x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da RobertoB.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12, 13, 14  Successivo
Commenti
New faces
New faces di RobertoB. commento di RobertoB.

albatros123 ha scritto:
... è inevitabile che chi approfondisca la critica estetico-compositiva, in questo caso non concettuale, dello scatto tenda a vederla come vuole che sia, anche se non lo dice, e lo stesso Max"te l'ha cambiata" in un certo senso.....quindi non c'è una differenza di critica così marcata...piuttosto, diciamo che ricevere una stroncatura o essere considerata una foto che non funziona del tutto, sono un banco di prova per l'autore sul ragionamento, sulla capacità di ribaltare quella tesi o di convincere della tesi opposta....oppure di sorprendersi e avere la forza (perche ce ne vuole!) di considerare il proprio scatto effettivamente non riuscito del tutto, anche nel caso di una convinzione certa del contrario al momento della pubblicazione. A me già è capitato qualche volta di dover dar ragione, dopo molte diatribe, a coloro che avevano “visto altro” nel mio scatto, semplicemente riflettendo sulle cose dettemi, partendo dalla considerazione della buona fede e competenza altrui....perchè spesso si è convinti di aver fatto qualcosa di grande...per poi scoprire di essere arrivati secondi o addirittura ultimi. Ecco, se vogliamo attribuire una funzione certa al Forum essa è quella del "ridimensionamento benevolo" mirato alla consapevolezza dei propri mezzi culturali e tecnici che, però, ti spalanca le porte quando raggiungi risultati di valore.
Ciao
mario


Infatti non sto mica difendendo la mia immagine.
Semplicemente qualcuno mi ha messo parole in bocca leggermente di troppo solo perchè mi son permesso di dire,in tono bonario: "Finalmente una critica decente (annessi pregi e difetti della foto stessa).
Per me il discorso si chiude qui Wink
New faces
New faces di RobertoB. commento di RobertoB.

Sisto Perina ha scritto:
ehm...forse le altre ti sembreranno indecenti e senza alcuna motivazione ma sono scritte da persone che si sono degnate di soffermarsi sul tuo scatto, analizzarlo e trarre le proprie conclusioni...
Per cui magari un po' di rispetto per chi spende 5 minuti della propria misera esistenza per commentare un tuo lavoro....

Wink


Questo mi pare di non averlo mai detto,ma sei ci tieni tanto a pensarlo è un tuo problema.
Non ho mai pensato nè detto che fossero indecenti..perlopiù erano mirate a "cambiare" l'immagine ma a quel punto,se andava cambiata... allora non sarebbe stata più una Mia foto (considerando pregi e difetti,chiaramente).
Ho preso atto della critica di Max in quanto esponeva,su una linea piuttosto oggettiva,pregi e difetti che anche qualcun'altro aveva magari esposto con altre parole.

Perdonami ma non sopporto quando le persone mi mettono le parole in bocca Wink
Farfalla notturna
Farfalla notturna di RobertoB. commento di RobertoB.

Sisto Perina ha scritto:
Siamo sulla linea artistica del precedente "annaffiando", sia compositivamente (con la ricerca della diagonale) che per presenza di elementi che interagiscono surrealmente....
Sarà mica lo stesso lampione dell'altra tua foto? Very Happy
Il colpo d'occhio è magistrale anche in questo caso

ciaoo


In un certo senso è lo stesso tipo di lampione nella stessa piazza di Annaffiando.
Essendo la piazza quadrata,c'è n'è uno per angolo Wink
S.T.
S.T. di Perretta Giuseppe commento di RobertoB.

Sisto Perina ha scritto:
non credo si siano viste molte foto che abbiano sfruttato questa soluzione per inquadrare un borgo... Smile


Ne è pieno Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
New faces
New faces di RobertoB. commento di RobertoB.

Max35 ha scritto:
infatti questa peculiarità crea una componente un po' strana nell'immagine, lo schiacciamento del tele stende in parte il muro, ma lascia l'incertezza , perché troviamo un muretto dritto a piede del fotogramma , per altro intonatissimo allo scatto .

forse avrei tentato di prendere dentro piu' roba , anche in alto , per conferire più chiarezza percettiva dei piani , perche' e' bello che il mostro sia su un altro piano e dovrebbe essere piu' imperante il suo evidenziamento secondo me .

anche io trovo che un elemento umano vivo sia del tutto irrilevante , ed anzi aggiunga troppo , confonda ; di ominidi riferibili inequivocabilmente a noi ce ne sono a iosa in questa foto.



ps: anche se non sono un blu/azzurrino e rispondi alle mie domande non ti fanno pagare nulla. Wink

altrimenti si ha una brutta sensazione .

Ciao .


Finalmente una lettura decente e motivata,grazie Smile)))
ps: mi ero scordato di te,chiedo venia.
S.T.
S.T. di Perretta Giuseppe commento di RobertoB.

Ho i miei dubbi sull'originalità e sul taglio (fuori formato) sopracitati da altri utenti...
New faces
New faces di RobertoB. commento di RobertoB.

