|  | Commenti |
---|
 |
Un ponte di rugiada di Daniele Gabella commento di overphoto59 |
|
Ciao Daniele, mi associo a tutti gli altri che mi hanno preceduto e con più esperienza, da parte mia posso solo dirti che è una bella foto...complimenti
ciao Marco |
| |  |
| |  |
Bombilius di pocck commento di overphoto59 |
|
Ciao Pocck,
bell'immagine ottimo dettaglio e colori, a mio modesto avviso la renderei un po' ma un pochino più chiara a sinistra.
ciao Marco |
| |  |
st di mass72 commento di overphoto59 |
|
Ciao Massimo, vedo la foto un po' scura e poco nitida, il filo d'erba che copre la testa della farfalla potevi tagliarlo via, andrà meglio la prossima volta.
ciao Marco |
| |  |
s.t. di fabio carlini commento di overphoto59 |
|
Ciao Fabio,
bella foto sia per l' ottima nitidezza, i colori e l'iridescenza delle ali
ciao Marco |
| |  |
| |  |
| |  |
mosca di overphoto59 commento di overphoto59 |
|
Ciao Squartapolli, ti ringrazio di esserti soffermato a commentare, per le prossime foto cercherò di fare più attenzione, mettendo in pratica i tuoi consigli.
Questa è una delle mie prime macro.
Buona Luce Marco |
| |  |
mosca di overphoto59 commento di overphoto59 |
|
canon eos 1000
ob. Vivitar 100 mm macro
iso 100
t - 1/20
f - 16
cavalletto, scatto remoto, slitta micro
critiche, consigli e commenti sempre graditi.
Buona Luce Marco |
| |  |
mico di overphoto59 commento di overphoto59 |
|
Elaborazione con il plug-in fractalius, per passare un po' di tempo.
critiche, consigli e commenti sempre graditi.
Buona Luce Marco |
| |  |
La timida Dama di Mausan commento di overphoto59 |
|
ciao Mauro, forte...bel momento colto, mi piace molto il dettaglio, bravo.
P.s. forse la dama si era svegliata da poco ed era ancora....
in pigiama
bella l'idea del copyright nascosto
ciao Marco |
| |  |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615101) |
| |  |
| |  |
| |  |
quattro rose di overphoto59 commento di overphoto59 |
|
Ciao ZioMauri29,
ti ringrazio per il commento, il programma è Fractalius.
La prova l'avevo fatta su una rosa, l'originale era quella gialla poi ho provato a fare la composizione che ho pubblicato.
Grazie Marco |
| |  |
| |  |
Pieris napi di Mausan commento di overphoto59 |
|
Dimenticavo, mi spiace molto per per i 150 gb di materiale fotografico perso, affidati a qualche tecnico, così tenterà di recuperare il lavoro che hai fatto con tanta fatica.
Acquista una memoria esterna, io ne ho una da 1 Tb, ho speso € 60 circa, sono soldi spesi bene.
P.s. non conosco la mcd, ma la mdc, c'è stato un'intreccio di dita.
ciao a presto Marco |
| |  |
Pieris napi di Mausan commento di overphoto59 |
|
ciao Mauro, mi piace bella foto, il parallelismo c'è, bella anche la composizione e il dettaglio, ma...anche secondo me la mcd è un po' troppa.
ciao Marco |
| |  |
Che cosa e' ?!?! di Marcello_Roma commento di overphoto59 |
|
La foto anche se non è nei tuoi standard è una buona foto, dato che questi esserini sono molto piccoli e veloci.
Mi associo a Piotre, anche secondo me è una zecca (spero di non sbagliarmi), la quale appartiene alla classe degli aracnidi.
Dato che eri andato a fotografare dei funghi, quindi in campagna penso che sia la Ixodes ricinus chiamata comunemente zecca dei boschi o zecca del capriolo o zecca delle pecore. E’ la zecca che più facilmente può attaccare anche l’uomo, in particolare durante passeggiate ed escursioni in campagna, collina, in montagna e nei boschi.
Attenzione alle zecche!
ciao Marco |
| | br> |