Commenti |
---|
 |
St di Webmin commento di Matteonibo |
|
Mi piace molto, nonostante il problema allo sfondo sei riuscito a descrivere il soggetto in modo chiaro, diretto.... vero... Il messaggio "arriva".
Complimenti.
Ciao |
|
|
 |
Marianna di Valerio Zanicotti commento di Matteonibo |
|
Bellissimo ritratto, sottoscrivo ogni parola di Clara.
Il bianco e nero è determinante così come l'intensità dello sguardo e la scelta della maf e della PDC.
Complimenti
Ciao Matteo |
|
|
 |
La ragazza col trombone di Historicus commento di Matteonibo |
|
Credo che sia colpa dei vari passaggi/salvataggi/ riduzioni selvagge da Internet a iPad e viceversa. Poi ci sta che croppando si possa perdere di dettaglio, vedrai che con tuo originale sarà molto meglio e al massimo sarà una cosa risolvibile con il po' di maschera di contrasto al viso.  |
|
|
 |
s.t. di Gianluca Riefolo commento di Matteonibo |
|
Io credo che in fotografia i veri errori siano quelli che allontano il risulta dall'idea che aveva il fotografo al momento dello scatto.
Tutto è lecito se voluto e consapevole, qui siamo su un forum che ha uno spirito didattico e ogni critica dovrebbe essere volta solo ad aiutare chi ha postato la fotografia.
Alla fine anche per me conta il risultato complessivo e come ho scritto sopra il ritratto mi piace. |
|
|
 |
La ragazza col trombone di Historicus commento di Matteonibo |
|
Io ho provato un taglio quadrato e secondo me non è male.
Ci proverei perché l'espressione concitata dalla trombettista merita.
Non avendo il pc disponibile ho provato un formato quadrato, tramite iPad, quindi è puramente indicativo sia come bn che come precisione del taglio.
Spero di farti un piacere altrimenti elimino...
Ciao |
|
|
 |
Starter di Wolfriend commento di Matteonibo |
|
Le mie sono solo impressioni, dovrei vedere il file di partenza e dovrei provare una mia versione per essere più preciso. Purtroppo il mio computer è in assistenza. Ma appena torna se ti fa piace provo volentieri.
Credo che i riflessi sul viso abbiano condizionato un poco la conversione rendendo un po' cupo il ritratto.
Io alzerei i grigi medi tenendo sotto controllo le alte luci sul viso e barba.
Così avresti un incarnato un po' più chiaro e un'atmosfera meno cupa .
Spero di esserti stato utile
Ciao |
|
|
 |
Piccolo mondo antico di Webmin commento di Matteonibo |
|
Mi accodo ai complimenti.
Grande attenzione all'inquadratura e ai particolari, la sensazione è proprio quella descritta da Salvatore.
Complimenti
Ciao |
|
|
 |
csl di Massimo Tolardo commento di Matteonibo |
|
Molto bella, un'immagine che catalizza l'attenzione già dalla miniatura. Il bianco nero così cattivo è sicuramente una scelta vincente .
Complimenti
Ciao |
|
|
 |
Starter di Wolfriend commento di Matteonibo |
|
Bel ritratto sia per composizione che per intensità.
Da questo monitor non mi convince del tutto il bianco e nero, ma voglio rivederlo su un monitor serio.
Complimenti
Ciao Matteo |
|
|
 |
Fabio di forsedomani commento di Matteonibo |
|
Diretto tenero e simpatico.
Con questo ritratto hai fatto centro, e hai ragalato ( o ti sei ) ai suoi genitori un bel ricordo....
Perfetta la scelta del punto di fuoco e la profondità di campo, molto nitido.
Bellissima l'espressione del bimbo...
Ciao |
|
|
 |
st di Gennaro Morga commento di Matteonibo |
|
Veramente molto bella. Il bellissimo bianco e nero e la bella composizione geomentrica impreziosiscono questo bel ritratto.Concordo sul profilare la parte bassa.
Come spesso avviene nei ritratti agli animali, il difficile è riuscire a emozionare lo spettatore che a quel punto lo sente come un ritratto.
Qui ci sei riuscito.
Bravo! |
|
|
 |
Lorenzo di Salvatore Gallo commento di Matteonibo |
|
Io la trovo fantastica...
I colori sono una vera goduria...
La posa poi è bella spontanea e sinonimo di quel gioco che si intraura tra padre fotografo e figlio "ritrattato" spesso.
Quel sorriso che traspare è il fulcro di tutto...
Sulla pulizia delle imperfezioni di sviluppo tramite timbro\clone ho riflettuto tanto anche io e alla fine io ho deciso di pulire come si farebbe, meno bene, su una stampa con i pennellini.
Ma sono convinto che in futuro avrai dei negativi candidi!!!
Ciao |
|
|
 |
Dreaming di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Ostico mi stai convincendo e la stampa sarà quadrata...
Grazie Giulio e Massimo.
La lente è vintage veniva montata sulle Canon a telemetro anzi per essere precisi veniva venduta insime alla Canon7s.
Esiste anche un tipo tv che non è accoppiato al telemetro.
Il modello da me usato è stato modificato per essere montato sulle Leica M.
Io per questa foto l'ho montato con un anello adattatore sulla fuji x-t1
cosi: |
|
|
 |
s.t. di Gianluca Riefolo commento di Matteonibo |
|
Vedo che la tua ricerca di empatia ti porta a riprese sempre di più ravvicinate.
In questo modo con una focale relativamente corta e un diaframma aperto enfatizzi la vostra evidente intesa ma "sporchi" l'immagine con delle imprecisioni impossibili da evitare, vedi la bocca e soprattutto il naso. In genere trovare la giusta misura in queste sperimentazioni e sempre difficile.
A me l'espressione, la posa e soprattutto lo sguardo mi convincono e mi fanno apprezzare comunque il ritratto perchè come dicono in tv "trasmette" "arriva" "Buca lo schermo".
Sei molto fortunato ad essere il destinatario di quello sguardo.. .
Ciao |
|
|
 |
Dreaming di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Salvatore, CDG4,essedi, Gianluca, Liliana, Alessandro e Ostico.
Gianluca sulla temperatura della foto apri una questione che spesso mi fa perdere parecchio tempo, tendo sistemarle sempre sul freddo, penso dipenda un po' dal gusto e un po' dalla taratura del monitor di casa.
Infatti da questo monitor(lavoro) la vedo freddina probabilmente sceglierei una via di mezzo tra la mia e la tua.
Alessandro e Ostico concordo lo sfondo toglie attenzione al soggetto dovrei fare un taglio quadrato.... ma non ce la faccio
Anche perchè lo scatto è nato per testare e cercare quello sfuocato....
Vedremo in fase di stampa...
Grazie ancora a tutti per i commenti e per le critiche. |
|
|
 |
|
|
 |
Dreaming di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Cheap vuole dire economico/ scadente e mi dispiace su questa lente non lo posso accettare anche perché quello che vedi è tipico del dream.
Poi mica mi offendo per ste cose capisco che può non piacere, Ghirri diceva che lo sfuocato è volgare.
Se lo diceva lui... |
|
|
 |
Dreaming di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie per la bimba e per il commento.
Per lo sfuocato direi che cheap non è proprio l'aggettivo giusto visto che è di un Canon 0,95 dream obiettivo ancora molto quotato. Lo desidero da anni e in questa occasione me l'hanno prestato.
Sfuocato molto particolare definito magico ma questo succedeva anni fa.
Ovviamente può non piacere...
Forse volevi dire kitsch? |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Gianluca Riefolo commento di Matteonibo |
|
Gianluca, ho letto con attenzione quanto hai scritto e in molti punti mi trovi d'accordo. Penso che il motore debbano necessariamente essere gli utenti non colorati, e ho già detto più volte che io eliminerei le tutine blu.
Mi piacerebbe avere più tempo per riuscire a commentare come facevo tempo fa quando ero un utente non colorato, ma in questo periodo non mi è materialmente possibile.
Molto spesso dedico il mio tempo per commentare uno scatto, e spesso non ricevo nemmeno una risposta... ma anche questo fa parte del "gioco"
Le parole di Mario Zacchi sono molto interessanti e la ricerca del ritratto deve necessariamente svincolarsi dal ritratto "fototessera" e ampliarsi alla ricerca degli aspetti che caratterizzano la persona.
Anche gli ambienti in cui vive il nostro soggetto posso essere più interessanti e descrittivi di uno sguardo in camera.
Anche io cerco spesso il ritratto stretto ma poi rimango il più delle volte deluso dal risultato.
Ti assicuro che in questa sezione si cerca di evitare , nel limite del possibile, di votare gli scatti dei membri dello staff ma spesso questo non è giusto nei confronti di chi ha fatto quella settimana una foto oggettivamente migliore di altri.
Questo ritratto mi piace molto, perchè è molto empatico ma è molto simile ad altri che hai già presentato.
Questo forum ha bisogno di gente sincera, schietta ed educata come te...
Un abbraccio |
|
|
br>