x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da belgarath
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 356, 357, 358  Successivo
Commenti
Ritratto delicato
Ritratto delicato di ErmannoCazzola commento di belgarath

A me le spalline piacciono.. fanno da "ancora" sia in senso fisico (perchè è vero che l'occhio ne viene attratto, ma non essendo una massa importante si limitano a "chiudere" in qualche misura la foto in basso) sia concettualmente: grazie ad esse si ha una sorta di sfumatura fra la quotidianità materiale ed i toni eterei giustamente evidenziati. Insomma, per me aggiungono qualcosa alla fotografia.. ma magari nelle tue intenzioni l'effetto ricercato andava nella direzione opposta Wink

Ciao
Condivisione
Condivisione di Vibo07 commento di belgarath

Commentata qui.

Ciao Ciao
Contest 50 4° classificato...
Contest 50 4° classificato... di daniele.semenzato commento di belgarath

Commentata qui.

Ciao Ciao
Venezia.
Venezia. di alessandro1990 commento di belgarath

Tranquillo, nessun problema. Se ti ricapitasse di aver a che fare con uno scatto di ambientazione urbana, tra i tutorial nella mia firma trovi anche uno che tratta proprio la collocazione di questo tipo di fotografie.

Ciao
Venezia.
Venezia. di alessandro1990 commento di belgarath

Meglio in Paesaggio.
Sposto, ciao Ciao
La mano che accoglie
La mano che accoglie di cesars84 commento di belgarath

Credo stia meglio in Varie però.
Sposto, ciao Ciao
E se io fossi....
E se io fossi.... di Déjà Vu commento di belgarath

Come indicato nel tutorial relativo alla collocazione degli scatti in ambiente urbano, questo genere di immagini sta meglio nella sezione Varie.
Sposto, ciao Ciao
Ritratto
Ritratto di gparrac commento di belgarath

gparrac ha scritto:
Non è giusto farlo, lo so. Scusatemi. Smile


Se sai che non è giusto farlo non farlo, punto.
Poco conta che la percentuale di lettori che conoscono il latino o che hanno voglia di cercarsi la traduzione è bassa, resta il fatto che quell'affermazione è in palese contrasto sia con il messaggio di default "commenti e critiche sempre ben accetti" che soprattutto con lo spirito del forum.
Nota bene: quello che non va bene è affermarlo, poi a livello di convinzioni personali ognuno è libero di avere le proprie, relativamente a commenti, fotografie, persone ed altro.

Ma se si vuole usare questo spazio, che è un'area critica per tutti e non una vetrina personale, ci sono delle regole da rispettare.
Dura lex, sed lex (banalmente, ma visto che ami la lingua dei padri).

Ciao
Vedi cosa ne viene fuori...
Vedi cosa ne viene fuori... di Dream H2o commento di belgarath

Decisamente non street.
Sposto, ciao Ciao
L'ombra(Rappresentazione Infinita)
L'ombra(Rappresentazione Infinita) di onurb6691 commento di belgarath

E Artwork sia..
Sposto, ciao Ciao
Planet Rust
Planet Rust di belgarath commento di belgarath

Grazie mille Smile

Ciao
Cinquanta
Cinquanta di R083R70 commento di belgarath

Come still life una delle più riuscite, pur nella sua semplicità. Appena appena un po' troppo dura la luce che evidenzia molto la pelle, le vene ecc. Le mancava un quid, una qualsiasi cosa che personalizzasse lo scatto e lo rendesse un po' meno "da stock".

Ciao Ciao
autoscatti a Londra
autoscatti a Londra di NEROAVORIO commento di belgarath

Sicuramente street, ed anche buona Wink
Sposto, ciao Ciao
Reflex
Reflex di Fabiocisla commento di belgarath

Meglio in Paesaggio.
Sposto, ciao Ciao
E io pago!
E io pago! di CP74 commento di belgarath

Comunque, a prescindere da tutte le scelte a monte dello scatto, secondo me si poteva comunque rendere più attraente con 5-minuti-5 di postproduzione: in questa ho solo sistemato un po' i livelli (occhio al bilanciamento del bianco) e usato una maschera sfumata in basso per compensare la direzionalità della luce del flash. Ovviamente impiegandoci più tempo o ancor meglio lavorando sulla luce "reale" i risultati sarebbero stati molto migliori, pur conservando lo stesso soggetto.
A confronto la scritta "attaccata" è quasi irrilevante.. Wink

Ciao
Planet Rust
Planet Rust di belgarath commento di belgarath

Grazie Sisto Smile

Grazie Nicola.. cavoli, complimenti! George Barr è una delle mie fonti di ispirazione per certi tipi di scatti (soprattutto in interni) che mi capita di fare durante le esplorazioni di archeologia militare. Mi fa piacerissimo che si sia notato!

