|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Mi e' semblato di vedere un... di bruko commento di bruko |
|
d500 ha scritto: | P.S. Con questo mio intervento di postwork nn volevo assolutamente insinuare che la tua pelle nn è perfetta (come mi è stato attribuito da -checosavedi- ) |
Non ti preoccupare: se anche avessi voluto dire una cosa del genere (e so che non l'hai fatto) non me la sarei presa comunque.
Prima che essere il soggetto della foto sono la persona che l'ha scattata. E se un giorno ho un brufolo in mezzo alla fronte lo spiano in tranquillita' con photoshop (sempre sia lodato)
(ah: pssst, checosavedi: quella e' comunque una pelle molto truccata, messa sotto dei flash diffusi, e ripassata in photoshop, anche se in modo molto leggero. Me la invidio anch'io...chissa' quando metteranno fuori photoshop IRL)
Ed e' sicuramente vero che la pelle di una persona di quasi trent'anni (io) e' diversa dalla pelle di una ragazzina che ne ha 16.
E che se si vuole rendere la pelle della prima simile alla pelle della seconda, e' necessario del lavoro.
Questo ad esempio spiega perche' tutte le modelle che fanno foto di beauty abbiano appena dismesso il pannolone e spiega anche perche' le foto di Demi Moore che fa la testimonial di una nota casa di cosmetici sono photoshoppate tanto che sarebbe stato piu' semplice trapiantare direttamente la testa
(e le foto di Madonna? Le avete viste le foto di Madonna?) |
| |  |
| |  |
Mi e' semblato di vedere un... di bruko commento di bruko |
|
d500: personalmente non amo molto quel tipo di postwork.
E' molto "plasticoso" e toglie qualsiasi tipo di texture alla pelle, oltre ad impastare le ombre -che sono quello che da' volume ad una foto.
Ma ad alcune persone piace questo tipo di stilizzazione, per cui immagino si entri nel campo delle preferenze personali.
Con questo tipo di immagine, che in fondo si basa molto su colori forti e un concept da "cartoon", questa lavorazione ci sta anche, ma lo rende un'immagine diversa, che io non avrei fatto.
In ogni caso, se calchi cosi' tanto la mano in genere conviene aggiungere una passata di rumore monocromatico al livello duplicato e sfumato per dare alla pelle la stessa grana che c'e' nel resto della foto e rendere il tutto piu' uniforme.
Grazie comunque per averci perso sopra del tempo: e' una cosa che apprezzo molto (anche perche' si vede che e' stato fatto con attenzione). |
| |  |
Mi e' semblato di vedere un... di bruko commento di bruko |
|
grazie!
Tra l'altro questa e' stata scattata con un obiettivo che non e' tutto 'sto splendore (un Sigma 28-200 f3.5-5.6) e da cui avevo sempre cavato foto poco nitide.
A dimostrazione del fatto che ero io ad essere un'icapace con la luce e non la mia attrezzatura a fare schifo *DOH*
hamham: ammetto di avere voluto li' la mano per evitare che fosse troppo "fototessera", visto il taglio. Ma capisco che possa non piacere.
Questa e' piu' che altro per sfatare il mito che non sorrido mai in foto
(e si', i flash lavorano decisamente bene) |
| |  |
Mi e' semblato di vedere un... di bruko commento di bruko |
|
Dopo due settimane in cui ho lavorato 15 ore al giorno non stop, finalmente sono riuscita a trovare un po' di tempo per fare foto per me
Dati tecnici: io davanti la porta del bagno. Flash su ombrello alla dx della macchina, flash con gel rosso sparato sulla porta. Piume di gallina della guinea. Rossetto Helena Rubinstein
altre foto della stessa serie le potete trovare qui (vi evito di postare piume rosse per la prossima settimana ) |
| |  |
Maria Luisa: esperimenti di fotoritocco di gianjackal commento di bruko |
|
avrei dovuto aprire anche questo thread prima di commentare sull'altro .
Sicuramente mooolto piu' interessante questa foto di quella a figura intera, per me.
Il fotoritocco mi sembra davvero ben dosato, e' una cosa apprezzabilissima.
concordo sul problema dei denti: temo che per un risultato ottimale sia necessario intervenire non su tutta la dentatura contemporaneamente, ma piuttosto su singole parti. |
| |  |
Maria Luisa: panoramica di gianjackal commento di bruko |
|
Ho da ridire solo su cose che credo non siano scelte tue: il set e' un po'... beh... diciamo che non c'entra niente con i vestiti della modella.
E con la luce (cosi' sparaflashata ammazza qualsiasi tentativo di creare atmosfera).
In questo caso avrei preferito escludere totalmente il set e concentrarmi magari sul viso, zoomando un bel po'... |
| |  |
criptonite di matte900 commento di bruko |
|
questa e' una di quelle foto che mi fa dire "non so che cavolo sia, ma mi piace".
avrebbe funzionato bene anche un taglio quadrato, secondo me.
(aggiungo qui anche i complimenti alla foto del carillon: e' splendida) |
| |  |
Sfilata di Moda di corry commento di bruko |
|
effettivamente non e' una foto da studio, temo tu abbia sbagliato sezione.
Ad ogni modo.
Le foto delle sfilate sono molto piu' difficili di quello che sembra.
Ovviamente il punto di ripresa non e' ottimale, ma immagino tu non avessi accesso al fondo passerella.
Il primo problema e' sicuramente il bilanciamento del bianco (che deve essere ben curato, per garantire che i colori dei capi siano fedeli)
Il fondo e' troppo presente: aiuta scattare con un teleobiettivo e aprire il diaframma.
Nel fotogramma il braccio sinistro copre troppo il capo, sarebbe bastato aspettare il passo sucessivo, col braccio spostato in avanti.
Questo sito e' un'ottima fonte di spunti (per lo shopping, oltre che per le foto )
(se poi mi dici che ti interessava solo postare un paio di chiappe, e' un discorso diverso... ma sono sicura che tu non sia un tristone di tal fatta. Vero? VERO? ) |
| |  |
| |  |
the razor di quentin commento di bruko |
|
Molto interessante il concept e ottima la composizione, ma l'illuminazione della lametta mi sembra potesse essere gestita meglio (in alto e' quasi bruciata e anche il filo di destra lo e'. Quello di sinistra si va a perdere nel fondo).
Di solito per fotografare i metalli aiuta molto avere pezzi di cartoncino bianco e nero da usare come schermo per evitare riflessi non voluti o dosare la luce. |
| |  |
La febbre di il_ramo_rubato commento di bruko |
|
boh. Non la trovo particolarmente simpatica, ma soprattutto per quanto la gestione della luce e il bianco e nero cerchino di essere il meno possibile semplicemente volgari (e di questo ti ringrazio) trovo che la desaturazione selettiva rovini un po' lo sforzo. |
| |  |
Trova l'intruso... di pask commento di bruko |
|
l'intruso... mmm... posso pensarci un po'?
Le dominanti non mi dispiacciono (non so se siano volute o meno, ma ci stanno anche) pero' mi sa che hai tenuto i bicchieri troppo vicini allo sfondo (per cui le ombre finiscono per fare un po' casino) e le luci non dovrebbero vedersi riflesse sul vetro... |
| |  |
Uscire dal tunnel? di matte900 commento di bruko |
|
gianjackal: ma ti mando i picchiatori a casa!!! Una si sbatte a commentare i tipi piu' disparati di foto, lasciando commenti chilometrici e senza nessun tipo di doppio fine e poi arriva questo...
Mi sento sempre cadere le braccia quando fate questi discorsi...
E' ovvio che non e' possibile lasciare commenti in ogni singola foto, e che a volte e' piu' facile lasciare un consiglio tecnico dove e' piu' evidente che ce ne sia bisogno.
Questa foto -e' evidente- non ha bisogno di un consiglio tecnico e lascia molto all'interpretazione, forse troppo.
E' una foto astratta molto interessante, ma non e' facile riconoscervi un tunnel (il tunnel, nell'immaginario, e' spesso piu' simile alla galleria dell'autostrada).
Cosa avrebbe dato quella dimensione di comprensione in piu'?
Quello che avrei probabilmente fatto io, per renderla piu' facilmente comprensibile, e' aggiungere la componente umana. avresti potuto usare una miniatura (e attaccarla con un pezzetto di biadesivo) oppure ritagliare una sagoma su un pezzo di cartoncino nero e attaccarlo sul lato inferiore.
avrebbe mantenuto un livello di stilizzazione molto alto, ma ne avrebbe guadagnato in profondita'.
Secondo me sarebbe stato un messaggio molto piu' potente, ai fini del contest, e sarebbe stat piu' facile per molti relazionarsi alla tua foto in modo immediato.
Slegando la foto dal contest, invece, mi piace molto proprio per il suo essere astratta. |
| |  |
| |  |
Happy hour di alpi17 commento di bruko |
|
devo dire che concordo abbastanaza in toto con xblues.
E' sicuramente interessante, ma avrei preferito piu' nitidezza o comunque un po' piu' di controllo (soprattutto alla base della coppa).
E soprattutto: L'ombra e la scritta fanno sanguinare gli occhi
Davvero, mi rendo conto che sono state fate per cercare di valorizzare la foto, ma ottengono davvero l'effetto contrario.
Personalmente non sono una fan delle scritte sulle immagini: trovo che una foto dovrebbe essere lasciata in pace pero', se proprio deve essere, semplice e' meglio (un buon esempio qui) |
| |  |
| |  |
the prisoner di quentin commento di bruko |
|
mi piace molto!
Taglio, bianco e nero e concept.
e credo sia la dimostrazione di come una cornice semplice valorizzi una foto |
| |  |
Magazine Style di MaXu commento di bruko |
|
illuminazione e dettaglio splendidi... peccato che la posa la faccia sembrare un po' senza collo. |
| | br> |