|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
La Sabbia Addosso di bluemonia commento di Antonio C. |
|
Praticamente, mi pare di capire, è un un vero e proprio interrogatorio, con tanto di registro e voto finale.
Monia, adesso mi faccia la parafrasi del seguente verso... "si sta come d'autunno..." ecc ecc ecc
Poi, su cosa verterà l'esame alla fine?
Il taglio di capelli, l'ombelico, il titolo o la curva del fianco? O se è una foto di moda o pubblicitaria, per pubblicizzare cosa, la ragazza o il costume, o la spiaggia?
bah... sinceramente, mi sembrano un bel pò di pippe che poco hanno a che fare con la foto in sè.
Monia, vai avanti e fanne ancora, più che puoi. E falle così, in tutto e per tutto.
ciao |
| |  |
La Sabbia Addosso di bluemonia commento di Antonio C. |
|
Monia, i tagli sono perfetti, sopra e sotto, non te preocupe.
La foto va benone così com'è, è fashion.
Sul discorso che esistano regole sul questo non si taglia mai... semplicemente... non esiste!
ciao  |
| |  |
Diagonale Nuda di MaXu commento di Antonio C. |
|
Mi piace ***molto***
Se posso darti un suggerimento, è quello di lavorare in pp sul ginocchio, ci sono un pò di segni che lisciati via renderebbero la foto davvero perfetta.
ciao! |
| |  |
| |  |
| |  |
2929 di iaia gagliani commento di Antonio C. |
|
Ottima immagine.
Personalmente preferisco questa all'altra, che soffre secondo me un taglio problematico (il piede...).
Questa, al contrario, è perfettamente bilanciata! La contrapposizione dei volumi (che è pure cromatica) la rende davvero *molto* elegante.
Complimenti, uno scatto di gran gusto.
ciao |
| |  |
| |  |
Manuela#2 di FabioC. commento di Antonio C. |
|
Bella Fabio!
Ottima la luce di effetto dietro (mestiere, eh? ).
Sguardo ben colto (e bene impostato).
Buona la posa rilassata (peccato solo il mignolo un pelo tagliato).
Una sola cosa nn mi convince, l'impastatura eccessiva sotto l'occhio sx (pulizia del viso?), che per contrasto risulta perfettamente nitido e non toccato dal flou.
Ne parlavo ieri con Monia, in questi casi mi sembra una contrapposizione un pò eccessiva, che toglie di naturalezza (al limite toglierei lo sharpening sul ciglio inferiore).
Magistrale il chiaroscuro, mi piace molto!
ciao!  |
| |  |
| |  |
Triplo ritratto di stefANYA commento di Antonio C. |
|
Toh chi si rivede!
ci siamo dati al BN serio vedo! bene!
la foto mi piace, rende molto l'atmosfera dello studio, e ci stanno bene i personaggi ritratti... molto veri.
magari una sistematina ai toni alti, che mi sembrano un pò tappati, ma per il resto è
ciao! |
| |  |
TIG... di Andrea Giorgi commento di Antonio C. |
|
bravo Andrea,
mi piace molto.
la trovo ben bilanciata come composizione e punti di interesse. lo sfocato, poi, è stupendo!
magari proverei a togliere un pò di magenta dall'incarnato, se proprio proprio...
ebbravo il ritrattista
ciao,
APIL |
| |  |
Marìe (c'est français!) di SuperGizmo commento di Antonio C. |
|
bluemonia ha scritto: |
Ps..
bellaaaa la d200!!! la voglio anch'io!!!!  |
Monia,
se davvero il merito di una bella immagine fosse del pezzo di ferro e plastica con cui l'hai fatta, faremmo meglio a darci all'ippica...  |
| |  |
| |  |
Viola di FabioC. commento di Antonio C. |
|
In genere i ritratti di bambini nn mi entusiasmano, ma questo è diverso.
Il trattamento dei colori crea un bel contrasto fra resa dell'incarnato (complimenz) e occhi azzurri-freddi. Composizione, espressione, posa (se così possiamo dire ) funzionano decisamente bene. Ok!
Bel ritratto davvero, e con i bimbi è davvero difficile riuscirci senza scadere nel compiacimento paterno (materno).
Vedo che il CP ti sta prendendo,
ps: ma DOVE sta scritto che il bianco è un errore? se la bruciatura è voluta, una scelta estetica, e funziona... beh allora ci sta! |
| |  |
Fashion #1b di bluemonia commento di Antonio C. |
|
Eh, sta foto m'è piaciuta da subito
Xkè?
Perchè è una copertina, o una doppia pagina.
I canoni sono quelli, fotografia da rivista patinata, spazio per le didascalie in due angoli, con colori stupendi, marini e solari. Mi piace l'espressione serena e l'angolo della caviglia (e visto che non vedo catene nè tracce di colla, presumo fosse una posa naturale!).
Per quanto mi riguarda non mi disturba il volto in orizzontale, se guardo una persona sdraiata nn ho bisogno di sdraiarmi anch'io, è NORMALE!
L'ombra.
Ma, magari non è voluta, ma a me sembra un personaggio incombente sulla modella, in netto contrasto con la sua espressione da assoluta padrona della situazione. Per cui mi piace pure, è bizzarro! (la prox volta, tanto per, sbatti fuori dal campo curiosi e passanti, altrimenti metticeli dentro, ma decidilo *tu* ).
Alla fine della fiera, per me è una delle tue cose migliori...
ciauz! |
| |  |
Sweet kry! di bluemonia commento di Antonio C. |
|
ale70200 ha scritto: |
Certo che se ci mettiamo a giocare con PS possiamo ottenere migliaia di diverse eleborazioni |
Non vedo cosa ci sia di "sconveniente". Meno male! Piuttosto che affidarsi a poche strade artigianali, totalmente legate alla chimica e agli studi sulle emulsioni di qualche chimico giappo!
Citazione: | però attenti a chiamare troppo in fretta artistici questi risultati. |
Artistico o non artistico per fortuna è una definizione che lascia il tempo che trova, specie nei forum, dipendendo in buona sostanza da chi l'appioppa. |
| |  |
Sweet kry! di bluemonia commento di Antonio C. |
|
Bella Monia!
Fra l'altro... i tre loschi figuri... mi pare di riconoscerli
Riguardo la cosidetta "draganizzazione" e il cross process.
La draganizzazione è una specie di mania di imitazione dilagata su questo (e pochi altri) forum. Personalmente la trovo abbastanza... opinabile. Nel senso che Dragan la fa per bene, perchè il procedimento se l'è messo a punto da solo, si sceglie adeguatamente i soggetti ed è molto dotato nell'impostare l'illuminazione (che in ql caso fa il 90% della foto). Le imitazioni di Dragan a seguito della mania dilagante le trovo abbastanza... fini a se stesse.
Il discorso del CP è un pò diverso, non coinvolge così pesantemente il contrasto generale, nè si basa su un filtro preconfezionato da adattare. Si tratta di modificare a mano le singole curve dei canali RBG, aumentandone o diminuendone in modo differenziato contrasto e/o luminosità. In modo tutto sommato molto "artigianale", basato sull'esperienza (e con un pesante utilizzo di maschere di livello)... ma con un procedimento flessibile. E' possibile ottenere tonalità da C41 in E6 e viceversa, o sbattersene completamente e ottenere risultati del tutto diversi.
Insomma, due approcci molto differenti. In particolare il CP non è riconducibile solo all'emulazione di quanto si è sempre fatto su pellicola (e senza l'imprevedibilità del CP su pellicola, legata alle emulsioni, ai bagni, alle temperature ecc...), ma consente davvero una libertà interpretativa notevole, con l'ovvio rischio di scadere nel pacchiano o nel pasticcio.
Per tornare a Monia, a me sembra che in tempi brevissimi tu ti sia impadronita *alla grande* di questa tecnica e ce la riproponga ogni volta in chiave leggermente diversa. Pensa che il sottoscritto c'ha messo un annetto...
Quindi... BRAVA (però sistema gli occhi )!!!
Ciao! |
| |  |
| |  |
| | br> |