Grazie anche a Damiano, Nero e Eidos (ho ben presenti molti tuoi scatti di soggetto simile, e sicuramente mi hanno influenzato anche quelli) Smile

---

Oggetto misterioso... acc... non si capiva che è il disco di chiusura di un vano per iposcopio di una torretta blindata tedesca reimpiegata dalle forze di Arresto dell'Esercito italiano? Pallonaro
Vabbè... ve lo faccio vedere Wink

Ciao
Corruzione fiabesca
Corruzione fiabesca di gianjackal commento di belgarath

Meglio essere prudenti.. Mandrillo
Corruzione fiabesca
Corruzione fiabesca di gianjackal commento di belgarath

Chiedo perdono ai moderatori per il clamoroso OT, ma non resistevo... Angelo

NB. Da leggersi con tonalità alla Paolo Villaggio...

---

Fantozzi non dormiva ormai da cinquanta notti, causa coliche mostruose dell'erede. All'arrivo sul set clima da naufragio del Titanic al Polo, meno cinquanta di temperatura e pioggia da diluvio biblico.
"Non si preoccupi, Fantocci" esordì Filini "il cagnolino è buonissimo, ma che dico buonissimo, un cucciolotto!"
Era invece il famigerato Ivan il Terribile cinquantesimo, tristemente noto negli ambienti cinofili per il collare con appese le mani staccate alle modelle che incautamente lo avvicinavano....

---

Chi l'ha detto che non era in tema? Very Happy
Cinquanta
Cinquanta di caracol commento di belgarath

Prima reazione: "50" facile, almeno non avesse tagliato la persona...
Dopo pausa di riflessione: 'spetta, 'spetta... com'è che l'ha tagliato? A metà? Astuten... Very Happy

L'unica cosa che non mi ha fatto impazzire è il formato un po' claustrofobico: l'avrei vista bene rettangolare, con un'altra persona similmente dimezzata dall'altra parte. Ma non sempre la strada ci aiuta come meriteremmo LOL

Ciao Smile
contest n50
contest n50 di Salvatore Gallo commento di belgarath

Anticipo il mio contributo al Commento dello staff relativo a questo scatto perchè è sorta una piccola querelle (ma comprensibile, non sto dicendo che sia stato un male, beninteso) relativamente alla mia buona valutazione di questa immagine (dato visibile nei voti resi pubblici).

belgarath ha scritto:

Non era facile rappresentare, oltre a un ipotetico "cinquantino" (a rigore nulla sappiamo della cilindrata dello scooter), anche gli elementi che, dal punto di vista degli amanti delle due ruote, ad esso si abbinano. L'autore è riuscito a cogliere il procedere senza fretta, l'esplorare strade secondarie, il conoscere paesaggi nascosti da punti di vista alternativi. Dal punto di vista fotografico, il rosso della Vespa esce perfettamente, e compensa le dimensioni ridotte del mezzo. Qualche piccola sbavatura compositiva, ma non è mai facile gestire il "cammino alle spalle" specie se deve convivere con altri centri di interesse (in questo caso paesaggistici); questa considerazione comunque, passa in secondo piano se lo scatto è genuinamente catturato e non abilmente costruito.


Rivolgendomi ora all'amico Sandro, spero che con questo siano più chiari i motivi che me l'hanno fatta ritenere in tema e comunque riuscita (e quindi non rendere incoerente la mia valutazione); sicuramente fra di essi c'è il fatto che i giri con le due ruote sono da sempre una mia passione, e quindi sono in qualche misura "più ricettivo" della media ad una tematica che peraltro comprendo non a tutti possa risultare altrettanto immediata.
Quello che comunque credo risulti oggettivamente verificabile è che Salvatore abbia rappresentato il tema seguendo un percorso non facile ed allo stesso tempo evitato gli approcci più immediati. Ed anche questo va messo in conto.

Un saluto Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 356, 357, 358  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi