Commenti |
---|
 |
la bonarda di alphawave commento di alphawave |
|
ciccio ha scritto: | stecco333 ha scritto: | ...Per quanto riguarda la composizione...ti ho gia detto...non male ma senza la ciocca di troppo...per quanto riguarda i riflessi...bisogna non crearli...vale a dire filtrare e diffondere quanto di più si può la luce...
ciao
Stefano |
esatto, avolte basta un ' alitata su vetro e simili, e scattare velocemente, prima che si dissolva. |
grazie per la dritta! |
|
|
 |
|
|
 |
la bonarda di alphawave commento di alphawave |
|
Grazie, quasi concittadino!
Sono lusingato dai complimenti, ma come ho già detto sono solo esperimenti nati dalla voglia di emulare alcuni guru di P4U (es. ludofox, spinellino).
Non si finisce mai di imparare (banale, eh?).
PS: se ti piace la Bonarda, fai un salto da Franco Pellegrini (Solinga di Stradella): ottimo anche il suo Buttafuoco e la "chicca" del Buttafuoco Chinato...
(..Spero che non sia pubblicità + o - occulta ) |
|
|
 |
Eyes of Darkness di kapyn commento di alphawave |
|
Molto bella
Unico "neo" le luci un po' dure, soprattutto nei riflessi sul naso e sotto gli occhi.
Sarei curioso di vedere la versione originale. |
|
|
 |
No Title (remake) di kiky commento di alphawave |
|
Beh, preferisco ancora la prima.
In questa il lavoro di correzione dell'esposizione va ad intervenire anche su zone che erano già perfette.
A mio parere l'immagine originale aveva bisogno soltanto di una lieve schiarita degli occhi.
cmq....  |
|
|
 |
Luce Radente di claudiobiondi commento di alphawave |
|
Bellissima immagine nella quale l'occhio si perde a seguire luci ed ombre. Penso che sarebbe bella anche in bianconero.
La cornice, pur ottimamente realizzata, la rende un po' "cartolina", e ne diminuisce in parte la forza evocativa.
Bravo. |
|
|
 |
la bonarda di alphawave commento di alphawave |
|
Grazie Stecco.
Compito a casa: comincerò da un set più semplice (magari un solo bicchiere con del vino, vero o finto) curando la posizione delle luci.
PS: questo forum ti fa venire voglia di imparare  |
|
|
 |
la bonarda di alphawave commento di alphawave |
|
Grazie per l'attenzione.
Il grappolo a sinistra era male illuminato oltre che non perfettamente a fuoco.
Il set è molto casalingo (un box in cartone foderato di carta bianca traslucida e due faretti alogeni da 300W ).
Il problema più grosso con il vetro è la gestione dei riflessi: un disastro! ho cercato di recuperare con PS.
Qualche consiglio sulla gestione delle luci, dei riflessi e sulla composizione?
 |
|
|
 |
la bonarda di alphawave commento di alphawave |
|
Primo esercizio di illuminazione.
Mi piacerebbe avere autorevoli pareri su questo lavoretto, che non è altro che un esercizio di tecnica da... autodidatta P4U!
Pescando dal forum ho trovato eccellenti tutorial sia per le luci, sia per le correzioni con PS: sto imparando.. NON abbiate pietà!
Grazie  |
|
|
 |
Burano_03 di alphawave commento di alphawave |
|
Effettivamente..
sto "giocando" un po' con alcune tecniche di ritocco, e qui ho veramente esagerato!
Provo a postare il confronto fra l'originale e il pastrocchio che ho creato, e nel frattempo voglio cercare di preparare una versione meno... pasticciata.
Grazie per le critiche!
P.S.: In Galleria una versione meno compressa. |
|
|
 |
Burano_04 di alphawave commento di alphawave |
|
Un'altra della serie per sottolineare il fascino dei colori di questa "Venezia in miniatura".
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
 |
|
|
 |
st di giobberto commento di alphawave |
|
Anch'io sono d'accordo: toni più scuri e contrasto maggiore per evidenziare i raggi del sole.
Questa immagine fa parte della mia memoria visiva: ho passato molte estati della mia infanzia a Poggiridenti. Per questo la scelta del b&W evoca in me meravigliosi ricordi e suggestioni.
 |
|
|
 |
buchi di Topo Ridens commento di alphawave |
|
Dalla miniatura sembrava una foto di architettura, che so, un palazzo di New York, ripreso con un taglio inconsueto.
Svelato l'arcano, la foto è ancora più intrigante e suggestiva.
Sarebbe bello sapere come sei arrivato a questa composizione, hai fatto più scatti? prova a postarli.
 |
|
|
 |
Times Square moving di Marvinone commento di alphawave |
|
La caratteristica di quest'immagine è il movimento: l'immaginario cinematografico della metropoli è reso perfettamente, la gente in primissimo piano sfila veloce, non c'è tempo per fermarsi, per pensare.
A volte un solo "click" può valere di più di una sequenza video.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Burano_01 di alphawave commento di alphawave |
|
Beh, Burano è famosa per le sue case dipinte con i colori... saturi.
In galleria ne ho postate alcune altre. |
|
|
 |
|
|
 |
Le mani del vignaiolo di alphawave commento di alphawave |
|
Mathias ha scritto: | Mi piace molto la "morbidezza" di questo scatto.
Ne farei un reportage con più scatti dedicati a questa bella tradizione.
Bye. |
..sì, in effetti fa parte di una serie, ancora in embrione, sulla nascita di un vino. Le mani sono di un amico, giovane e grande vignaiolo in Oltrepò. La foto risale alla primavera scorsa, tempo di potature. Forse la prossima settimana sarò là per la vendemmia.
Grazie  |
|
|
 |
|
|
br>