Max35 ha scritto:
ecco era quello che avevo chiesto , ma non mi avevi dato risposta .. Rolling Eyes

Ok!
Aspettando la Primavera
Aspettando la Primavera di Mosaico commento di RobertoB.

Leggermente sottoesposto il primo piano e il cielo sfondato sulla destra.
Difficile per l'immagine narrare quello che invece riesce a fare un brano musicale come quello che hai riportato,imho.
New faces
New faces di RobertoB. commento di RobertoB.

Sisto Perina ha scritto:
anche per il punto di ripresa non perfettamente frontale....


Era impossibile dato che trattasi di due muri a 90°
Non comprendo perchè continuo ad avvertire questa forzatura nel voler inserire a tutti i costi una presenza umana nel fotogramma (questo come altri) solo perchè collocata in Street: mi pare piuttosto limitante...ma non vado oltre Wink
Aereo
Aereo di rrrrossella commento di RobertoB.

Scatto con simpatiche potenzialità (anche se parlare di originale mi sembra eccessivo dato che scatti del genere c'è n'è sono in giro..) ma purtroppo manca l'approccio tecnico adatto al riprendere una scena del genere che avrebbe bisogno di una maggiore profondità di campo e di un taglio che riesca a valorizzare il colpo d'occhio.
Venice
Venice di Giorgio Celestri commento di RobertoB.

A parte una lieve pendenza facilmente correggibile e una discreta esposizione atta a mantenere una buona leggibilità dei dettagli in tutta la scena,trovo personalmente che l'immagine soffra,a livello di contenuto e di resa visiva,di un certo "conformismo".. o forse meglio definirla "impersonalità".
Tra le altre cose mi chiedo se,una maggiore distanza (seppur minima) tra la gondola e il bordo sinistro della finestra sullo sfondo,avrebbe potuto migliorare di poco la leggibilità: dettaglio che rientra nella sfera soggettiva.
Ciao.
New faces
New faces di RobertoB. commento di RobertoB.

caracol ha scritto:
Ci riconosco l'intuizione nel far coabitare testa mostruosa e testa pubblicitaria, manca secondo me una presenza umana (magari sullo sfondo grigio) per contrapporla ai manichini e muovere lo scatto.
Il muretto in primo piano lo sento come ostacolo alla visione e "intruso" nell'immagine, dovuto forse dal punto di scatto obbligato per la parte sopra.


Purtoppo il punto di ripresa è forzato ed è l'unico che permetta di avere entrambe le teste nell'inquadratura (attualmente ripresa con un 70mm).
Non credo sia necessaria la presenza umana proprio per il fatto che,come hai ben visto nella prima riga,c'è la lettura "comparativa" che ha la priorità maggiore.
L'inclusione di una persona (anche se in quel posto non sarebbe potuta passare per via del muretto in primo piano che "chiude" la zona dietro) sarebbe stata,FORSE,superflua.

Grazie a tutti.
R.
New faces
New faces di RobertoB. commento di RobertoB.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il duomo di S.Giorgio
Il duomo di S.Giorgio di redvex81rg commento di RobertoB.

L'avrei chiamata "La palma di S. Giorgio" ...
A parte gli scherzi,purtroppo del duomo ci fai vedere veramente poco con questo taglio e in tal merito c'è da dire che ti avrebbe aiutato l'esclusione,almeno in gran parte,della palma... o semplicemente la scelta di un'inquadratura più ampia che mettesse in risalto il vero soggetto.
Ciò si traduce nel provare diverse focali (vedo che hai solo un 18-55 quindi sei molto limitato) e prospettive.
Una "regola" della quale tengo spesso conto è: togliere per dare o anche "Less is more": tradotto significa meno roba includi nell'inquadratura più importanza riuscirai a dare ai (pochi) elementi rimanenti.
Attenzione anche ai particolari tagliati,sia a livello architettonico che di tutto il resto: bisogna capire Quando,Come e Perchè farlo in base al contenuto dell'immagine stessa.
L'esposizione mi sembra adeguata al contesto quindi primo obiettivo raggiunto Wink
...waiting for the sunset on the rock...
...waiting for the sunset on the rock... di hawkeye69 commento di RobertoB.

Marcello_Roma ha scritto:
Ok!

Comunque ti posso assicurare che una foto postata a 1600 o 1900 fa tutto un'altro effetto sia in termini di cromatismi che di risoluzione Smile ...fermo restando in accordo che te che una bella stampa...magari 70x100 Very Happy sarebbe uno schianto Very Happy Very Happy Very Happy

Con simpatia Marcello Smile


Ok! Ok! Ok!
...waiting for the sunset on the rock...
...waiting for the sunset on the rock... di hawkeye69 commento di RobertoB.

Marcello_Roma ha scritto:
Smile Roberto ti chiarifico il mio pensiero Smile :

Alberto posta molto in macro&close-up e li io sono abituato a vedere le sue splendide foto postate fra i 1600 e i 2000 pixel sul lato lungo Smile Questo mi permette di apprezzare molto meglio le sfumature di colore , la dinamica e il dettaglio della foto Ok!

