x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da chinchillart
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 104, 105, 106  Successivo
Commenti
Acid Trip in Suburbia
Acid Trip in Suburbia di NOCTILUX commento di chinchillart

Io toglierei decisamente l'effetto pastellato, perchè così sembra una foto scattata col cellulare. Avrei inoltre giocato di più con l'esposizione. Secondo me le luci verdi nel sottopassaggio meritavano uno stop in più. Magari una doppia esposizione, in modo da salvare la luce verde e conservare l'atmosfera. Certo: più facile a dirsi che a farsi.
La composizione è troppo generica. Ad esempio io non avrei introdotto la parte alta con la fetta di cielo, e mi sarei limitato a concentrare la composizione sul cemento del sottopassaggio. E devo dire che una figura umana, magari oscurata, non sarebbe stata una cattiva idea.
Ovviamente tutto dipende da cosa si vuole rendere.

Roberto
Festa dei sensi
Festa dei sensi di ARScromica - Pepp&Dom commento di chinchillart

E' sicuramente carina, anzi decisamente "allettante". Tuttavia sul mio monitor la resa e la postproduzione mi lasciano perplesso. Sembra che hai aumentato il contrasto a manetta, bruciando però tutti i bianchi. L'effetto è decisamente poco naturale. Secondo me è da rivedere un pò in camera chiara; io proverei ad usare le curve applicate al colore e al massimo un pochino di saturazione cromatica.

Roberto
Come on...
Come on... di chat99 commento di chinchillart

Composizione molto bella ma che però soffre di una fastidiosa mancanza di nitidezza, sul manico della chitarra, là dove si desidererebbe, per chi la guarda, una nitidezza tagliente da accompagnare al prezioso (e qui ben usato) fuoco selettivo.
Molto belli i colori caldi e la luce soft.

Roberto
Ultima posta
Ultima posta di antonio60 commento di chinchillart

Non capisco cosa volevi comunicare con questa foto. Tuttavia posso limitarmi ad appuntare che la figura femminile è decisamente troppo coperta. Il passamontagna, il collo tirato su e gli occhiali grandi da sole sembrano suggerire l'atto del nascondersi, la volontà dell'anonimato. E tuttavia devo pensare che questa associazione non sia voluta ma frutto del caso. Il fatto è che una figura con simili abiti, per di più ripresa di schiena, non comunica nessun tipo di stato d'animo o espressione. Per ultimo la scritta bianca sulla berretta disturba molto.
Tutttavia ripeto che non riesco bene ad intrpretare la volontà del fotografo..

Roberto
...dd... la corretta esposizione
...dd... la corretta esposizione di aluccia commento di chinchillart

Io la trovo perfetta. Ti fa venire freddo. Ha qualcosa di gelido ma naturale, come il vento in un campo in pieno inverno. L'espressione severa e raccolta del fotografo si compenetra in questa atmosfera.
Ottima realizzazione! Ok!

roberto
LA PRESENZA DISCRETA CHE DA SICUREZZA
LA PRESENZA DISCRETA CHE DA SICUREZZA di onaizit8 commento di chinchillart

Scattata in analogico o tentato cross-processing digitale?
Se riesci a correggere la dominante violacea, almeno un pò, lo scatto è estremamente valido.
Soprattutto perchè si vede un forte concept dietro. Ed è estremamente efficace.
Anche l'inquadratura forse si poteva migliorare. A me personalmente mi disturba il marciapiede che si vede a sinistra. Forse con un angolo di ripresa diverso si poteva evitare.
Comunque ottima prova. Smile

Roberto
Lumiére
Lumiére di LuVi commento di chinchillart

Io la trovo molto gradevole. Certo non mi fa strappare i capelli, visto che il soggetto è quello che è. Tuttavia trovo suggestivo il punto di ripresa, il crop che armonizza la composizione e mi piace molto il fuoco selettivo!

Roberto
St
St di marshallcastoldi commento di chinchillart

La prima domanda che mi sorge guardandola è questa: perchè hai voluto scattare?
La composizione c'è, c'è pure un buono sfocato e una discreta tecnica.
E' proprio il soggetto che secondo me manca. Non c'è un qualcosa di fotogenico (almeno per i miei occhi), non c'è nè una geometria nè un gioco cromatico.
E ti parlo di appassionato (fotograficamente parlando) di biciclette.

Roberto
Colori
Colori di marc commento di chinchillart

Non so che dire. Certamente è un bel pattern, ma non c'è niente che emerge "sopra" al pattern. Per dare un'idea, è un pò come una tavola imbandita con una bella tovaglia ma senza piatti.

Ci fosse stata una finestra chiusa, oppure qualcosa, magari un lampione colorato, in primo piano, probabilmente avresti creato una bella immagine. Ma così, secondo me, è troppo piatta.

Roberto
Torrione
Torrione di fluffy_boy commento di chinchillart

Ma hai usato il flash?
I rami sembrano illuminati da una luce frontale.
Comunque in ogni caso non ci siamo.
I problemi sono diversi:
- la presa dal basso che rende il torrione con le linee cadenti;
- i rami che impallano la vista;
- l'illuminazione dei rami, che disturba ulteriormente.

Prova con soggetti meno "monolitici", che suggeriscano una maggiore geometria.

Roberto
Verso la luce...
Verso la luce... di Schicchi commento di chinchillart

Molto bella. Geometria mozzafiato. Bianco e nero ad alto contrasto, quasi bicromatico, molto drammatico.
La prospettiva ci guida verso il punto di luce, rappresentato con una bruciatura controllata decisamente efficace.
Ottima. Ok!

Roberto
Tana libera tutti.
Tana libera tutti. di checosavedi commento di chinchillart

Il problema della mano è il grigio spento che non ha niente di naturale. E la posa della mano stessa è un pò criptica. Sta indicando? E' lasciata andare a sè stessa? Che simbologia traduce?
In effetti, dal mio punto di vista, la foto poteva finire già con la casa a sinistra.
Ma è chiaro che volevi raccontare qualcosa.

Roberto
Tenerezza in controluce
Tenerezza in controluce di SAW commento di chinchillart

Molto molto carina. Un tema abusato che qui hai controllato ed espresso per il meglio. Certo avrei preferito più lago sulla testa della bimba. O addirittura tutto lago. Ma le leggi dell'ottica non si possono cambiare più di tanto! Very Happy
Hai provato a clonare via quel cordone attaccato alla bambina sulla pancia?
Comunque ottima. E bel bianco e nero. Ok!

roberto
Linee di luce
Linee di luce di iw9fy commento di chinchillart

Il soggetto è bello. Però secondo me va ambientato meglio.
Ad esempio, se quella vetrata dietro, che così sembra messa un pò per caso, fosse stata grande quanto l'inquadratura, avresti creato un'atmosfera, molto probabilmente.
Così invece il risultato è un pò asettico: sembra una foto scattata in un museo. Se per caso la lampada è la tua, proverei a mettere la macchina in manuale e fare diversi esperimenti di inquadratura, fino ad arrivare al close-up, e proverei a variare l'esposizione. Forse se sottoesponi molto metti in evidenza i riflessi delle strutture in maniera più efficace.

Da rivedere.

Roberto
...
... di ale80 commento di chinchillart

Dico la mia: semplicemente dovevi allargare le quinte del paesaggio e ridurre la dimensione del soggetto in primo piano.
Strumento: un tele che comprima lo spazio, creando prospettiva aerea, con il soggetto posto a maggiore distanza dal fotografo.
Oltretutto se lui posava, dovevi conferirgli una posa meno raccolta, in modo da enfatizzare dinamicità, e quindi l'atto della determinazione.
Questa è la mia modesta opinione.

La frase di Daisaku Ikeda è bellissima.

Roberto
Solitudine
Solitudine di gym81 commento di chinchillart

La trovo una buona realizzazione!
Manca un pò di respiro sulla sinistra, dove ci sono le altre sedie che sono un pò troppo vicino al margine.
Un altro "difetto" è il cielo un pò troppo bruciato. Se si poteva salvare e limitare l'alto contrasto era meglio.
Comunque ottimo il messaggio, ben espresso, e bella sia la composizione che il bianco&nero. Ok!

roberto
ABBAZIA 2
ABBAZIA 2 di frapuchi commento di chinchillart

La seconda che hai allegato è nettamente migliore. Le piante sono state schiarite e il cielo è meno fastidioso perchè più cupo e saturo.

Quando usi Salva per il web ricordati alcune cose:
- Prima converti il profilo colore in SRGB, poi fai salva per il web
- in Salva per il web c'è la funzione di ridimensionamento, ricordati che il lato maggiore per la foto non deve superare gli 800pixel
- c'è anche la funzione che ti permette la compressione: se la tua foto va nella galleria di photo4u, 200, 250 KB sono ottimi, se devi invece creare un allegato ridimensiona a 700 pixel sul lato maggiore, e tieniti intorno agli 80 KB.

Ciao!

Roberto
ABBAZIA 2
ABBAZIA 2 di frapuchi commento di chinchillart

Mozart ha scritto:
La trovo migliore dell'altra sia perchè le pareti pendono meno e per la presenza umana...purtroppo resta la scarsa definizione dell'immagine dovuta, penso, al micromosso (cavalletto???) e ad una lieve sovraesposizione. Per quanto rigurda la seconda immagine quoto Roberto...noto uno sdoppiamento delle catene della prima bilancia..perchè?
Ciao Franco


No non credo sia micromosso. Se guardi le immagini di frapuchi ti accorgerai che hanno tutte lo stesso problema: compressione eccessiva ed evidente pixelizzazione.

Frapuchi: che tecnica usi per comprimere le immagini per il web? Bisogna che le ottimizzi un pò! Fammi sapere..

Roberto
::: ELEGANCE :::
::: ELEGANCE ::: di BIANCOENERO commento di chinchillart

Magnifica. La farfalla più banale sul fiore più semplice. Eppure il risultato è strepitoso!
ciao!

Roberto
ABBAZIA 2
ABBAZIA 2 di frapuchi commento di chinchillart

Il termine "CARTOLINA" non è una critica. E' un modus operandi. Si producono cartoline quando viene meno l'interpretazione del fotografo preferendo un approccio più descrittivo. Poi ci sono cartoline belle e cartoline brutte.

La foto che mi alleghi mi piace già di meno. La prospettiva è troppo schiacciata e non esalta bene i cromatismi dei muri colorati. Tecnicamente, c'è una brutta sottoesposizione delle aree di verdi delle piante e di alcuni dettagli. In generale non c'è una buona armonia nella composizione..

Roberto

Aggiornamento: caspita ma sei di Faenza!!! Me ne sono accorto adesso!
Perchè quei muri colorati mi sembrava di averli già visti! L'hai fatta a Brisighella? Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 104, 105, 106  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi