Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nuda di melarossa commento di Francesco Catalano |
|
melarossa ha scritto: | grazie a tutti per commenti e consigli...
anche qui ho atteso un pò prima di rispondere...
la mia idea era quella di fare un nudo un pò diverso... dove gli spigoli...son voluti...seno portato al limite della rotondità ...costato ...posizione delle gambe e schiena...sono tutte una ripetizioni di angoli...
il perchè????
diciamo che "nuda" voleva andar un pò più in là della rotondità armonica naturale della donna...voleva andar un pò più in la di un corpo piacevole...
cocetti come spigolosità...complessità... difetti (neo)....rumore di fondo...quel leggero velo di tristezza...messi a nudo in uno scatto....
ma ahimè...diciamo che è un pensiero tutto mio ...
che non sono riuscita ad esprimere come avrei voluto...  |
sempre interessante vedere come una donna interpreta il nudo femminile  |
|
|
 |
Riflessi di Warp9 commento di Francesco Catalano |
|
mi gusta il fatto che non hai chiuso completamente le ombre lasciando una bella sensazione di tridimensionalità  |
|
|
 |
relax di stefpol commento di Francesco Catalano |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | se invece usciamo come degli automi a caccia di Street o di Varie o di Pingopalla non credo che usciranno emozioni ma solo ottimi esercizi tecnici
 |
E perché?
Non per far polemica, giusto per capire il tuo punto di vista.
Per me il momento di scatto non ha nulla a che fare con la critica, per certi scatti la critica nemmeno mi interessa. |
stiamo dicendo la stessa cosa appunto
sangue_amaro ha scritto: |
poi sul fatto di cosa poteva trasformare una foto in street: col senno di poi non fai nulla. Questa foto, se è stata scattata in un'ottica street, non funziona: non succede nulla, soggetto poco interessante, luca piatta.
Poi, in cima ai post ci sono dei memo su cosa sia questo genere.
 |
spesso si scattano foto perchè in quel momento ci danno una emozione e non perchè DEVO fare un street, che poi sia inquadrabile in quella categoria è una riflessione successiva
ed è per questo che poi enfatizzare troppo la critica alle foto sulla appartenenza o meno a questa o quella categoria lo trovo poco utile, meglio dire se la foto piace e comunica qualcosa e quindi capire cosa non funziona .......... sto semplicemente dicendo che un commento secco "hai sbagliato sezione" non serve a nulla ne all'autore della foto ne a chiunque legge i commenti cercando di capire qualcosa in più
Pugile
il discorso "esiste un tutorial" se lo applichiamo alla lettera non si dovrebbe più spiegare niente a nessuno, io mi risparmio di dare aiuto tutte le volte che ho voglia di farlo limitandomi a dire "c'è un tutorial leggilo"
ma stiamo andando OT forse meglio se proviamo a dare un aiuto all'autore comunicando il nostro punto di vista sulla foto e su come la avremo preferita  |
|
|
 |
relax di stefpol commento di Francesco Catalano |
|
sangue_amaro ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | ops devo tarare il monitor in ufficio
dal PC di casa la luce sul soggetto la vedo molto meglio
che palle con la storia delle sezioni, sempre più spesso vedo delle insurrezioni popolari (specialmente in street a dire il vero) sulla oppportuna individuazione della sezione dove postare la foto ...... casomai invece di fare le insurrezioni sarebbe meglio dare qualche consiglio (avendone voglia) (giusta la classificazione ma esagerare mi da l'idea del fondamentalismo religioso applicato alla fotografia)
|
piaccia o non piaccia questo forum ha delle regole e sarebbe buona cosa rispettarle, anche perchè se entro in un categoria mi aspetto di vedere determinate foto
poi sul fatto di cosa poteva trasformare una foto in street: col senno di poi non fai nulla. Questa foto, se è stata scattata in un'ottica street, non funziona: non succede nulla, soggetto poco interessante, luca piatta.
Poi, in cima ai post ci sono dei memo su cosa sia questo genere.
 |
nessuno ha detto che il regolamento non si debba rispettare
con il senno di poi si impara a fare le foto
se il forum serve solo a dire cosa va bene o no in una categoria allora ritengo sia scarsamente utile ........... ma in fondo commento poco le foto anche per questo
comunque personalmente L'ULTIMA cosa che penso quando scatto una foto è la categoria in cui dovrò metterla perchè le foto DOVREBBERO essere emozioni e se invece usciamo come degli automi a caccia di Street o di Varie o di Pingopalla non credo che usciranno emozioni ma solo ottimi esercizi tecnici
 |
|
|
 |
Roma, 03-05-08 (6) di Marco Petrino commento di Francesco Catalano |
|
mi racconta ben poco come il 99% delle foto fatte ai mendicanti, volendo un messaggio potrei leggerlo ma non mi piace e quindi freferisco non pensare che sia quello che stai rappresentando
confesso di essere prevenuto su questa specifica tipologia di foto ma ho difficoltà qui a riconoscere pietas e coinvolgimento emotivo, non dico non fossero emozioni dell'autore ma solo che non sono riconoscibili nello scatto
 |
|
|
 |
|
|
 |
siciliano doc. di robina182 commento di Francesco Catalano |
|
tanta confusione, molti elementi e tanti tagliati, mi sembra che eri distante dall'ambulante e questo la rende piatta e poco coinvolgente come scena  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
relax di stefpol commento di Francesco Catalano |
|
ops devo tarare il monitor in ufficio
dal PC di casa la luce sul soggetto la vedo molto meglio
che palle con la storia delle sezioni, sempre più spesso vedo delle insurrezioni popolari (specialmente in street a dire il vero) sulla oppportuna individuazione della sezione dove postare la foto ...... casomai invece di fare le insurrezioni sarebbe meglio dare qualche consiglio (avendone voglia) (giusta la classificazione ma esagerare mi da l'idea del fondamentalismo religioso applicato alla fotografia)
in questa foto il soggetto marmoreo ovviamente non ha nessun rilievo (io l'ho citato avendolo riconosciuto e incuriosito dalla vicinanza geografica con l'autore) quindi non lo prendo in considerazione, il mare dà come valore aggiunto probabilmente l'idea di tranquillità e appunto come da titolo "relax", ma il limite maggiore potrebbe essere la centralità della ragazza nel fotogramma
cosa poteva trasformare questa foto in una street ? (cosi siete contenti )
anche qui sono agevolato dal conoscere il luogo e dal sapere che spesso di relax ce ne è ben poco trovandosi in una zona abbastanza frequentata, passaggio di auto, persne cani gatti e piccioni quindi una interazione fra la ragazza assorta nella lettura e il "caos" intorno (o anche una contrapposizione forte) avrebbe elevato questa foto al livello divino di street photograpy facedole guadagnare un psto nell'olimpo delle street
P.S.
potevi giocartela anche sul rapporto fra la dimensione esagerata della testa dell'aquila e la piccolezza umana (visto che è quello il messaggio che il noto ideatore del monumento voleva rappresentare ) |
|
|
 |
relax di stefpol commento di Francesco Catalano |
|
conosco il luogo e so che quando c'è sole li con tutto quel bianco diventa un problema enorme l'esposizione, e qui eri nella situazione peggiore, sole sparato sul marmo correttamente esposto ma la ragazza è ovviamente buia  |
|
|
 |
relax di stefpol commento di Francesco Catalano |
|
ma è il Passetto
con questa foto vi faccio passare la voglia di leggerci un libro in quel posto
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=53212 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Second Life... 2 di bikemw commento di Francesco Catalano |
|
ho gradito la foto (dire piaciuta mi suona male visto il contenuto non solo estetico) ma va "ascoltata" in silenzio (fa parte delle foto parlanti), e neanche ci penso a cercare considerazione tecniche su questo scatto
la faccio lunga ma penso sia chiaro che per quanto mi riguarda hai fatto un ottimo lavoro  |
|
|
br>