Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tenera Natura di Piotre commento di Piotre |
|
pocck ha scritto: | Un piacevole scatto...spensierato e vivace...ciao. |
Grazie per il gradito commento  |
|
|
 |
|
|
 |
Le facce dei penitenti di nerofumo commento di Piotre |
|
Trovo molto significative le facce della nostra gente in occasione delle Feste Paesane ; in questa l' espressione di giubilo partecipativo è ben rappresentata anche se non vi si coglie la particolare sofferenza che dovrebbe indurre invece la corona di spine.
Ancora più significative però, trovo le mani che sono palesemente l' espressione del nostro popolo dell' entroterra, abituato da secoli al lavoro manuale nelle stalle e nelle campagne. Quì sono ripulite per l' occasione festosa e fanno una grande e commovente tenerezza.
Il reportage in tutti i fotogrammi ( molto bella la prima d' apertura ) è direi perfetto , anche sotto il profilo tecnico ed espositivo. Complimenti sinceri
 |
|
|
 |
Contatto Rosa: il Giro a Canosa di P. di nicokap commento di Piotre |
|
Trovo il tuo reportage ben costruito ed articolato, esso coglie molto bene a mio avviso, l' aria di festa senza mai sconfinare nella confusione smodata cui potrebbero indurre certi momenti. Il colore dominante è il ROSA della gloriosa corsa, ben sottolineato mai stancante.
Sapientemente decolorata la prima d' apertura, mi sono particolarmente piaciute : 3- 8 -10 - 11
 |
|
|
 |
IL MITO di Piotre commento di Piotre |
|
La rilancio in pista in orario più consono per ulteriori commenti...per chi volesse farne, ovviamente
Grazie a tutti  |
|
|
 |
Padule di Susanna.R commento di Piotre |
|
Habrahx ha scritto: | Concordo; Ho provato qualche sviluppo n b&n, e a mio parere qualcosa ci può uscire; chiaramente secondo gusti personali, che oltretutto farebbero perdere la bella tonalità vintage.
Metto, se non ti spiace, una mia versione che assolutamente non risulta migliore della tua Ma è solo per mostrarti una mia idea.
 |
Invece la mia idea era questa. Può anche piacere così ?...Certo, non è la stessa foto, ma essa si presta volentieri a variazioni sul tema: comunque restano i complimenti Susanna
 |
|
|
 |
IL MITO di Piotre commento di Piotre |
|
Massimo Tolardo - Leica IIf 1951/1956+Summicron 50mm a vite
Pigi - Fetta a sin. integra, con margine a filo di fotocamera. Giuro
pocck - punto di ripresa colpevolmente personale
Grazie a tutti
[/b] |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Libertà vò vagheggiando... di Piotre commento di Piotre |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Il sole a picco non ti ha aiutato molto, la luce troppo dura e i bianchi al limite penalizzano lo scatto. Da correggere anche la lieve pendenza della linea d'orizzonte a sx. |
Grazie Riccardo  |
|
|
 |
Il sogno... di Piotre commento di Piotre |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Hanno già detto tutto gli amici che mi hanno preceduto, immagine piacevolmente composta ma leggermente penalizzata dalla luce. Personalmente avrei abbassato un po' i toni del cielo, rendendola un po' più drammatica, giusto per differenziarla dalle tante immagini simili. |
Grazie Riccardo
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso(Erithacus rubecula) di l.p. commento di Piotre |
|
Veramente bellissimo.
Vorrei avere la tua pazienza e capacità nel riprendere questi stupendi esserini che di fatto sono molto più grandi di noi.
Cavalletto, flash e 300mm ?
 |
|
|
 |
Castello aragonese in Primavera di Magh commento di Piotre |
|
Ripresa assolutamente inedita de "le Castella" un sito di cui essere orgogliosi.
Complimenti per aver scelto un momento di luce veramente eccezionale
 |
|
|
br>