|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
... di wilduck commento di burbero74 |
|
La prima cosa che ho pensato? "belin che forte!", ottimo il bn e il colpo d'occhio
luigi |
| |  |
...... di Nash commento di burbero74 |
|
La foto mi piace, preferisco la seconda versione (gusti), per quando riguarda lo scatto son sincero, fatico a comprenderlo,ha qualcosa che mi piace ma non ti sò spiegare cosa
luigi |
| |  |
Riccardo di burbero74 commento di burbero74 |
|
Mr.500mm ha scritto: | Trovi che il dettaglio sia superiore al 24-70 a quale apertura???e a proposito, quale apertura hai utilizzato in questo scatto?
P.S. Scusa l' |
da quello che ho potuto provare (è poco che ce l'ho) il dettaglio è superiore al 24-70 praticamente quasi sempre!
questa foto è a 2.2
giusto per curiosità il 50ino sotto i 2.5 era moscio, e a 2.8 leggerissimamente più nitido al 24-70, ma fatica a notarlo, almeno sul mio monitor, lo sfocato invece no, meglio il 50ino,ma non troppo vistosamente
il mio sogno nel cassetto è 5d + 85 + 135 (parlando di fissi) |
| |  |
Riccardo di burbero74 commento di burbero74 |
|
Mr.500mm ha scritto: | Un bel ritratto, ottimo il BW!!!
Che tipo di luce???...flash di rimbalzo? |
no nessun flash, ancora non ce l'ho, una bella finestra con la luce diffusa da tende bianche
Mr.500mm ha scritto: | P.S. L'85mm per i ritratti in PP su aps-c trovo sia insostituibile!!!....da quando l'ho acquistato non l'ho più staccato dal corpo macchina e dalla mia galleria si nota!!!....bell'acquisto!!! Antonio. |
me ne sto accorgendo, mi sono venduto il 50 1.4 per l'85, tutta un'altra resa!
il 50 faticavo a distinguerlo dallo zoom, con questo il dettaglio è ben superiore al 24-70 (che cmq trovo ottimo)
grazie del passaggio e del commento
luigi |
| |  |
Riccardo di burbero74 commento di burbero74 |
|
Grazie a tutti, gentilissimi! è uno dei primissimi scatti fatti con l'85 appena arrivato
grazie ancora
luigi |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
... di burbero74 commento di burbero74 |
|
luxi ha scritto: | Piace anche a me. Il luogo è caratteristico e suscita interesse, la figura in avvicinamento blocca l'attenzione e spinge poi lo sguardo a curiosare fra i molteplici altri elementi che arricchiscono l'immagine, in primis quella macchia sul selciato.
Semplificando: vicolo-uomo-selciato fanno la foto e costruiscono un'immagine che cattura la mia attenzione, e dopo che il mio bisogno di emozione è appagato, mi dedico ai dettagli sparsi per tutta l'immagine e che suggeriscono altri pensieri ai quali mi piace abbandonarmi. Così, tanto per dirne qualcuno:
brigate rosse?357?non sognare...fallo (giusto...mica facile), pensa! (mah), quelle diramazioni della macchia...sono rivoli minacciosi, e quella macchia quasi al centro ha la forma del lago di como...
Ciao |
boia quanto sei fantasioso, io non l'avevo vista sotto questo punto di vista! cmq grazie del commento sono contento che ti sia piaciuta
luigi |
| |  |
| |  |
VE 17 04 2009_2 di Andrea Comelato commento di burbero74 |
|
lo scatto mi piace, trovo giusta anche la scelta del colore, secondo me in bn non avrebbe reso granchè.
luigi
p.s. salutami il ponte degli scalzi, ho abitato 8 anni a venezia, e non sò quante volte l'ho fatto ;-D |
| |  |
| |  |
... di burbero74 commento di burbero74 |
|
Grazie anche a voi lilian e surgeon
l'impegno è tanto, il tempo è poco sempre graditi i vostri consigli e le vostre opinioni, mi piacerebbe salire di un gradino, nel senso vorrei essere in grado di azzeccare l'inquadratura subito senza dover croppare, cercherò di ragionare di più prima di fare click
grazie ancora
luigi |
| |  |
... di burbero74 commento di burbero74 |
|
Andrea Comelato ha scritto: | L'associazione passante-macchia sulla strada la trovo molto buona, con i suggerimenti proposti da Belgarath risalta senza dubbio meglio. |
grazie anche a te Andrea per il commento
si sà che belgarath non sbaglia un colpo ;-D
luigi |
| |  |
... di burbero74 commento di burbero74 |
|
belgarath ha scritto: | Capisco da quello che hai proposto come tu abbia "sentito" la composizione originale: non hai voluto rinunciare all'arco, a costo di portarlo al filo dell'inquadratura, probabilmente perchè per te era un elemento importante in quello che hai voluto ritrarre.
Io ti allego la mia versione, che è diversa ma non necessariamente è migliore della tua: molto dipende anche da come la si guarda, un conto è in piccolo sul monitor, un altro stampata bella grande (non so perchè ma me la vedo su un pannello di un paio di metri di altezza, in una vetrina )
Prendila solo come una visione alternativa, non come una correzione, non vuole esserlo.
 |
Anche se non vuole essere una correzione alla fine lo è ed effettivamente rende di più, ho proprio ancora da imparare,quell'arco per me era quasi essenziale e dava carattere al luogo, ma la tua versione devo dire che rende molto e "distrae" meno dalla mia, focalizza di più la situazione. purtroppo il mio monitor è piccolo (15) mi piacerebba stamparla grande per valutarla a dovere.
l'unico ingrandimento che ho è questo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=331679
e dà un grande effetto rispetto al monitor, da ciò non posso che condividere ciò che mi dici.
grazie 10000000
luigi
grazie anche a pulchrum del passaggio e dl commento |
| | br> |