visita, è una Echinopsis come specificato all'inizio Non vorrei sembrarti "bastiancontrario", stavolta, ma quel "paonazzo" non mi risulta davvero, nè al centro tantomeno ai bordi dei petali. Sul mio monitor vedo al centro un giallo tendente al giallo limone e sui bordi dei petali un bel rosa-rosa acceso, più accentuato a Sx, tendente invece a sfumare a Dx, quasi verso il bianco: Fidati sulla parola Forse la taratura-monitor... Grazie di nuovo, un saluto, G.Piero |
| |  |
Rock Crystal di G.Piero commento di G.Piero |
|
Sono le primissime immagini effettuate con il mio ( appena riacquistato), vetusto ma combattivo C.Zeiss Planar (S Planar) 60 Macro C/Y Non ho pensato molto ai dettagli. Grazie Ivo del passaggio e della ammirazione per il mondo dei minerali Hai completamente ragione sullo sfondo, meglio nero - Un saluto, G.Piero |
| |  |
Ospiti dei Nabatei di G.Piero commento di G.Piero |
|
Grazie anche ad "immaginialchilo" per il passaggio e il contributo costruttivo. Un saluto cordiale alla prossima, G.Piero |
| |  |
Ospiti dei Nabatei di G.Piero commento di G.Piero |
|
Benvenuto il sig Mario in quel di Petra, è un piacere rinverdirti i ricordi
Ero partito per postarla nella Sezione "squadrette e livelli", li conosci quei "pignoloni" di là, Sì? E' anche per questo la scelta del BN, ma poi "prudentemente" c'ho ripensato e l'ho postata qui, sempre in BN, perchè amo andare "controcorrente"... troppo facile andare di "colore" con questi Siti famosi ormai inflazionati , pur sempre fantastici. E poi il BN è in sintonia, diciamo che "incide" meglio l'arenaria - Posterò qualche altra immagine, ma solo qui "remember only" - In verità, ripartirei domattina. Grazie, un saluto, G.Piero |
| |  |
Ospiti dei Nabatei di G.Piero commento di G.Piero |
|
Grazie Alè della valutazione complessiva, hai ragione sono davvero "pochi punti di bianco" fuori range, ma il BN non perdona Tutto considerato va bene così, alle H13.20 il sole picchia forte laggiù e , recuperarlo in Post dove riverbera, è spesso un'impresa Grazie un saluto, G.Piero |
| |  |
Ospiti dei Nabatei di G.Piero commento di G.Piero |
|
Petra: Fascino indiscusso della terra di un'antica Civiltà. Architetti insuperabili. ---- Critiche costruttive sempre benvenute. |
| |  |
st di lorenzo12375 commento di G.Piero |
|
Per quanto mi riguarda preferisco, di gran lunga, le foto contrastate, a quelle "slavate" Ritengo d'altronde che tutti gli obbiettivi, indifferentemente dal Brand, diano il meglio di sè, per la definizione, il microcontrasto, la nitidezza, proprio tra f5.6 e f8, rarissimamente a f11 ( gli apocromatici e i super-luminosi sono una eccezione, non la regola). Dunque non è il valore f5.6 a pregiudicare la qualità ( in risoluzione) di una foto, tutt'altro. Personalmente non vado sotto f3.5 e non oltre f8, tranne quando non se ne può proprio fare a meno, o su tripod in notturna. Prova invece ad usare, in pieno sole (ma non solo), gli Ev negativi, quando occorre. Non avere "paura" di sottoesporre un po' e/o di contrastare: Una foto chiara, "slavata", non è davvero migliore Opinione personale, naturalmente. - Un saluto, G.Piero |
| |  |
| | br> |