Commenti |
---|
 |
Panorama da Cima Mulaz di pulchrum commento di Filip |
|
Molto bella ma anche molto strana.
Bella perché mostra un panorama davvero raro a vedersi,
strana perché nonostante la forza di questa foto sia la grande profondità, risulta piatta.
Non so come spiegarmi... è come se ci fossero dei monti ritagliati su dei cartoncini e poi disposti uno dietro l'altro.
Non ci sono sfumature.
L'hai forse schiarita in post?  |
|
|
 |
Gotico.... di Fotocop commento di Filip |
|
Questa, a differenza della maggior parte delle foto che si vedono sul sito su cui viene praticata la tecnica del hdr, è un immagine che si presta a questo tipo di lavoro.
Peccato per quei brutti aloni che contornano tutto (pianta compresa) e per quella parte di pianta dietro la rete che ha subito un trattamento diverso.
Con un po' più di cura avresti sicuramente ottenuto un lavoro migliore.
Ciao |
|
|
 |
Black Water... di MaXu commento di Filip |
|
Il corpo cadaverico in un contesto naturale dai colori così smorti e una luce così cupa, mi suscita tanta tristezza mista a inquietudine... cosa che l'eros non dovrebbe fare.
Forse era preferibile la desaturazione completa. |
|
|
 |
Anna di Beddu commento di Filip |
|
Finalmente una rotoballa non protagonista!
Bella idea, bella ragazza, bella la posa e buona la composizione.
Quello che mi disturba è la faccia ed i capelli il tutto probabilmente piallato da qualche filtro (penso che sia così perchè vedo il fieno dettagliato).
Anche l'incarnato non è dei migliori.
La foto rimane comunque piacevole
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
loro giochi di napocapo commento di Filip |
|
Niente nudo, poco eros, molto artwork.
Tieni presente che la mia opinione vale quello che vale poichè è quella di un non addetto ai lavori.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
interni di kalama commento di Filip |
|
A me non dispiace, anzi... trovo che le finestre un po' bruciacchiate rendano l'idea di quanto luminoso sia l'ambiente fotografato che, in questo modo, viene secondo me valorizzato.
Volendo essere puntiglioso, mi preoccuperei solo di raddrizzare le linee cadenti.
Ricordo a kalama che non sono un addetto ai lavori e che perciò la mia è una valutazione che non deve essere presa molto in considerazione. In breve, aspetta dei commenti da chi se ne intende  |
|
|
 |
.../... di Nico Nemore commento di Filip |
|
Ormai riconosco i tuoi scatti già dal piccolo preview... quelli usciti dalla s7000 intendo
I colori sono splendidi come splendidi sono i posti che spesso fotografi.
Lunga vita alla s7000!
Ciao |
|
|
 |
She's moved on... di MaXu commento di Filip |
|
Scalza, magari in punta di piedi per mantenere la linea slanciata, sarebbe stata secondo me più coerente col contesto. |
|
|
 |
Aspettando il temporale di giubbarossa commento di Filip |
|
Questo paesaggio colpisce molto per l'innaturalezza. Hai lavorato troppo sul cielo tanto da renderlo appunto innaturale con parte del lavoro che sconfina sulle fronde di alcuni alberi.
Devi andarci più leggero
Ciao |
|
|
 |
pasticceria uzbeka 1 di g.bovio commento di Filip |
|
I dettagli sono importanti per dare valore a tutto questo bendidio e, in questa foto, paiono invece compromessi.
Non so se sia colpa di un po' di micromosso o di una non perfetta messa a fuoco ma rimane il fatto che vedo tutto impastato (tanto per rimanere in tema )
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Poiana di Giansix commento di Filip |
|
Peccato ne manchi una parte importante.
Forse era legata? |
|
|
 |
F.S. di hulk commento di Filip |
|
huncke ha scritto: | sembra una foto d'altri tempi, ... | Io credo che sia proprio di altri tempi. Questa locomotiva è roba da museo come anche le bici appoggiate al palo.
Comunque sia, è una bella foto che ricorda bene i tempi passati, sia per il b/n virato che per il contenuto.
Ciao |
|
|
 |
Sognando di photo veroby commento di Filip |
|
Vado contro corrente per il fatto che, un po' per la saturazione molto generosa, un po' per l'involontario tentativo di messa a fuoco, dopo un po' che la guardo mi fanno male gli occhi.
Secondo il mio punto di vista, un paesaggio dovrebbe essere sempre ben leggibile. Se ce l'hai, mi piacerebbe vedere la versione nitida.
Ciao |
|
|
 |
week-end al lago di annaia commento di Filip |
|
E' poco più grande del preview
dovresti approfittare del limite consentito che è di 1024x1024 e postare foto un po' più grandi.  |
|
|
 |
Ritratto di gparrac commento di Filip |
|
Non sono in grado di criticare o dar consigli in questo genere fotografico ma quello che trovo strano in questa foto è la luce, così diversa tra quella che investe la modella e quella del contesto al punto da far sembrare un fotomontaggio.
Voglio provare ad azzardare una critica: il soggetto occupa troppo poco spazio rispetto il paesaggio che lo ospita.
Ciao |
|
|
 |
scan di borsch commento di Filip |
|
Forse che borsch voleva far figurare sempre e solo la modella in orizzontale in questo caso è solo la panca ed il pavimento a cambiare.
Anch'io trovo carina l'idea anche se avrei preferito la pellicola in verticale con la panca ed il pavimento sempre in orizzontale. |
|
|
 |
gli ulivi innevati di a365y commento di Filip |
|
Il paesaggio è bello, non solito a vedersi
Sono d'accordo anche sul formato.
Quello che non va è il bilanciamento del bianco che fa sembrare la neve sabbia.
Ciao |
|
|
br>