Commenti |
---|
 |
|
|
 |
vanessa n°2 di albert 64 commento di Andrea Mangoni |
|
Arrivo un pò in ritardo, ma ci sono anch'io. lo scatto mi piace molto, bella la composizione, FORSE (e dico FORSE) è appena sovraesposto il pelo chiaro della testolina... ma non ne sono nemmeno sicuro....
in definitiva, sempre e comunque, molto, molto bella! |
|
|
 |
Dorcus Parallelus di Ked commento di Andrea Mangoni |
|
...quoto gli altri, ma chiedo una cosa....
la foto è stata scattata qui in europa o negli states? Dorcus parallelus è infatti nordamericano, mentre la specie europea più comune è Dorcus parallelipipedus. |
|
|
 |
Mosca...dormiente di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
Una Moschina dagli occhi enormi.... addormentata sul bocciolo di un fiore.
Crop di una foto un pò più grande.
Olympus e300 + 35mm macro olympus.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
cucù! di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
Una piccola Rana latastei neometamorfosata, fa capolino da sotto la foglia che la ripara...
Olympus e300 + 35mm macro olympus
suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
Vanessa atalanta di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
Vanessa atalanta, mentre si gode il sole del tramonto presso un filare di platani.
Olympus e300 + 35 mm macro olympus
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
Corixide di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
è vero, la foglia sfocata disturba anche me... ma sto imparando solo ora a gestire un pò la pdc con questa macchina, e fotografare un insetto che si trova in acqua sfalsa un pò le cose.... |
|
|
 |
Vanessa del cardo di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
....in effetti fonora ho scattato foto che volevano solo essere puramente divulgative (mi servivano per il mio sito e per i miei articoli, dedicati all'allevamento della fauna minore). Solo da un pò mi sono avvicinato alla foto in macro anche con altri intenti, dopo esser costretto, per la pubblicazione di un articolo, a prendere una reflex digitale (a tal proposito, albert... non toglierei comunque il macro dal corpo macchina: è l'unico obbiettivo che ho !!).
Grazie ai vostri consigli, piano piano, cercherò di ottenere foto migliori. Grazie a tutti!
Andrea |
|
|
 |
Corixide di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
Piccola cimice d'acqua dolce, circa 6-7 mm di lunghezza.
Olympus e300 + 35mm macro olympus.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
|
|
 |
amore interraziale di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
...non so se si tratti di differenti varietà di colore di una stessa specie di coccinella, o addirittura di due specie differenti...
so che erano tenerissime!
Olympus e300 + 35mm macro olympus
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
reale... di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
So che non è classico animale cui di norma si postano foto qui, però...
''Ritratto'' di Pitone Reale (Python regius)...
Oly e300 + 35 mm macro olympus.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
Mumble, mumble....(Emma rimugina...) di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
''...ma dove sono finiti i cagnolini che ho visto e che mi piacevano tanto??''
Scatto semi rubato ad una meravigliosa bimba che non ne voleva sapere di stare ferma.
Olympus e300 + 35mm macro olympus.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
insetto5 di fujikon commento di Andrea Mangoni |
|
l'animaletto è un dittero, parente quindi delle comuni mosche. il genere è Bombylus, la specie... bè, non sono un esperto ma azzarderei B. major.  |
|
|
 |
Tomiside di Antonio De Santis commento di Andrea Mangoni |
|
è un meraviglioso ragno tomiside, o ragno granchio... si tratta di animali che non costruiscono tele eclatanti ma che si mimetizzano sui fiori per catturare gli insetti impollinatori. spesso possono cambiare colore. ! |
|
|
 |
in agguato di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
Minuscolo ragnolino Salticidae...
Il giorno che riesco a capre come settare l'oly e300 per avere una profondità di campo decente, faccio festa.
Olympus e300 + 35mm macro olympus.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>