x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da bobo3361
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 23, 24, 25  Successivo
Commenti
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...(s.p.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...(s.p.) di ComeToMe commento di bobo3361

ComeToMe ha scritto:
Gli obiettivi che ha elencato il signor bobo sono tutti stabilizzati? Magari risolvo così..
Ciao


no. sono ottiche singole, in genere comuni nel mondo analogico, dove lo stabilizzato manco si sapeva cos'era ... perchè era inutile...
ma questo è un altro discorso..
stavo solo scherzando, per dirti che c'erano e ci sono ancora ottiche che sono luminosissime, ed essendo di dimensioni ridotte, non necessitano di cavalletti o stabilizzatori.. Wink Wink Wink
st
st di Conrad79 commento di bobo3361

proseguo l'OT, anche se non è il caso di questo scatto, come ho detto all'inizio, altrimenti avrei tralasciato di commentare...


in sintesi , ne ho già discusso mille volte, credo che cercare di stabilire confini eticamente condivisi, sia purtroppo impossibile, proprio per la storia di ciascuno di noi.
mi limito a dire che io condivido da integralista ciò che scrisse Ando, senza se e senza ma, e non riesco a sopportare chi fa i distinguo cercando di far dire proprio a lui che 'insomma' 'a volte' 'si può se'....

una foto rubata ad un poveraccio per raccogliere consensi toccando le corde della commiserazione è un aggravare la sua condizione, è uno sfruttamento grave della sua sfortuna


condividere, mostrare, illustrare, denunciare è altro... ovviamente.
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...(s.p.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...(s.p.) di ComeToMe commento di bobo3361

cavalletto chi??
in 40 anni di fotografia lo usavo solo per la macro, all'inizio, poi è finito a reggere gli ombrelli dei flash in studio.....

beh, certo che se usi un 20-300 4.5/5.6 odierno.... per tenere i tubi di stufa che si usano oggi ci vuole un abbonamento in palestra Wink Wink

pensa ad un bel 100/2.5, un 180/2.8; un 50/1.4; un 35/2...; un 85/1.8 piccoli e luminosi.....

meglio ancora, una leicaIII con un elmar 50/3.5 collassabile... sta in tasca...
Wink Wink Wink
momento di convivenza
momento di convivenza di maxximophoto commento di bobo3361

si, più o meno come pensavo... per me meglio, poi per il bn vedi tu, forse un pò più contrastato...

così si restringe il campo, non si appiattisce, una focale più lunga avrebbe invece visibilmente incollato lo sfondo appiattendo i piani.
le differenze fra le focali non sono solo il campo inquadrato, ma soprattutto la profondità dei piani e cioè la prospettiva
Alla ricerca della luce
Alla ricerca della luce di Conrad79 commento di bobo3361

condividendo in pieno il bn, io sarei stato ancor più drastico di Luigi , ma sin dalla fase di ripresa, per cercare di non avere l'angolo d'ombra in alto a sx... e mantenere sulla diagonale il margine ombra/luce
momento di convivenza
momento di convivenza di maxximophoto commento di bobo3361

l'idea è molto buona, ma, forse complice la focale, il braccio di sx sembra fin troppo lungo... e rispetto alle due mani tutto lo sfondo è fin troppo...

fosse mia proverei a tagliare, mantenendo il rapporto fra i lati, a partire dall'angolo in basso a dx fino a sx della fila di motociclisti, togliendo tutto il pubblico della sx e portando così la mano ad esser l'unico elemento che entra da quella parte...
st
st di Conrad79 commento di bobo3361

di solito , condividendo in pieno e da integralista il 'non fotografare' di aldo gilardi non guardo nemmeno le foto dei derelitti... ma qui, essendo di schiena non riconoscibile e vestito più da 'normale' che da barbone mi permetto di commentare...
il taglio verticale, con lui così in basso rende dubbio il soggetto...
soprattutto il pezzetto di cielo ne falsa la luminosità, lasciando a sx un grigio troppo uniforme...
forse una ripresa un pò più dal basso, che mettesse l'uomo in relazione con lo sfondo di tubi di scarico avrebbe avuto un impatto maggiore...
.....
..... di Giorgia_83 commento di bobo3361

un classico ben eseguito, con quegli occhiali che lo connotano meglio...
Anna 2014
Anna 2014 di Antonino Di Leo commento di bobo3361

gande scatto antonino, sul solco di altri tuoi, ma qualche gradino sopra.
secondo me l'uso di un bn secco e condensato sta cominciando a diventare un tuo modo di descrivere.
molto più di un ritratto, il racconto, ben descritto da susanna, la rende molto più evocativa di un semplice viso...


per me anche una gran bell'omaggio alla grande fotografa che citi in firma...
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...(s.p.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...(s.p.) di ComeToMe commento di bobo3361

mi permetto di riassumere alcuni concetti espressi... ed una opinione personale...
premesso che quoto in pieno il sig. mario ritenendo la foto più che buona, volevo però richiamare (Cometome e Conteoliver) le vostre considerazioni su tecnica e contenuto... che non condivido.

per me la tecnica nelle foto che possiamo definire del grande gruppo 'human photography' (street, life, candid, city landscpe, ecc. ecc.) viene dopo il contenuto.
la tecnica (composizione e fatti ancor più tecnologici) si impara facendo scatti ai gatti, alle vallate, alle chiese e così via. soggetti fermi, che vi permettono di ragionare e di fare prove, poi da controllare e discutere.

nella 'human photography' ragionare vuol dire perdere lo scatto o farlo male.
è questo un pò il caso... la preoccupazione di errare poco ha portato l'autore a non considerare di provare anche posizioni di scatto diverse, ovvero di modificare il contenuto; come ha giustamente detto Fotosurreali ... qui il ginocchio a terra avrebbe permesso di portare le indispensabili bandierine più vicine ai soggetti, probabilmente facendola diventare da una buona foto, una ottima foto.

Suggerirei di imparare la tecnica su scatti da buttare una volta analizzati e di scattare al volo su quelli che più interessano (sfruttando il vantaggio delle macchine moderne, mettendole su P o su auto... mediamente lo scatto sarà corretto).

poi l'acquisizione dei parametri tecnici, una volta appresa con le foto 'usa e getta' entrerà facilmente come substrato in quelle più desiderate....

Non è vero che per raccontare belle storie bisogna imparare prima a scrivere... pensate ad Omero....
è per trasmetterle correttamente ai posteri che bisogna saper scrivere...
ma senza storie da raccontare, non serve...
Malpaga, 2014
Malpaga, 2014 di bobo3361 commento di bobo3361

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Colours
Colours di bobo3361 commento di bobo3361

grazie a tutti dei passaggi e dell'attenzione.
questa brevissima serie (della quale a distanza di tempo e rivista un pò con i vostri occhi, toglierei la 3, vera 'macro' didattica) è stata realizzata molti anni fa, quando mi ero stancato della macrofotografia dopo poco tempo di frequenza, visto che, non essendo un entomologo, gli insetti ed i fiori mi avevano annoiato subito.
Complici le frequentazioni di un amico che aveva una galleria d'arte a Milano, mi è venuta l'ispirazione di andar oltre la macro, nello scoprire un 'astratto naturale' mentre traguardavo il mirino per le varie messe a fuoco.
Ecco così questi colori che si fanno forma, nel macro quasi micro, nell'astratto che pure esiste....

a chi può interessare: Nikkormat FTn con il normalissimo Nikkor 50/2, montato a rovescio sul soffietto di prolunga. Kodak Kodachrome 64 in luce naturale
Colours
Colours di bobo3361 commento di bobo3361

2)

3)

4)

5)

6)

7)
senza titolo
senza titolo di Nash commento di bobo3361

Nash ha scritto:

la nitidezza e le linee dritte per me non sono valori importanti in questo tipo di foto
max


ho già sostenuto lo stesso anche sotto i miei scatti.
qui, mi spiace, ma hai ragione, il contenuto è fors troppo debole per superare lo scoglio della tecnica formale
onore al fatto che lo dichiari
senza titolo
senza titolo di Nash commento di bobo3361

Liliana R. ha scritto:
Concordo con Mario Webmin.
L'immagine va guardata attentamente perché non sfugga quella fune dietro la donna ed il divieto di "affissione".
La gestualità mi ha rammentato Anna Magnani. Ciao


mapperfavore....
4970
4970 di Pio Baistrocchi commento di bobo3361

Sisto Perina ha scritto:
il dialogo tra i due personaggi non è immediato per problemi di...distanza fisica tra i due oggetti...sicuramente nemmeno risolvibile con uso di altre ottiche o da altre angolazioni ma sta di fatto che sia un tentativo di narrare qualcosa che è balzato subito all'occhio dell'autore come "fotografia street senza l'uomo"...
Sappiamo bene che è impossibile definire i limiti tra le sezioni; soprattutto in questa street per le diverse interpretazioni che ognuno ha della materia e l'apertura alle foto "life" che complica (per noi) estremamente il "lavoro"...
Mi piacerebbe però che si avesse pure un po' di tatto nel comunicare con l'utenza e soprattutto coerenza...
Voglio dire bobo, quanti dei tuoi scatti postati in street sono davvero street?
Forse per te lo sono tutti... ed allo stesso modo magari ha pensato Pio nell'inserire qui la sua immagine...
Perchè quindi non cercare di capire lo scatto prima di criticarlo?
Per me la fotografia postata è debole proprio per le motivazioni scritte in apertura e io l'avrei eliminata subito ma sappi che con lo stesso metro di giudizio salverei solo pochi dei tuoi scatti street....



caro Sisto , la mia non era una critica, era proprio una domanda vera per capire, visto che le definizioni di street che usate qui sono del tutto aleatorie.
non nel senso che avete deciso cosa si e cosa no, ma che ogni volta non si sa che parametri usare...
accade spesso che street pure finiscono in varie e che snap-shot vengono messe in street e pure commentate dai vari staff-moderatori. ecc. senza nemmeno cercare di far chiarezza..
che poi sia complicato... beh chi ha voluto un a responsabilità vi faccia fronte....

detto questo, scusa, ma da te non ho mai apprezzato il tono da maestro in cattedra che ogni volta fai calare dall'alto.
già altrove ho sopportato chi aveva sempre ragione, ma almeno scendeva in strada e si metteva in gioco...
mentre come è evidente da tutte le tue foto (non solo qui), in strada non scendi, quindi cosa cosa sia street o no da te... non lo ricevo...

peraltro noto che se qualche 'guru' del forum posta una foto, tutti la osannano, anche se è una schifezza... e chi si permette di dissentire leggermente viene aspramente rimproverato.


au revoir...
4970
4970 di Pio Baistrocchi commento di bobo3361

scusa, ma la miaconfusione nel suddividere 'didatticamente' le immagini in sezioni aumenta ogni giorno di più...
a chi inizia, come glielo spieghi questo scatto in street?
Cortile 2
Cortile 2 di bobo3361 commento di bobo3361

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
senza titolo
senza titolo di Nash commento di bobo3361

non posso che quotare antonino, soggetto forse interessante, ma così distante.... aggiungendo che linee inclinate e distorte e la scansione imprecisa non sono giustificate da contenuti eccellenti, insomma la rovinano comunque...
Vigevano
Vigevano di bobo3361 commento di bobo3361

vi ringrazio di cuore per i commenti e l'apprezzamento..
per me è uno scatto affettivamente pieno di contenuti, è infatti il primo scatto 'serio' in assoluto della mia vita fotografica....
e quindi mi è prezioso come un figlio... anche se ormai davvero adulto...
grazie ancora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 23, 24, 25  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi