|  | Commenti |
---|
 |
s'archittu sardo di cricri78e commento di Roberto Carta |
|
Aggiungo, con una fastidiosa dominante azzurra, conoscendo di persona il posto, penso che avresti potuto fare di meglio, inoltre la composizione mi pare sbilanciata verso l'alto ...  |
| |  |
Carbonia - La mia città di wempo commento di Roberto Carta |
|
LiGaBuE ha scritto: | Roberto Carta ha scritto: |
Nel Sulcis, puoi trovare un'offerta turistica abbastanza completa, basata sulle bellezze naturali, sull'archeologia, sui riti e tradizioni medioevali, da qualche anno anche sull'archeologia mineraria, sia su quella dei metalli non ferrosi che su quella del carbone ....
|
Ti prego non pubblicizzare troppo il Sulcis...è bello così com'è, senza l'orda turistica di altre zone della Sardegna  |
Vero, ma non ci riesco, è talmente diverso dallo sterotipo comune, che mi viene naturale farlo ...  |
| |  |
Carbonia - La mia città di wempo commento di Roberto Carta |
|
Ricco85 ha scritto: | non so se è voluto ma a me da un grande senso di ansia..
poi se penso che un posto così fantastico sia stato deturpato con simili palazzoni mi sento anche peggio..
ciao
Riccardo |
Non esageriamo, prima della città, non c'era niente di fantastico, era tutta campagna, con qualche villaggio di contadini e allevatori, dal punto di vista ambientale penso che sia stato meglio farla lì che in altri posti, dalla foto non si vede, ma per certi versi non è male, è diversa dalle altre città e paesi della zona, ha un aspetto post-moderno, negli ultimi anni ha recuperato gran parte del suo patrimonio archeo-minerario, diventando anche interessante dal punto di vista turistico, sopratutto ampliando e diversificando l'offerta per un turismo non basato solo sulle bellezze naturali ....
Nel Sulcis, puoi trovare un'offerta turistica abbastanza completa, basata sulle bellezze naturali, sull'archeologia, sui riti e tradizioni medioevali, da qualche anno anche sull'archeologia mineraria, sia su quella dei metalli non ferrosi che su quella del carbone ....
Scusate lo spot pubblicitario, ma di solito quando si pensa alla Sardegna si pensa al mare ....  |
| |  |
Carbonia - La mia città di wempo commento di Roberto Carta |
|
Per la cornice, io la toglierei (ma nel mio caso la questione è patologica, perché non mi sono mai piaciute), riguardo alla foto, invece penso che dovresti cercare di tirar fuori un pochino di bianco ...  |
| |  |
| |  |
| |  |
I tralicci di Clara Ravaglia sono venuti in ferie in Sardegn di nuvolalfa commento di Roberto Carta |
|
nuvolalfa ha scritto: | Rispondo dopo, nel frattempo ringrazio e preciso che la foto è identica al RAW, senza clonature o altro, solo regolazioni di contrasto e di livelli, forse curve ma dovrei controllare il file.
Scusate, ma ora proprio non riesco a rispondervi.
Grazie
Pier Paolo |
Mi stavo scimprando cercando di vedere quello che non potevo vedere, meno male che sei intervenuto, altrimenti ci perdevo il sonno ...  |
| |  |
| |  |
| |  |
4ganasce di nuvoletta commento di Roberto Carta |
|
Ciao Dani, ben tornata alle immagini, per quanto riguarda la foto, penso che avrei tagliato la parte inferiore proprio sotto la seconda piega della pelle, eliminando la parte chiara della corazza, inoltre avrei cercato di rendere un pochino più visibili gli occhi ...  |
| | ![[Auto] Un pò di parabolica... [Auto] Un pò di parabolica...](album_thumbnail.php?pic_id=220139) |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Platamona #2 di nuvolalfa commento di Roberto Carta |
|
Un'immagine dal sapore retrò, con una leggera intonazione calda per invecchiarla forse renderebbe meglio ...
P.s. io l'ho provata, se ti va la posto?  |
| |  |
| | br> |