Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
..... e poi il nulla di nicobertin1 commento di nicobertin1 |
|
Ciao CESARE, non ho continuato, perche' non avrei ottenuto l'effetto del vuoto, del nulla, dell' ignoto, mettendo anche in discussione quella che chiamano " l'altra vita" ----------- Grazie del passaggio- nico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
......sara' primavera di nicobertin1 commento di nicobertin1 |
|
FRANCO, pensavo che il titolo fosse esplicativo,accolgo il tuo invito nel caso fosse necessario di accompagnare l'mmagine con spiegazione. Scusa la mia profonda ignoranza,non sono riuscito capire parte della frase "IN ATTESA DELLO XERNO", insomma ,come dite voi pisani ,cosa ci incastra !!
Grazie del passaggio ciao !! nico |
|
|
 |
......sara' primavera di nicobertin1 commento di nicobertin1 |
|
Buona domenica LODOVICO, forse la eccessiva morbidezza e' dovuta alla troppa lavorazione per levare il rumore.- Mi sento onorato, ma non lo merito proprio, l'accostamento musicale con Stravinsky.- Ciao !! nico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
manichino meccanico di nicobertin1 commento di nicobertin1 |
|
Buongiorno LODOVICO, ho dato codesto titolo all'immaqgine, perche' (tanti e tanti anni fa, assieme a altri giochi usavo il Meccano, che non era certamente ricco come questi di ora, ma povero di pezzi .- Mi ricordo che riuscivo a costruire anche dei manichini molto semplici .- Insomma in tutto questo c'e' molta nostalgia----- grazie !! nico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>