x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da peuceta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Commenti
dal molo di Molfetta
dal molo di Molfetta di peuceta commento di peuceta

vfdesign ha scritto:
Per me è tutto da rivedere, molto rumore, qualche incertezza su nitidezza e messa a fuoco, quell'elemento in basso a destra che fuoriesce dall'acqua disturba non poco, i toni scuri sono molto chiusi, ci sono diversi elementi che quasi si sovrappongono aggrovigliando la lettura... uno scatto qualunque, quindi. Prova ad allungare un po' i tempi di scatto così da ammorbidire anche lo specchio d'acqua, e sfrutta le ore più "colorate" del cielo, come alba o tramonto, facendo molta attenzione alla composizione, eventualmente utilizzando treppiedi stabile ed un filtro ND, previa attenta analisi dello stato dei luoghi. Ultimo ma non ultimo, avrei dato più cielo che mare, in questo caso, così da evitare la punta del faro quasi al limite superiore dello scatto.


Grazie delle precise ed istruttive note.

Accetto volentieri i suggerimenti prima fra tutti quello di dotarmi di un treppiede in modo da poter effettuare una vera foto di paesaggio.

Per quanto riguarda la composizione, ho preferito ritrarre il mare perchè si intravedeva il flusso creato dalla corrente mentre il cielo soprastante era coperto uniformemente da nuvole.

Vito
dal molo di Molfetta
dal molo di Molfetta di peuceta commento di peuceta

Vista parziale del porto di Molfetta.

Gradisco eventuali osservazioni e/o critiche.

Vito
Nitriera di Molfetta (BA)
Nitriera di Molfetta (BA) di peuceta commento di peuceta

Grazie al tuo suggerimento ho provveduto ad adeguare le dimensioni delle foto.

Vito
Nitriera di Molfetta (BA)
Nitriera di Molfetta (BA) di peuceta commento di peuceta

Quando la produzione aumentò si costruì questa fornace con bocche multiple alimentando il fuoco solo al centro



Il dettaglio di una fornace per cristallizzare il salnitro.



In questa foto sono visibili 3 fornaci che servivano per cristallizzare il salnitro.

Nitriera di Molfetta (BA)
Nitriera di Molfetta (BA) di peuceta commento di peuceta

Rudere della nitriera.

La Puglia vantava tempi or sono l'esistenza a Molfetta e dintorni di un'importante nitriera.
Molfetta potrebbe addirittura essere considerata la località tipo per il nitro in quanto la sua descrizione e il suo nome (in tedesco) figura, forse per la prima volta, in un testo del 1795.

In questa zona del pulo si costruirono delle vasche per ottenere la lisciva contentente il salnitro.
Melograna in essere
Melograna in essere di peuceta commento di peuceta

Grazie mille dei preziosi suggerimenti!!!!! Smile Smile Smile

In effetti anche se ho avuto una reflex analogica quando ero giovane è solo da poco che ho ripreso a fotografare.

Mi rende sempre più conto delle differenza tra inquadrare e scattare e fare fotografia.

Alla prossima, Vito
Melograna in essere
Melograna in essere di peuceta commento di peuceta

Una bella foto di fiori su un melograno in questa calda estate.

Suggerimenti, osservazioni. Che ne pensate?

Vito
Ritratto specchiato
Ritratto specchiato di peuceta commento di peuceta

jus ha scritto:
Ed hai fatto bene. Tu sei un poco rigido e scomposto a differenza della tua compagna che posa con naturalezza.
Penso che la foto abbisogni di qualche piccolo aggiustaggio, in primis sul bilanciamento del bianco è molto giallina, un poco curve livelli e per finire un dose di maschera di contrasto senza esagerare sui soggetti, meritano di essere evidenziati.
Una bella foto ricordo che riguarderete con piacere e divertimento.
Ciao.


Grazie dei suggerimenti ma purtroppo non ho molta esperienza con la modifica degli scatti.

Per esempio in cosa consisterebbe l'uso di una maschera di contrasto e la curva livelli???

Il giallino credo che sia dovuto al trattamento del vetro.

Adesso proverò con il demo di NX2 che ho scaricato.

Buona giornata
Vito
Ritratto specchiato
Ritratto specchiato di peuceta commento di peuceta

Ho visto la nostra immagine riflessa e ... non ci ho pensato sù!!

Ovviamente graditi commenti e/o suggerimenti.

Vito
Il pulo di Molfetta (BA)
Il pulo di Molfetta (BA) di peuceta commento di peuceta

Una simpatica visita domenicale a questo sito
Il pulo di Molfetta (BA)
Il pulo di Molfetta (BA) di peuceta commento di peuceta

Ciao e grazie della disponibilità, è proprio quello che desideravo fare.

Un'altra cosa .... è possibile cambiare il titolo di un proprio messaggio?

Forse sono proprio tonto io ma non riesco a vedere questa possibilità che altri forum consentono.
Ops Ops

Buona giornata
Vito
Il pulo di Molfetta (BA)
Il pulo di Molfetta (BA) di peuceta commento di peuceta

Ciao
grazie della dritta .....
... infatti come avrai capito sono nuovo ed ho fatto un po' di pasticci.
Infatti volevo pubblicare il messaggio in report ma adesso devo aspettare domani per farlo e grazie proprio alla guida che mia hai indicato.
A meno che si possa riportare questo messaggio nel forum report e quindi aggiungere le foto che mancano.

Coloro che fossero interessati a vedere le altre foto del pulo di Molfetta possono farlo nella mia galleria.

Vito
Il pulo di Molfetta (BA)
Il pulo di Molfetta (BA) di peuceta commento di peuceta

La panoramica del pulo di Molfetta
Una magnifica pianta dell'erba dei lumini presente nel PULO di MOLFETTA
Fronte Retro
Fronte Retro di peuceta commento di peuceta

Curiosa foto eseguita con Nikon D40X Ob. 18-55 mm
f 5/6
t 1/60
ISO 200

Suggerimenti e/o commenti graditi.
Vito
Azione teatrale
Azione teatrale di peuceta commento di peuceta

Grazie a tutti voi delle risposte e dei suggerimenti.

Per quanto riguarda il piede dell'attore a sinistra che risulta poco chiara in quanto era leggermente coperta dalla testa di uno spettatore, come in altri punti del palco.
Ho dovuto usare l'apposito comando di NX2 per mitigare "l'invasione" di campo.

La prossima volta userò la macchina impostando la priorità dei tempi!!!

Vito
Azione teatrale
Azione teatrale di peuceta commento di peuceta

E' stata scattata da mio figlio ai suoi primissimi scatti con la Nikon D40x.
Ovviamente sono accettati consigli e suggerimenti.

P.S.: come si mettono i dati exif?
Azione teatrale
Azione teatrale di peuceta commento di peuceta

t 1/60"
f 5.6
ISO 720
Nikon D40x con 18-555
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi