|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
dio segue il principio d'indeterminazione di hologhost commento di hologhost |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Immagini, testi ad accompagnarle, sempre un mix molto particolare, il tuo, Hologhost.. e riesci sempre a stuzzicare le mie riflessioni, e tante volte ho affidato i miei pensieri ai post sotto alle tue foto..
Indeterminazione? contrasta un po', con l'immagine che hai creato, se ci pensi, frutto di una perfetta simmetria tra due zone.. sinistra e destra, specchiate e replicate fedelmente, copia l'una dell'altra, indiscindibili, inseparabili, una c'è in quanto c'è l'altra.. saranno forse create in maniera casuale, e indeterminata nelle traiettorie delle linee che la compongono.. ma si trasformano in qualcosa di assolutamente preciso, e simmetrico..  |
ti ringrazio Zio.
una c'è in quanto c'è l'altra, specchiate, indiscindibili.....
.... entangled?
 |
| |  |
Fascino di donna (bis) di federico.nati commento di hologhost |
|
mio dio che fenice, cenere e rinascita insieme.
Questa foto è un tuffo al cuore, sarà la nostra cultura, sarà forse che è sensazione innata trovare paradossale un contrasto del genere tra il degrado e la maschera di una femminilità ancora troppo giovane.
Giovinezza, anzi infanzia, evidenziata dall'intreccio delle mani e dei piedi in posizioni di infantile imbarazzo. E tutt'intorno i resti di una civiltà troppo cogliona per essere capace a sopravvivere. Ovviamente sono resti nostri,
quelli,
e non dirò questi perchè sono lontani dai nostri sensi del quotidiano.
Ottimamente tragica, più di 100 bambini muti che urlano. |
| |  |
| |  |
| |  |
dio segue il principio d'indeterminazione di hologhost commento di hologhost |
|
da Gassendi - In particolare , non è evidente l'idea di Dio , la quale non è affatto innata e non ha in sé maggiore realtà oggettiva di quanta ne abbiano le idee della potenza , della scienza , della durata e della bontà , allorchè vengano dilatate all'infinito in modo da tramutarsi in quelle dell'onnipotenza , dell'onniscienza dell'eternità e della bontà perfetta. - |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |