x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ElFord
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Commenti
Bug!
Bug! di favion78 commento di ElFord

Antonio De Santis ha scritto:
... ma solamente che la mia vista mi dice che il punto piu' nitido sta in corrispondenza della sommita' del tronchetto e non sulla testa ...

Hai ragione! Triste
Adesso che vedo la foto dal PC di casa è ancora più evidente.

Grazie della pazienza, ciao Enrico.
Bug!
Bug! di favion78 commento di ElFord

Antonio De Santis ha scritto:
Riguardo la messa a fuoco, il problema e' mio che se scatto una foto e quando visualizzo il Raw al 100% la messa a fuoco non e' perfetta la cestino...io penso alla stampa finale di una certa dimensione, e leggeri tentennamenti sul piano di messa a fuoco si notano...pero' ripeto, si tratat di una mia fissazione ! Wink

Sono perfettamente d'accordo con te! (io non li cestino, altrimenti resterei senza foto).
E' che in questo caso non la vedo la sfocatura, ma non voglio contestare la tua affermazione, cercavo di capire come fai ad accorgertene. Smile

Ciao, Enrico.
Bug!
Bug! di favion78 commento di ElFord

Antonio De Santis ha scritto:

Una domanda: usi la messa a fuoco manuale?
Se si, le regolazione delle diottrie in macchina e' a posto?
Indovina perche' te lo domando? Prrrrrr LOL

A me la messa a fuoco sembra a posto, però io sono un po' orbo .....
Bug!
Bug! di favion78 commento di ElFord

S T U P E N D A ! Ok! Ok! Ok!
Forse uno stop più chiuso avrebbe messa a fuoco quasi tutto il corpo del bruco, ma è cercare il pelo nell'uovo.
Hai messo lo zucchero per fargli venire quell'appetito? Very Happy

Ciao, Enrico.
Di fronte
Di fronte di Antonio De Santis commento di ElFord

Veramente una grande foto, direi una delle tue migliori! Ok! Un applauso
Incredibili i colori e, soprattutto gli occhi della farfalla.
Lo sfondo invece mi disturba un poco, troppo luminoso e non mi aggrada la forma assunta dalle gocce, ma non ci si può far nulla! Triste

Ciao, Enrico.
Tipula paludosa (maschio)
Tipula paludosa (maschio) di ElFord commento di ElFord

jay ha scritto:
posso chiederti le dimensioni e a che distanza eri?

Distanza minima di messa a fuoco (24cm), rapporto di riproduzione sul sensore 1:2, il corpo dell'insetto doveva essere lungo circa 1 cm, con le zampe mooooolto di più.

Grazie a tutti.
Ciao, Enrico.
Tipula paludosa (maschio)
Tipula paludosa (maschio) di ElFord commento di ElFord

Antonio De Santis ha scritto:
Non condivido invece la scelta di sopprimere la luce ambiente a vantaggio della luce artificiale, scurendo lo sfondo.
O c'era poca luce per scattare con tempi ragionevoli in fill-in, oppure lo sfondo e' nero di suo, nella realta'.

C'era poca luce.
Comunque ammetto di non aver pensato a scattare in fill-in, ho provato solo con luce ambiente con scarsi risultati e mi sono affidato al flash.
"In media stat virtus", ma me lo sono dimenticato! Muro

Lo sfondo era piuttosto confuso, ma non completamente nero.

Ciao e grazie, Enrico.
Tipula paludosa (maschio)
Tipula paludosa (maschio) di ElFord commento di ElFord

Olympus E300 Zuiko ED 50mm f2 macro
1/160 ISO 100 f13
esposizione media centrale
flash incorporato -1/3
mano libera
8 zampe
8 zampe di ciccio commento di ElFord

Il ragno è congelato bene, buona messa a fuoco, PDC sfruttata a dovere, ma lo sfondo è troppo bianco. Sembra sospeso nell'aria.
Mi sembra non dia il giusto spessore alla foto

Ciao, Enrico.
Ragno nel blu
Ragno nel blu di ciccio commento di ElFord

Grande macro, complimenti. Ok!
Unico appunto la zampetta posteriore che sembra tagliata (forse è proprio a filo), ma solo per trovare qualcosa da dire. Smile

Ciao, Enrico.
Curculionidi
Curculionidi di Antonio De Santis commento di ElFord

Bella, come inquadratura, come colori, come PDC.
Insomma, come al solito! Ok!
Questa volta, però, hai fatto un crop. Surprised

Ciao, Enrico.
Provviste....2
Provviste....2 di fujikon commento di ElFord

Bella. Mi piace la gestione della luce. Ok!
Spero che dopo non gli avrai saccheggiato la dispensa .... Smile

Ciao, Enrico.
Millepiedi
Millepiedi di fujikon commento di ElFord

Io ho un volumetto tascabile, autori Collins-Vallardi.
Chiaramente è insufficiente per le migliaia di specie di insetti, ma è meglio che niente ed ha il vantaggio di poter essere portato "sul campo".
Devo cercare qualche volume più esaustivo, se qualcuno ha consigli in merito sono tutt'orecchi (pardon, tutt'occhi!).

Ciao, Enrico.
Scrutatrice
Scrutatrice di Antonio De Santis commento di ElFord

Formidabile Ok! per la composizione e la situazione colta,
Bravo, come sempre!

Ciao, Enrico.
Millepiedi
Millepiedi di fujikon commento di ElFord

E' una Scolopendra (Scutigera coleoptrata).
Sono animali predatori con dentelli avvelenati, molto veloci, vivono nelle grotte, nelle zone rocciose ed anche nelle case (infatti mi sembra su un muro), l'ultimo paio di zampe è più lungo e funge da antenne (sono queste che sembrano leggermente tagliate).

Ottima realizzazione. Ok!


Ciao, Enrico.
Grillo comune
Grillo comune di fujikon commento di ElFord

Ottima realizzazione, ma la posa del grillo non mi piace. Sembra schiacciato. Smile
Giochi sullo stelo
Giochi sullo stelo di Antonio De Santis commento di ElFord

Due soli aggettivi: semplice e formidabile. Ok!
Solo un dubbio sull'inquadratura, se lo stelo d'erba fosse partito esattamente dall'angolo in basso a sinistra?

Ciao, Enrico.
Mosca scorpione femmina
Mosca scorpione femmina di ElFord commento di ElFord

Se interessa ne ho anche una più ravvicinata, solo con muso e un pezzo del corpo.

Ciao, Enrico.
Di fronte (Conops quadrifasciatus?)
Di fronte (Conops quadrifasciatus?) di ElFord commento di ElFord

Alessandro Frione ha scritto:
Ciao Elford, l'immagine non mi dispiace. Se permetti provo a proporti una piccola e frettolosa rivisitazione che, secondo me, la rende più incisiva.
Rimane qualche piccola bruciatura dovuta a contrasto eccessivo, ma lì non ci posso fare nulla.

Molto meglio. Ok!
In effetti ero indeciso se togliere o meno il pezzo di pianta in fondo, adesso non ho più dubbi! Smile
Le bruciature le avevo già viste, proverò a lavorare ancora con il RAW, ma temo non ci si possa fare nulla.

Grazie, ciao Enrico.
Di fronte (Conops quadrifasciatus?)
Di fronte (Conops quadrifasciatus?) di ElFord commento di ElFord

Olympus E300 Zuiko ED 50mm f2 macro
1/100 ISO 200 f8
esposizione spot
flash fill-in
mano libera
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi