Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tra sogno e realtà di iteso commento di Enrico Grotto |
|
vorrei saperne pure io un qualcosina in più su questa foto... vista così sembra un fotogramma capovolto nella parte bassa ma potrei benissimo sbagliarmi!! |
|
|
 |
|
|
 |
My Light - Dolomiti di Enrico Grotto commento di Enrico Grotto |
|
Nikon D40, Nikkor 12-24 f/4 a 12mm, f/11, ISO 200, 541.6", 0.6 ND Grad Hard Lee, Treppiede, Scatto Remoto
Location strafotografata (e da me tanto poco amata), Baita Segantini ai piedi delle Pale di San Martino di Castrozza (Dolomiti). Nei giorni precedenti era caduta la prima neve, le temperature sotto la media stagionale avevano gelato la superficie del laghetto (quella sera il termometro segnava -4°C). Dopo la serie di scatti al tramonto decido di aspettare il sorgere della luna. Sono un amante del diaframma molto chiuso e, per ottenere al più la stella della luna al sorgere dalle vette, avrei dovuto tenerlo chiuso almeno ad f/16. Dopo il primo scatto di prova, però (per fortuna che l'era del digitale lo permette...), mi sono reso conto che la parte inferiore relativa al lago ghiacciato era decisamente sottoesposta!!! Così ho deciso di fare la pazzia di montare lo 0.6 ND Grad Hard Lee. Il secondo scatto di prova era perfettamente esposto, non si vedeva neppure il passaggio del filtro!!Per tenere fede ai miei piani, esporre correttamente e contenere il tempo di esposizione avrei dovuto alzare notevolmente gli ISO (circa ISO 800), cosa che la Nikon D40 non concede assolutamente!! Così sono stato costretto a rinunciare ai miei piani iniziali, aprire il diaframma a f/11 ed esporre per circa 13'. Fatta partire la foto con lo scatto remoto, ho tenuto aperto il diaframma per circa 9 minuti, finchè la luna non è sorta dalle vette. Ho deciso di stoppare la posa per evitare di avere una zona sovraesposta e recuperare lo stop mancante in pp. Nuvole e vento hanno completato l'opera.
Foto dedicata alla mia ragazza!!
E |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lago d'Antorno di Matteo Re commento di Enrico Grotto |
|
inquadratura insolita del luogo che però mi lascia un po' così... non trovo particolarmente interessanti le vette sulla destra per sacrificare all'angolo le altre... avrei preferito un taglio più classico... |
|
|
 |
|
|
 |
Frozen Colors - Dolomiti di Enrico Grotto commento di Enrico Grotto |
|
Grazie infinite a tutti!!
Matteo: questo è il famoso laghetto ai piedi delle Pale, quello della baita segantini... però visto dall'altra sponda!!
la mia idea era quella, ma quando ho sentito scricchiolare il sottile strato di ghiaggio sotto i miei modici 92 kg + vestiti e attrezzatura... capirai il perchè ho optato per una compo "diversa"...peccato... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nebbie di cpu7 commento di Enrico Grotto |
|
bellissima Angelo!! ottimo il momento ed il punto di ripresa... hai provato a vederla però con un po' meno "blu"!? |
|
|
 |
|
|
 |
Moonlight Scene di zanve commento di Enrico Grotto |
|
la naturalezza di questo scatto è il suo punto di forza... la stella a stella, scusate il gioco di parole, è una gran chicca!! |
|
|
 |
|
|
br>