Postata troppo compressa rispetto all'originale la foto perde molte delle sue caratteristiche tecniche e viene un pochino mortificata Crying or Very sad

E non credo che postarle almeno nella dimensione di un ormai diffuso monitor da 20' crei problemi all'autore Very Happy mentre permetterebbe a noi di goderla quasi appieno Ok!

Spero di essermi spiegato Smile

Con simpatia Marcello Smile


Chiarissimo Marcello,ed infatti in merito ti dicevo: purtroppo TUTTE le foto a schermo,anche quelle con lato min 1500pixl,saranno sempre difficilmente criticabili rispetto ad una buona stampa Smile)))
Tra l'altro,più che dalla grandezza del monitor,dipende dalla tua risoluzione (personalmente uso 1920x1080 su un 24" e su un 32").
Comunque nessun problema.. era pour parler e dire che purtroppo il web ha in ciò i suoi evidenti limiti Ops
St
St di Tia commento di RobertoB.

Sisto Perina ha scritto:
Preferisco la versione originale...
capisco le intenzioni di Roberto ma nella sua immagine il mio monitor mi restituisce un paesaggio sin troppo artificioso mentre nella versione di Mattia le montagne mi ritornano reali come quando tento di affrontarle io, sia fisicamente che fotograficamente (in entrambi i casi con pessimi risultati Crying or Very sad )...
Hai trovato delle ottime nuvole a mitigare la luce solare e sfruttarla per le proprie colorazioni...

ciaoo


Ti risulta "artificioso" perchè sai che è stato "tirato su" in postproduzione mentre un risultato del genere andrebbe ottenuto direttamente dalla regolare esposizione del fotogramma (magari con l'aiuto di filtri digradanti/neutri per il cielo).
Tralasciando il fatto che su questo forum la maggior parte delle persone hanno un concetto piuttosto limitato e limitante di "artificiosità",non riesco sinceramente a comprendere come sia possibile apprezzare un paesaggio che per 3/4 del fotogramma è fortemente sottoesposto.
Proprio in merito vorrei spostare l'attenzione,di entrambi,su paesaggisti con i controcoglioni.. http://www.horolezec.cz/gallery.htm (questo è un esempio estremo..ma c'è gente in gamba anche senza raggiungere questo livello) che di certo prima di proporre una scena del genere ci penserebbero due volte.
Non voglio necessariamente fare un paragone tra "chi riesce e chi no",bensì sottolineare come la pretesa di considerare una foto riuscita quando,in termini prettamente paesaggistici,presenta PROBABILMENTE qualche eventuale lacuna,sia forse fuorviante da un concreto miglioramento.
Il discorso si potrebbe ampliare anche al concetto di documentazione e interpretazione: cosa ti porta a definire una scena Reale? E cosa una finta? Se poi siamo legati al concetto di fotografia "Straight" è un altro paio di maniche...seppur anch'essa si proponga come una (all'epoca) nuova retorica per parlare del vero con determinati modi di fare e caratteristiche.
Ma tornando a noi,scrivo questo non tanto per via del fatto che non è stata condivisa la mia manipolazione (chiaramente "forzata" e tesa a dare uno spunto teorico/pratico) quanto per cercare di discostare la discussione dal classico errore comune di definire Bello ciò che è vero.. come se la finzione o quello che molti chiamano "artificiosità" (sarebbe bello sentire qualche definizione del termine...) sia da scartare a priori.
A voi la palla...
...waiting for the sunset on the rock...
...waiting for the sunset on the rock... di hawkeye69 commento di RobertoB.

Marcello_Roma ha scritto:
Crying or Very sad Roberto....non ho capito cosa volevi dire ?! Grat Grat

Smile Marcello


Non capisco il perchè della tua domanda "paesaggi in alta risoluzione" quando questo,seppur si tratti sempre di un'immagine per web e con tutti i suoi evidenti limiti (generali),lo è. Smile
Sicuramente è più bella stampata ma come tutte le foto,d'altronde Wink
St
St di Tia commento di RobertoB.

Questa una versione solo per farti capire sul come la lavorerei.. chiaramente ho potuto operare in modo molto limitato su un jpeg salvato per web a dimensioni assai ridotte ma credo tu possa fare un eccellente lavoro di recupero dal raw per recuperare la forte sottoesposizione in primo piano.
Buona composizione e bella luce. (sarebbe stato il top avere un colpo di flash in primo piano ma si comporta discretamente anche così.)

ps: mi son scordato di mascherare il punto più luminoso tra le due montagne..ma come detto sopra,si tratta solo di un ritocco veloce per darti uno spunto Wink Niente più.

****
**** di Krutaia commento di RobertoB.

francodipisa ha scritto:
Apprezzo la posa naturale, spontanea e rilassata del soggetto Very Happy
Ciao


Spero tu sia ironico Pallonaro Pallonaro Pallonaro
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12, 13, 14  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi