|  | Commenti |
---|
 |
Desert 3 di ArgoviaCalibro9 commento di ArgoviaCalibro9 |
|
Desert 3 - Bahrain, Febbraio 2007. Canon Ixus800 IS.
Cross Processing e vignettatura in pw.
È parte di un reportage http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?p=1509029 |
| |  |
Azadi Garage 2 di ArgoviaCalibro9 commento di ArgoviaCalibro9 |
|
BuZz ha scritto: | bellissima tanto che me la sono scaricata e l' ho provata in + versioni .
Te ne faccio vedere una scusa se mi sono permesso ... cmq nn è meglio del processing che gli hai dato ma il soggetto meritava di essere visto anche in un' altra versione  |
Molto interessante...tanto contrasto, satura e cupa allo stesso tempo. Mi puoi spiegare come hai ottenuto questo effetto?
Io per il cross processing applico le curve come descritto nel memo della sezione fotoritocco. Alla fine trovo che si perda in contrasto, in genere la parte a sinistra dell'istogramma è vuota...ma devo ancora decidere se è un bene o un male, tutto sommato mi piace così, con quest'aria da foto sbiadita. |
| |  |
| |  |
Azadi Garage di ArgoviaCalibro9 commento di ArgoviaCalibro9 |
|
@Silvsrom e debo: mai sentito parlare di cross processing? Date un'occhiatina qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=104760
@Ale 215, la terra in primo piano è voluta e cercata. L'idea era di usarla per accentuare il senso di sporco e abbandono, e usare lo spazio vuoto in primissimo piano per aumentare la sensazione di distacco dalle vecchie automobili. |
| |  |
| |  |
| |  |
Desert di ArgoviaCalibro9 commento di ArgoviaCalibro9 |
|
Desert, Bahrain, Dicembre 2006. Canon IXUS 800. Prova di cross processing e leggera vignettatura in Gimp.
Sono un po' dubbioso sulla categoria, paesaggio o street? O nessuna delle due...boh proviamo paesaggio  |
| |  |
contrasti di Topo Ridens commento di ArgoviaCalibro9 |
|
Per quanto riguarda la simmetria trovo giusta la scelta di non mettere lo spigolo a metà per varie ragioni. La parte destra è meno interessante (muro senza finestre), a destra l'elemento che cattura l'attenzione è il semaforo. Con lo spigolo a metà il semaforo resterebbe disperso in un "mare" di muro vuoto, mentre così la parte in ombra conduce l'occhio verso il semaforo. Inoltre la parte di destra è molto più pesante in termini di luminosità della sinistra, con questo taglio mi sembra più bilanciata che con un ipotetico taglio simmetrico.
Colgo l'occasione per fare i complimenti al Topo ticinese, ogni volta che apro una sua foto...vedo una bella foto  |
| |  |
City Hall di ArgoviaCalibro9 commento di ArgoviaCalibro9 |
|
takeiteasy ha scritto: | direi un'ottima scelta dei tempi: abbastanza lungo da avere un buon movimento dell'auto ma anche non troppo per non fare sparare le luci. |
Svelo un segreto la scelta dei tempi l'ha fatta l'esposimetro della D70s, io ho scelto solo il diaframma.
Grazie a tutti dei complimenti. |
| |  |
tempesta d'autunno di alberto79 commento di ArgoviaCalibro9 |
|
Mi piace moltissimo l'effetto cromatico e geometrico degli alberi d'autunno specchiati nella pozzanghera. Le zone scure ai bordi formano una sorta di vignettatura naturale che incornicia il soggetto colorato al centro e vi focalizza l'attenzione dell'osservatore.
Davvero bella foto
Da rivedere la collocazione però...in street non ce la vedo proprio. Paesaggio, natura, varie...ma non street.  |
| |  |
AL MERCATO di efasol commento di ArgoviaCalibro9 |
|
La fotomi sembra un'occasione mancata, nonostante il soggetto interessante: nessun volto è visibile al 100%, il fuoco forse è nel posto sbagliato (il primo cappello), manca un po' la profondità di campo e il taglio mi pare troppo stretto. sorry...ti toccherà a tornare a Bangkok a rifare la foto  |
| |  |
Buddha di efasol commento di ArgoviaCalibro9 |
|
Questo lo conosco, l'ho fotografato anch'io il Budda gigante del Wat Pho.
Con questa luce, esposizione, hai creato un'atmosfera carica di fascino e mistero. Io invece ho scattato foto molto documentaristiche, col fisheye, tutto il Budda intero, tutto illuminato.
Come hai fatto ad ottenere questo effetto? Hai esposto a spot sulla zona più illuminata? |
| |  |
amsterdam di Dina commento di ArgoviaCalibro9 |
|
Il taglio dell'arco purtroppo non è una bella cosa Meglio includerlo completamente o escluderlo completamente. |
| |  |
| |  |
| |  |
labirinti arabi di palabras commento di ArgoviaCalibro9 |
|
palabras ha scritto: | parte della foto, quella in primo piano, era illuminata dalla luce proveniente dall'esterno, mentre gli archi dietro erano illuminati da fari di non so che genere |
Situazione difficile, credo che il bilanciamento del bianco corretto sia quello sul primo piano, mentre andrebbe eliminata la componente gialla sullo sfondo. Anch'io non saprei bene come aggiustare la foto, propenderei per creare una maschera/livello di adjustment in modo da applicare la correzione del colore solo allo sfondo giallo. |
| |  |
Camden Town - punk - di paolinho commento di ArgoviaCalibro9 |
|
L'attenzione cade naturalmente sulla ragazza, perché è il primo elemento a partire da sinistra, perché è a fuoco e perché guarda dirittto nella macchina fotografica. Se avesse guardato i punk sarebbe stata una foto molto bella
In questi casi l'unica soluzione è appostarsi, studiare la situazione e cercare di scattare molte foto, o meglio scattare al momento giusto. |
| |  |
Il pendolare va a lavoro di ale80 commento di ArgoviaCalibro9 |
|
Mi piace l'atmosfera triste e tediosa che hai ricreato con questa foto. In effetti rende bene l'idea del pendolare che va al lavoro nella nebbia, verso la grande città ogni mattina.
I riflessi sul vetro non ci stanno male a mio avviso, fanno parte della realtà, di ciò che si vede viaggiando in treno. Se proprio vuoi eliminarli puoi provare a montare un filtro polarizzatore sull'obiettivo. |
| |  |
| |  |
| | br> |